Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Per Alemanno non era “Mafia capitale”. Archiviato l’ex sindaco di Roma

«Ora le scuse da politici e giornalisti che hanno strumentalizzato le indagini». Nei giorni scorsi la presentazione, con Storace, delle tesi congressuali del "Polo sovranista"

Redazione
07/02/2017 - 16:12
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

gianni-alemanno-ansa

È stata accolta dal gip Flavia Costantini la richiesta di archiviazione per l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, che era accusato di associazione di stampo mafioso (416 bis) nell’ambito del processo Mafia capitale. Mafia capitale dunque non era mafia, quanto meno non lo era per Alemanno e per i 112 indagati le cui posizioni sono state archiviate insieme alla sua in mancanza di «elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio» (così il giudice Costantini secondo la cronaca di repubblica.it).

«TONNELLATE DI FANGO». «Gli elementi acquisiti nel corso delle indagini non risultano idonei a sostenere l’accusa in giudizio nei confronti di Gianni Alemanno con particolare riguardo all’elemento soggettivo del reato (l’articolo 416 bis cp) in merito al ruolo di partecipe nel reato associativo». Queste le parole utilizzate dal gip per motivare il provvedimento nei confronti dell’ex sindaco. Il quale da parte sua ha ringraziato la magistratura: «Finalmente, dopo 26 mesi di attesa, è stata definitivamente archiviata dal giudice per le indagini preliminari l’accusa nei miei confronti per il reato assurdo e infamante di associazione a delinquere di stampo mafioso», ha dichiarato Alemanno. «Ho creduto nella giustizia, attendendo pazientemente questo momento e sopportando tonnellate di fango che sono state lanciate sul mio nome da esponenti politici e giornalisti che non sanno distinguere un avviso di garanzia da una condanna».

LEGGI ANCHE:

Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Le donne che avevano occupato l'appartamento di proprieta' del signore Ennio Di Lalla in via Pasquale del Giudice 15, Roma, 5 novembre 2021.

Perché ci hanno messo 24 giorni a liberare la casa occupata del pensionato?

11 Novembre 2021

«L’ACCUSA PEGGIORE». Nello scorso novembre, in seguito alla richiesta di archiviazione nei suoi confronti da parte della procura (richiesta accolta oggi), Alemanno in una intervista a Tempi aveva spiegato perché proprio il suo coinvolgimento in questo processo lo aveva spinto a restare fuori dai riflettori fino al proscioglimento: «L’accusa a mio carico, la peggiore che possa essere rivolta ad un eletto, era troppo pesante perché potessi partecipare ad iniziative pubbliche». E oggi l’ex sindaco – ricordando che il trattamento infamante da lui subìto a livello politico e mediatico «è stato però evitato al governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti», a sua volta indagato e archiviato – dice di attendersi la restituzione dell’onorabilità anche da «tutti quegli esponenti politici e giornalisti che hanno strumentalizzato queste indagini solo per utilità politica, dimenticando il danno che facevano non solo a me e alla mia famiglia ma a tutta la città di Roma».

UN NUOVO POLO. In tutti questi mesi, comunque, Alemanno ha continuato a fare politica, ancorché solo «da militante», come aveva raccontato a Tempi. Proprio nei giorni scorsi l’esponente della destra sociale ha presentato le tesi congressuali del “Polo sovranista” che la sua “Azione nazionale” lancerà insieme con “La Destra” di Francesco Storace il 17, 18 e 19 febbraio a Roma. Il Polo sovranista, si legge nel documento consegnato alla stampa, intende «riunire i pezzi della diaspora seguita allo scioglimento di Alleanza nazionale» nel nome, appunto, del “sovranismo”, ossia «la convinzione che la sovranità nazionale e popolare sia lo strumento fondamentale per governare la globalizzazione difendendo gli interessi popolari», e quindi «il rifiuto di sottostare a quella interdipendenza europea e internazionale che fino ad adesso è stata presentata come strumento di controllo dei conflitti e dei processi globali». Il modello di ispirazione è «“l’Europa dei popoli e delle nazioni” preconizzata da Charles De Gaulle».

PRESIDENZIALISMO E NEW DEAL. Diverse le proposte avanzate da Alemanno e Storace. In particolare, a livello politico, il rilancio di una riforma delle istituzioni in senso «presidenziale», «con il Capo dello Stato eletto dal popolo». Mentre a livello economico – si legge sempre nell’abstract – «il sovranismo recupera l’idea del “New Deal” rooseveltiano, inteso come un grande piano di investimenti pubblici sul territorio per uscire dalla crisi economica puntando sulla piena occupazione», e avanza l’idea di un «“protezionismo intelligente” che combatta la concorrenza sleale causata dal dumping sociale e ambientale dei paesi emergenti, con dazi finalizzati a proteggere la produzione nazionale».

Foto Ansa

Tags: Gianni AlemannoLa DestraMafia capitalepolo sovranistaRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Le donne che avevano occupato l'appartamento di proprieta' del signore Ennio Di Lalla in via Pasquale del Giudice 15, Roma, 5 novembre 2021.

Perché ci hanno messo 24 giorni a liberare la casa occupata del pensionato?

11 Novembre 2021

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Enrico Michetti

Il centrodestra può vincere i ballottaggi a Roma e Torino?

12 Ottobre 2021
Roma, Colosseo

Roma deve fidarsi di più dei romani

30 Settembre 2021
Giacomo Van Lint, Scena di genere presso la Colonna Traiana

Notizie dal mondo nella “scena di genere presso la Colonna Traiana” di Giacomo Van Lint

28 Settembre 2021

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti danni può fare il giornalismo con l’elmetto? Vedi alla voce “Attilio Fontana”
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist