Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Perché la bocciofila deve essere trasparente e la Casaleggio associati no?

Grazie alla spazzacorrotti, l'associazione di paese diventerà una casa di vetro, mentre la scietà grillina potrà operare in maniera opaca

Emanuele Boffi
07/03/2019 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Alfonso Bonafede, ministro della Giustzia

Inflessibili con la casta dei politici ma molto flessibili con gli amici. Sono i grillini, presunti moralizzatori dei mali italiani, che sul “vaffa” ai corrotti, ai doppi incarichi, alle note spese parlamentari hanno costruito la loro fortuna. Tutto in nome della trasparenza, ovviamente. Ma solo quella degli altri.

Montagne di scartoffie

Qui si vuole mettere in evidenza ciò che già Paolo Alli ha notato a proposito di una novità introdotta con la cosiddetta legge “spazzacorrotti” (3/2019) in un articolo in cui, nella sostanza, equipara qualsiasi associazione alle fondazioni e alle associazioni di matrice politica. Basta che nei suoi organi direttivi vi siano persone che hanno o abbiano avuto a che fare, negli ultimi dieci anni, con le istituzioni a qualsiasi livello, dal parlamento al comune. Facciamo un esempio non proprio campato in aria: il presidente di un’associazione sportiva (o culturale o sociale) di un paesino sperduto sugli Appennini è stato, dieci anni prima, anche consigliere comunale. Ebbene, quell’associazione è equiparata a una fondazione politica e dunque sottoposta ai medesimi obblighi di legge: significa montagne di scartoffie in più da compilare tra cui la certificazione esterna di bilancio. È una cosa assurda.

Sempre il mondo della sussidiarietà

È tale e cieco l’odio dei grillini per la casta che tendono a fare di ogni erba un fascio e, come si è già visto per il caso dell’Ires, guarda caso vanno sempre a colpire il terzo settore, il mondo del volontariato, il popolo della sussidiarietà che con il proprio operato supplisce spesso alle inadempienze dello Stato. La logica della spazzacorrotti è quella di punire gli “appestati” della politica con esiti grotteschi, come mostrato nell’esempio suddetto.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo

Il traffico di influenze e la lezione che Grillo e i grillini non imparano mai

19 Gennaio 2022
Massimo Gianluca Guarischi al Tg4

Se non ci sono i corrotti perché Guarischi resta un corruttore?

17 Luglio 2021

La norma salva Casaleggio

Il paradosso è che nella stessa spazzacorrotti, mentre si chiede trasparenza ad alcuni, si permette ad altri di rimanere opachi. Come spiegò a tempi.it Marco Canestrari (ex grillino, per anni curatore del blog di Beppe Grillo), nella legge promossa dal guardasigilli pentastellato Alfonso Bonafede è contenuta «la norma salva Casaleggio». Se, come detto, da un lato la norma equipara le associazioni ai movimenti, dall’altro esenta dai medesimi obblighi in materia di trasparenza e rendicontazione le società di servizi e le persone giuridiche. Cioè? Cioè la Casaleggio associati, ma guarda un po’. Grazie alla legge, dunque, la bocciofila di paese diventerà una casa di vetro, mentre l’associazione grillina potrà continuare a operare coperta da opportuna fuliggine. Sono questi i risultati della trasparenza pentastellata.

Tags: spazzacorrotti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo

Il traffico di influenze e la lezione che Grillo e i grillini non imparano mai

19 Gennaio 2022
Massimo Gianluca Guarischi al Tg4

Se non ci sono i corrotti perché Guarischi resta un corruttore?

17 Luglio 2021
Roberto Formigoni parla al telefono

Cos’hanno i grillini da berciare contro Formigoni?

15 Aprile 2021
Selfie di Luigi Di Maio tra Beppe Grillo e Davide Casaleggio

Quelli che ci hanno regalato i paragrulli, ora che dicono, che fanno, che idee hanno?

12 Marzo 2020
Beppe Grillo e Luigi Di Maio in campagna elettorale per il M5s

A che gioco abbiamo giocato? Dalle Cinque stelle all’Italia in stallo

12 Marzo 2020

Quindi la spazzacorrotti era una legge ad personam?

13 Febbraio 2020

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist