Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Papà Josef ha perso il campione Schwazer, ma forse ha rivisto Alex, suo figlio

"Mi sento colpevole" ha reagito Josef Schwazer, rivelando di aver improvvisamente percepito tutta la propria inadeguatezza nel modo di stare accanto a quel figlio ossessionato dal successo agonistico

Laura D'Incalci
10/08/2012 - 8:03
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Mi prendo tutte le responsabilità… ho fatto tutto da solo»: ha continuato a ripetere così Alex Schwazer mentre si è visto cadere il modo addosso dopo aver tradito se stesso e gli altri, l’allenatore, lo sport e il mondo intero. Caduto nell’illusione di un sogno costruito con l’inganno e pagato a caro prezzo, l’atleta altoatesino espulso dalle Olimpiadi per doping, oggi suo malgrado trasmette un messaggio singolare. Specialmente mentre alle sue dichiarazioni, giudicate semplicemente come la puerile reazione di chi non avrebbe forse potuto dire niente di diverso data la prova certa del misfatto, fanno eco le parole del padre immediatamente in gara con lui nel prendesi sulle spalle tutto il peso di quel tragico errore. «Mi sento colpevole» ha reagito Josef Schwazer, rivelando di aver improvvisamente percepito tutta la propria inadeguatezza nel modo di stare accanto a quel figlio ossessionato dal successo agonistico da raggiungere a qualsiasi costo.

Alex non è una macchina, è un essere umano: questa la dolorosa scoperta di un padre coraggioso e controcorrente nella sua analisi lucida che non usa per accampare scuse o attenuanti per sé o per il figlio, ma per aprire interrogativi,  per scrutare gli abissi mai sondati di un’esperienza soffocante, alienante e disumana che aveva irretito persino le relazioni familiari. «L’ultima volta che è partito da qui era distrutto. Forse l’ha fatto per non deludere gli altri… Era schiacciato da un peso che non riusciva più a sopportare», ha dichiarato il papà di Alex denunciando l’ottusa latitanza dal proprio compito.

E mentre i commenti di queste ore mettono giustamente a fuoco soprattutto sconcerto e delusione per la notizia che ha sconvolto il mondo dello sport, rilanciando le prerogative autentiche della competizione sportiva e il dovere della lotta al doping, la cronaca delle Olimpiadi esce dai suoi margini imponendo lo sgomento di un padre.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

L’accorato e istintivo “mea culpa” di Josef Schwazer, sembra introdurci nel contesto delineato da Henrik Stangerup che ne L’uomo che voleva essere colpevole profetizza l’avvento di una società dove i contorni della responsabilità personale sono talmente labili da rendere insignificante il peso degli errori, ma anche la possibilità di redenzione dell’esperienza. Noi in quel genere di palude prefigurata dallo scrittore danese siamo spesso immersi: solitamente, la “caccia al colpevole” ci viene facilissima di fronte a problemi e malefatte, ma si connette ad un’infinita serie di imputati – dalla maestra dell’asilo ai prof delle superiori, dalle compagnie devianti ai media sempre diseducativi, alle depressioni del nostro mondo povero di ideali, eccetera – ma si traduce in una sorta di scaricabarile che difficilmente  suscita una profonda implicazione personale, il desiderio di una svolta e di un respiro diverso. In questo senso, colpisce la lezione di un padre che “semplicemente” guarda il figlio che l’ha combinata grossa, si accorge innanzitutto del proprio limite e cambia prospettiva. Si pente di aver sempre guardato il suo ragazzo come si guarda ad un campione che deve farcela, che avrà successo, che avrà e darà tante soddisfazioni… e di non averlo mai guardato per quello che è, nella sua umanità grande e fragile al contempo.

Tags: Alex SchwazerdopingmarciaOlimpiadi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una delle opere di Badiucao in mostra a Brescia

«In ognuno di noi c’è un tank man». L’incredibile mostra di Badiucao

17 Febbraio 2022
Gu Eileen (Ailing) con la medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadi di Pechino 2022

Gu Eileen e Zhu Yi. Le due facce della propaganda olimpica cinese

10 Febbraio 2022
Le opere di Badiucao sulle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

La Cina esporta la censura negli Stati Uniti e in Italia

9 Febbraio 2022
Un uomo bardato contro il Covid alle Olimpiadi di Pechino 2022

Benvenuti a Pechino

8 Febbraio 2022
Vladimir Putin, presidente della Russia, incontra il leader della Cina Xi Jinping

Perché l’incontro tra Putin e Xi rappresenta una minaccia «senza limiti»

4 Febbraio 2022
Un negozio a Pechino, in Cina, mostra all'ingresso un Qr Code che i clienti devono scannerizzare per poter entrare

Cina. Il green pass nelle mani del regime comunista è un’arma letale

27 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist