Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Joana, la bimba africana abbandonata perché «sembrava uno spirito». Salvata dal suo cane, ora è «una grande cristiana»

Padre Piero Gheddo ha raccolto la commovente testimonianza di padre Ermanno Battisti, missionario da quarant'anni in Guinea Bissau

Piero Gheddo
20/07/2013 - 16:28
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Padre Ermanno Battisti, quarant’anni in Guinea Bissau, ha fondato la parrocchia di Gesù Redentore e il Centro artistico giovanile nazionale nella capitale Bissau, e l’ospedale pediatrico cattolico di Bòr (periferia di Bissau). Gli ho chiesto perché, secondo la sua esperienza d’Africa, la Bibbia e il Vangelo sviluppano l’uomo e i popoli africani. Questa è la sua testimonianza. (Piero Gheddo)

Il primo contributo allo sviluppo dell’uomo africano, che noi missionari portiamo in Africa, è la diffusione della conoscenza dei Dieci Comandamenti, che esprimono la volontà di Dio per la vita di ogni uomo e ne sono il fondamento. La religione tradizionale africana, almeno in Guinea Bissau che conosco bene, non dà questi indirizzi morali, perché non ha una morale, che è fatta caso per caso dagli anziani del villaggio, secondo quel che si è fatto in passato ed è utile oggi al villaggio. Giudicano il bene e il male secondo la tradizione e la convenienza attuale. Per esempio, rubare è male, ma se l’uomo di una tribù ruba gli animali di un’altra etnia e non si fa prendere, allora si dice che è coraggioso e furbo. Altro esempio, se un bambino nasce con qualche deformità, è male tenerlo nel villaggio, perché lui è uno spirito cattivo che poi fa del male a tutti. Lo abbandonano in riva al mare o lo portano nella foresta, dove muore.

Racconto un fatto. Una bambina nasce prematura e la donna che assiste la madre durante il parto, vedendola così piccola, sentenzia: «Questa non è una bambina, ma uno spirito». Allora suo padre si presenta al “botasorte” (stregone) per sapere cosa deve fare. E quello, dopo aver consultato dei pezzetti di legno, dice che bisogna far tornare la piccola nel mondo degli spiriti dell’acqua, da cui è scappata per venire sulla terra e far del male al villaggio. L’uomo prende la bambina, l’avvolge in un panno e la porta da un tale, incaricato ufficiale del villaggio per questo tipo di riti. Costui aspetta la bassa marea e abbandona la bambina nel punto più basso della spiaggia, in modo che la marea, alzandosi, la porti via.

LEGGI ANCHE:

Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023

Campi, pozzi e scuole. C’è tanto da costruire in Sud Sudan

15 Gennaio 2023

Ma verso sera, quando il padre torna a casa, trova la bambina sul letto, accanto alla madre. Il cane di famiglia era andato a cercarla, aveva preso in bocca quel fagotto e l’aveva riportato alla mamma. Spaventato, l’uomo torna di corsa dal “botasorte”, il quale rifà il gioco dei legnetti e risponde che c’è stato un errore: non si trattava di uno spirito dell’acqua, ma di uno spirito della foresta e che là deve essere portata e abbandonata. La mamma piange perché vuol salvare la sua bambina, ma l’uomo la riprende e di nuovo l’affida all’intermediario che la porta nella vicina foresta e l’abbandona, con la speranza che qualche iena notturna la faccia tornare nel suo mondo. Ma i piani di Dio erano diversi e ancora una volta avviene l’incredibile: il cane la trova e la riporta a casa.

Quando rivede la figlioletta, l’uomo è preso da tale spavento per questa presunta persecuzione da parte di spiriti, che abbandona tutto e fugge di casa. La mamma, invece, interpreta il fatto come un intervento diretto di Dio e, ben felice, si tiene la bambina che cresce e si rafforza ogni giorno più, come tutti i bambini normali. Passano gli anni e del padre non si sa più nulla, fino a quando un giorno, ormai ventenne, la giovane donna incontra un anziano sconosciuto che le racconta tutto e le chiede di prendersi cura di lui. Joana accetta volentieri e gli rimane vicino fino a quando il padre muore nelle sue braccia, ormai lui stesso convinto che non si trattava di uno spirito ma proprio di sua figlia. Oggi Joana è una signora particolarmente attiva in una parrocchia di Bissau. È una donna meravigliosa, una delle grandi cristiane del paese, non solo come mamma, ma anche come persona istruita capace di diffondere il Vangelo.
Ermanno Battisti

tratto dal blog di padre Piero Gheddo

Tags: africadieci comandamentiermanno battistiGuinea Bissaumissionarimissionari pimemissionimissioni pimepadre gheddopiero gheddopime
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023

Campi, pozzi e scuole. C’è tanto da costruire in Sud Sudan

15 Gennaio 2023
Francia Sahel proteste

Le conseguenze dei fallimenti militari francesi in Africa

13 Gennaio 2023
sud sudan

Mabeny, il piccolo Gesù nato in una latrina del Sud Sudan

19 Dicembre 2022
Padre Christian Carlassare, vescovo della diocesi di Rumbek (Sud Sudan)

Mons. Carlassare: «Il mio Natale di riconciliazione e pace in Sud Sudan»

18 Dicembre 2022
Rose Busingye

«Hai un valore infinito». La storia di Rose Busingye

20 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist