Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Pensavamo di aver vissuto per 18 anni nella California lombarda, invece doveva essere la Corea del Nord

Dei quasi vent’anni di Lombardia-California vogliono farci dimenticare tutto. Ma proprio tutto. Siete stati bene? Resettate ogni memoria e fate sparire le foto

Luigi Amicone
15/02/2013 - 8:34
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Dei quasi vent’anni di Lombardia-California vogliono farci dimenticare tutto. Ma proprio tutto. Siete stati bene? Avete goduto di una qualità di amministrazione più che obamiana? Resettate ogni memoria e fate sparire le foto. Adesso l’interpretazione di 18 anni di bell’epoque dev’essere questa: associazione a delinquere. Le chiavi di lettura che ci propongono le narrazioni del “caso Formigoni” rasentano la follia. Una follìa lucida, però. Il 24-25 febbraio si vota. E la Lombardia è l’Ohio. Devono cercare di prenderla. In tutti i modi. È in palio il governo di Roma. E l’asse Bersani e Monti. Ci riusciranno?

In effetti, lo squadrone della morte per via mediatica-giudiziaria fa quello che è giusto fare: costruire mostri. Metti che il teorema gli crolli addosso in fase processuale? E chissenefrega. Intanto per adesso i mostri sono mostri. E vengon buoni alla campagna d’assalto al territorio che da quarant’anni resiste alla conquista dei lanzichenecchi in livrea.

D’altra parte, mica si può mettere alla gogna e inseguire con la bava alla bocca (come adesso fanno con Formigoni) un Governatore che i quarantamila lavoratori dell’Ilva li aveva sotto casa e lui, grande difensore dei lavoratori, nulla ha mai fatto sebbene sia nelle prerogative del Governatore legiferare e prendere provvedimenti in materia di lavoro, salute, ambiente.

LEGGI ANCHE:

Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023

D’altra parte, uno dei più grandi dilapidatori di sostanze pubbliche, rimane lì, intoccabile e incrollabile signorotto di Castel dell’Ovo, a godersi le macerie del grande “Rinascimento” che la grande e bella e progressista stampa nazionale ha cantato durante tutto il tempo che è durato il grande regno (1993-2010) dove il sole mai tramontò. E, a dire il vero, mai tramontò neppure la visione della spazzatura per le strade, il proliferare della criminalità organizzata,  la realtà mortifera di un territorio appestato da centinaia di discariche clandestine, una sanità ridotta a miliardi di rosso, debiti insolvibili, amministrazioni pubbliche che non hanno più i quattrini neanche per far marciare gli autobus, le autoambulanze, le sirene della polizia…

Insomma, s’è vista in Lombardia una milionesima parte di ciò che si è visto in Campania o all’Ilva di Taranto? Associazione a delinquere quassù. Rinascimento laggiù.

Oggi è diverso? Ma certo. A Napoli c’è il fiammeggiante Napoleone Luigino De Magistris, eroe di “rivoluzione civile”. Ed eccolo là, dopo che gli amici dell’antipolitica e dell’anticasta lo hanno celebrato come il Signore della Resurrezione di Napoli, a fare il sindaco-riempitore di navi che trasferiscono la spazzatura partenopea in Olanda. A far pagare alla collettività l’obolo dello smaltimento dei rifiuti più antieconomico che c’è al mondo. In Lombardia siamo colpevoli di avere gli inceneritori e un’amministrazione che ha funzionato bene per troppi anni. Associazione a delinquere.

Hanno messo gli Ingroia all’industria dell’antimafia. E i Saviano al ministero delle partecipazioni statali all’antiqualcosa. Però, avete mai visto procure e stampa scatenate contro le amministrazioni fallite dei compaesani di Saviano e Ingroia? Lo scatenamento mediatico di tutti i sensi della giustizia arriva quando le regioni passano al centrodestra. Ché, quando scoppia il sistema Siena-Mps, un bubbone grande come 23 miliardi, per favore, dice autorevolmente il Capo dello Stato, evitate di disturbare le indagini con il “cortocircuito mediatico-giudiziario”.

Hanno fatto dell’Italia una Cartagine seppellita sotto il sale delle comiche di Crozza e Benigni. Ma dove starebbe il male assoluto da sradicare? Starebbe nella regione in cui anche se qualcuno dovesse essere condannato per ruberie e Formigoni per vacanze a sbafo, l’amministrazione pubblica non soltanto non ha distratto i denari della collettività, ma ha costruito l’unico sistema di governo italiano che non è tecnicamente fallito, che resiste all’inverno della recessione, che è all’altezza di un civiltà che si chiama Europa.

Ma così è, se vi pare. Devono saltare addosso a Formigoni, farne bottino e cancellare dalla memoria popolare e dall’informazione corretta quella parte del Paese che, grazie a Formigoni, mentre l’altra affondava sotto i circhi Veltroni, le pochade Bassolino, la cortina di ferro&appalti blindati delle regioni rosse, conquistava eccellenza su eccellenza, andava in giro per il mondo come una nazione indipendente, costruiva infrastrutture e autostrade, faceva crescere i propri figli in scuole libere e qualificate, liberava le imprese da lacci  e lacciuoli.

Però adesso loro sono qui. Come le famose truppe tedesche alla vigilia dell’Anschluss dell’Austria. Pronti ad annettersi la Lombardia per portarsi via in neostatalismo e patrimoniali una società libera, aperta, industriosa. Ci riusciranno? Una bella scommessa. Intanto venite in Lombardia e godetevi una boccata di buon governo. E se Bobo Maroni vince, magari l’asse Bersani-Monti perde e si toglie l’Imu a tutti gli italiani.

@LuigiAmicone

Tags: bassolinobenignicrozzalombardialuigi de magistrismpsregione lombardiaRoberto Formigonisaviano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023
Moratti Regionali

Centrosinistra diviso e competizione assente dietro all’astensionismo record

15 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist