Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

«Papa Francesco vuole un incontro per la pace con i leader ebrei e musulmani». Sarà a Roma o a Gerusalemme?

Secondo fonti governative israeliane il Papa vuole «un incontro per la pace a Roma con i capi religiosi delle fedi abramitiche». E il rabbino Rosen si augura di vederlo presto. A Gerusalemme

Redazione
29/05/2013 - 19:24
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Papa Francesco avrebbe confidato al presidente israeliano Shimon Peres la sua intenzione di «promuovere a Roma un incontro con i leader religiosi delle tre fedi abramitiche», cristianesimo, ebraismo e islam, per testimoniare «agli occhi del mondo l’impegno per la pace e il rifiuto della violenza e del terrorismo in nome di Dio». Sarebbe stato anche questo, secondo fonti governative israeliane citate dalle agenzia stampa, il tema dell’incontro avvenuto tra il Santo Padre e il presidente Peres il 30 aprile scorso in Vaticano.

I TRE PAPI E ISRAELE. Sin dai primi giorni di pontificato Papa Francesco ha dedicato un’attenzione speciale alle altre religioni, in particolare a ebraismo ed islam. E già quando era ancora arcivescovo di Buenos Aires Bergoglio coltivava un rapporto di amicizia con il rabbino Abraham Skorka, con il quale ha scritto un libro-dialogo e che riceverà presto a Roma. Un’attenzione ricambiata, a quanto pare, visti i segnali positivi arrivati proprio oggi dalla Terra Santa verso il capo della Chiesa. Il rabbino David Rosen, presidente dell’International Council of Christians and Jews (Iccj), in un incontro a Gerusalemme con alcuni giornalisti italiani ha sintetizzato così gli ultimi anni del rapporto tra Israele e Santa Sede: «La visita di Giovanni Paolo II in Israele ha cambiato la storia. Benedetto XVI ha seguito i suoi passi ed ha istituzionalizzato il rapporto nato con il Papa precedente. Dopo un innovatore, un consolidatore. Ora speriamo che il nuovo Papa sia un nuovo innovatore». Secondo Rosen gli “incidenti” che secondo alcuni osservatori avrebbero incrinato i rapporti tra la Chiesa e il mondo ebraico (dal negazionismo di un vescovo lefebvriano alla preghiera per la conversione degli ebrei contenuta nel messale antico liberalizzato), «sono stati risolti nella misura massima possibile». Anzi, «la storia sarà più generosa con Benedetto XVI di quanto siano stati alcuni commenti». Quanto al futuro, «non abbiamo da attenderci nessun cambiamento teologico sostanziale, forse ci possiamo attendere che alcune cose vengano ribadite dalla Chiesa in modo ancor più chiaro».

UN APPELLO COMUNE. Rosen ha anche proposto a sua volta «un grande raduno di leader religiosi per un appello comune alla pace in Medio Oriente», sempre «promosso da Papa Francesco» ma in questo caso «a Gerusalemme». Secondo il rabbino «sarebbe di grande incoraggiamento e ispirazione per la politica impegnata nella risoluzione del conflitto israelo-palestinese». ha confermato Oded Wiener, direttore generale del Gran rabbinato di Israele, presente all’incontro con Rosen: «In Medio Oriente i leader religiosi sono più ascoltati dei politici, un loro incontro che li faccia vedere agli occhi del mondo l’uno accanto all’altro, sarebbe di grande incoraggiamento e ispirazione per la politica».

LEGGI ANCHE:

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023

«VENGA IN TERRA SANTA». Il rabbino Rosen infine si è augurato che Papa Bergoglio accetti, e il più presto possibile, l’invito del presidente Peres a visitare la Terra Santa. «Un’occasione – ha detto Rosen – potrebbe essere nel 2015, l’anniversario della dichiarazione conciliare Nostra Aetate», pietra miliare nel percorso di apertura dei rapporti tra cattolici ed ebrei.

Tags: cattolici ebreidavid rosenmedio orientePapa Francescoshimon peres
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist