
Papa Francesco: «Un cristiano senza gioia o non è cristiano o è ammalato»
Papa Francesco, questa mattina nell’omelia alla Messa alla casa Santa Marta, ha parlato della gioia di essere cristiani. Anche Gesù, ha sottolineato il Pontefice, prima di salire in Cielo insisteva nel ripetere tre parole: «Pace, amore e gioia». perché la vocazione cristiana è questo: «Rimanere nell’amore di Dio, cioè, respirare, vivere di quell’ossigeno, vivere di quell’aria. E com’è l’amore suo? “Come il Padre ha amato me, anche Io ho amato voi”. È un amore che viene dal Padre. Il rapporto d’amore fra Lui e il Padre è anche un rapporto d’amore fra Lui e noi. E a noi chiede di rimanere in questo amore, che viene dal Padre».
FACCIA DA PEPERONCINO IN ACETO. Papa Francesco ha così sottolineato la gioia: «Un cristiano senza gioia o non è cristiano o è ammalato. Una volta ho detto che ci sono cristiani con la faccia da peperoncino in aceto… Sempre la faccia così! Anche l’anima così, questo è brutto! Questi non sono cristiani. Un cristiano senza gioia non è cristiano. È come il sigillo del cristiano, la gioia. Anche nei dolori, nelle tribolazioni, nelle persecuzioni pure». Dei primi martiri, ha rammentato, si diceva che andavano «al martirio come se andasse a nozze». È la gioia del cristiano, ha detto, «che custodisce la pace e custodisce l’amore». Pace, amore e gioia, «tre parole che Gesù ci lascia».
LO SPIRITO SANTO. E chi fa questa pace, questo amore, questa gioia? «È lo Spirito Santo – ha detto Francesco – il grande dimenticato della nostra vita! Io avrei voglia di domandarvi – ma non lo farò, eh! – di domandarvi: quanti di voi pregate lo Spirito Santo? Non alzate la mano… Lui è il dono che ci dà la pace, che ci insegna ad amare e che ci riempie di gioia. Nella preghiera abbiamo chiesto al Signore: “Custodisci il tuo dono”. Abbiamo chiesto la grazia che il Signore custodisca lo Spirito Santo in noi. Il Signore ci dia questa grazia: di custodire sempre lo Spirito Santo in noi, quello Spirito che ci insegna ad amare, ci riempie di gioia e ci dà la pace».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!