Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

«Papa Francesco non ha mai avuto legami con la dittatura argentina»

Parlano gli attivisti per i diritti umani: associare Jorge Mario Bergoglio alla dittatura «è una stupidità di Verbitsky», l'autore de "L'Isola del silenzio"

Matteo Rigamonti
15/03/2013 - 8:16
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Ma quali ombre su papa Francesco e i suoi presunti rapporti con la dittatura militare argentina. Secondo il celebre attivista per i diritti umani e premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel, papa Bergoglio «non ha mai avuto legami con la dittatura», come lo accusano, invece, i suoi detrattori. Pérez Esquivel, pacifista argentino e fautore della non violenza, in un’intervista alla Bbc, infatti, ha detto che «ci sono stati vescovi che furono complici della dittatura, ma non Bergoglio». E ha ribadito: «Non c’è nessun tipo di legame che lo possa vincolare alla dittatura». Mentre, sul motivo degli attacchi, ha precisato: «Bergoglio è stato accusato perché si dice che non abbia fatto tutto il possibile per far uscire di prigione due sacerdoti incarcerati dai golpisti, essendo egli il superiore della congregazione dei Gesuiti. Ma io so per certo che molti sacerdoti che chiesero alla giunta militare la liberazione dei prigionieri non furono mai ascoltati», ha aggiunto il Nobel. Nel suo libro autobiografico, intitolato Il gesuita e pubblicato nel 2010, inoltre, è lo stesso Bergoglio a respingere le accuse: «Ho fatto tutto quello che potevo rispetto all’età che avevo e alle poche relazioni sulle quali potevo contare per farmi interprete delle necessità dei sequestrati», ha scritto.

NESSUN LEGAME. E Peréz Esquivel non è nemmeno l’unico a fugare le malelingue su Bergoglio; c’è anche Graciela Fernández Meijide, ex membro del Conadep, la Commissione nazionale sulla scomparsa delle persone, istituita nel dicembre del 1983 dal presidente Raúl Alfonsín per indagare sulle sorti dei desaparecidos e sulle altre violazioni di diritti umani compiute durante il periodo della Guerra sporca (1976-1983). «Tra tutte le testimonianze che ho raccolto, mai nessuna ha attestato che Bergoglio avesse legami con la dittatura», ha assicurato Fernández Meijide. E poi ha aggiunto: «In lui (Bergoglio, ndr) ho sempre visto una persona dalla mentalità aperta», ed «è così raro, oggi, incontrare persone che ascoltano». Parlando, invece, dei suoi rapporti con la famiglia Kirchner, ha detto: «Il suo intento è sempre stato quello di indicare le cose che funzionano e ai governi le cose che mancano da fare». L’impressione avuta da Fernández Meijide, piuttosto, è che «all’attuale presidente Cristina de Kirchner desse fastidio il fatto che Bergoglio non voleva sottomettersi e proseguiva dicendo che la povertà esisteva ancora»; anche se, teneva a precisare Bergoglio, «la sua priorità non è mai stata la politica argentina».

LE ACCUSE. Il mero fatto di associare il nome e la persona di Jorge Mario Bergoglio alla dittatura «è una stupidità di Verbitsky», ha spiegato con pazienza Julio Bárbaro a Mdz Radio. Bárbaro, noto peronista argentino che lavorò con il primo governo di Néstor Kirchner salvo poi farsi da parte, fa riferimento a Horacio Verbitsky, giornalista e autore del libro L’isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina, che raccoglie testimonianze di sopravvissuti e parenti dei desaparecidos. «Tutti sanno che Verbitsky è un poveretto che, pur di scrollarsi le colpe di dosso, è capace di raccontare irrazionalità», ha detto, «un poveretto che non capisce nulla» e che «si va prosciugando con il passare del tempo: mentre Bergoglio si espande con la sua santità, Verbitsky con il suo risentimento rimpicciolisce». E non è solo Verbitsky: per Bárbaro, infatti, in politica c’è «un’ala stupida» che cova un forte risentimento e relaziona il nuovo papa con la dittatura, «quella stessa ala stupida che pensa che chi la pensa diversamente da loro è un nemico». Bárbaro ha poi raccontato la sua personale reazione alla notizia dell’elezione di Bergoglio: «Mi sono molto commosso e ho cominciato a piangere quando ha cominciato a parlare, poi mi sono messo a cercare le lettere che mi ha scritto di suo pugno».

LEGGI ANCHE:

Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023
pace guerra incontro cl roma

«La pace è un valore che chiede un’educazione»

21 Gennaio 2023

@rigaz1

Tags: argentinaBuenos AiresdittaturaPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023
pace guerra incontro cl roma

«La pace è un valore che chiede un’educazione»

21 Gennaio 2023
La canonica di un sacerdote cattolico data alle fiamme in Nigeria

Nigeria, Congo, Mozambico. «Fermate la mattanza dei cristiani»

17 Gennaio 2023
Il nuovo vescovo di Mosul, Iraq, monsignor Younan Hano

Due perseguitati dall’Isis diventano vescovi in Iraq e Siria

12 Gennaio 2023
Benedetto XVI funerale

L’addio a Benedetto XVI. In piazza i frutti del suo papato

6 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI ha cercato di riconciliare la Cina

Benedetto XVI è il papa che ha riconciliato la Chiesa in Cina

5 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist