Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il successo di Peppa Pig, maialino rosa e sorridente che impara tutto in famiglia

Disegni semplici, tanti colori e puntate da 5 minuti l'una. E in ogni episodio si impara qualcosa di nuovo, proprio come accade ogni giorno a qualsiasi bambino

Elisabetta Longo
30/07/2013 - 18:52
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Rosa, sorridente e un po’ goffa. È Peppa Pig, il maialino idolo dei bambini di tutte le età, protagonista di una serie animata omonima di grande successo. La serie inglese va in onda dal 2004, e qui in Italia viene trasmessa da Disney Junior e Rai yoyo. Dati auditel recenti dello scorso giugno dimostrano che oltre 400 mila bambini si mettono di fronte alla tv a guardare le avventure di Peppa e della sua famiglia.

DISEGNI SEMPLICI. Il segreto del successo della serie è semplice, perché semplici sono le storie che vengono raccontate. Così come la cifra stilistica, in due dimensioni. Gli episodi hanno una durata di 5 minuti l’uno, in media, una lunghezza giusta per l’attenzione infantile. Ci sono colori brillanti, musichette invoglianti e personaggi facilmente memorizzabili. Peppa infatti è sempre con la sua famiglia, il piccolo fratellino George, che parla pochissimo, un po’ come la piccola Maggie di casa Simpson. Poi Mamma Pig, sempre saggia e dolce, e papà Pig, goffo e sovrappeso, un po’ come Homer.

UN MAIALINO NORMALE. Trattandosi di maiali, viene mantenuta la caratteristica, per esempio, di far emettere ai protagonisti qualche grugnito o di farli rotolare nel fango per divertimento, ma per il resto in nulla si discostano nelle loro abitudini da quelle di una famiglia normale. Peppa va a scuola, ha degli amici, fa i capricci, proprio come un qualsiasi bambino. In ogni episodio impara qualcosa di nuovo, come ogni giorno accade a ciascuno dei suoi piccoli fan. Per esempio, nell’episodio della “giornata degli sport”, Peppa impara che l’importante non è vincere ma partecipare, anche se lì per lì si arrabbia, senza troppe attenzioni al politicamente corretto. Appunto, come qualsiasi bambino normale.

LEGGI ANCHE:

Masha e Orso

Elogio sperticato di Masha e Orso (e no, non farà diventare i vostri figli putiniani)

25 Novembre 2018

Gundam, il samurai del futuro

28 Aprile 2017

GADGET PER TUTTI. Ovviamente Peppa Pig è diventata anche un caso di marketing. Palloncini, vestitini, pupazzi, asciugamani, bambole, giocattoli, ombrellini, la sua sagoma rosa si trova ovunque. Grandissimo successo hanno i libri con le sue storie, di Giunti Editori, che sono arrivati a vendere oltre 4 milioni di copie. Ma c’è di più. In Gran Bretagna, dove è stata ideata la serie, è stato creato un parco a tema chiamato Peppa Pig World, mentre a Roma è nato il primo store interamente dedicato ai suoi gadget.

Tags: cartoni animatipeppa pig
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Masha e Orso

Elogio sperticato di Masha e Orso (e no, non farà diventare i vostri figli putiniani)

25 Novembre 2018

Gundam, il samurai del futuro

28 Aprile 2017

Storie semplici, quotidianità, amici e famiglia. Il successo di Masha e Orso

25 Aprile 2015

Favorevoli e contrari. Un confuso punto della situazione sull’articolo 18

12 Ottobre 2014

Basta parlare di lupi cattivi. Per gli animalisti è tutta colpa «dell’orribile fiaba di Cappuccetto Rosso»

30 Settembre 2014

Aiuto, ricomincia la scuola (mai provato a farvi tre mesi da genitore moderno di bambini delle elementari?)

8 Settembre 2014

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist