Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Papa Francesco contro la Curia? Molto rumore per nulla

I gruppo degli otto cardinali costituito dal pontefice è stato letto come un tentativo da parte del Pontefice di ridimensionare la Curia romana. Ma non è così. Parla la vaticanista Angela Ambrogetti

Benedetta Frigerio
15/04/2013 - 15:24
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

«È uno strumento che si aggiunge, in aiuto al Pontefice. Per così dire, rappresenta un piccolo sinodo di comunione che riunisce vescovi di tutti i continenti. Si può leggere in parallelo al sinodo dei vescovi voluto da Paolo VI per consultare gli episcopati del mondo. Si riprende quella intuizione in una modalità più snella in modo che possa riunirsi con maggiore frequenza, magari ogni due o tre mesi». Sono le parole di monsignor Marcello Semeraro, vescovo di Albano, intervistato oggi dal Corriere della Sera, con funzioni di segretario nel “gruppo” degli otto cardinali convocato da papa Francesco.

GIURIDICAMENTE NON CAMBIA NIENTE. Gruppo che, al contrario di quanto riportato nei titoli di giornale, non rappresenta né una diminuzione delle funzioni della segreteria di Stato, né una riforma della curia romana. A spiegarlo a tempi.it è la vaticanista Angela Ambrogetti: «Il nome “gruppo” e non “commissione” o “consiglio”, come annunciato il direttore della sala stampa Vaticana, padre Federico Lombardi, chiarisce che non vi è nulla di formale o di giuridicamente rilevante dal punto di vista del diritto canonico». Anche la composizione del gruppo parla chiaro: «I membri provengono da tutto il mondo e portano avanti istanze che concernono la Chiesa universale». Per Ambrogetti è possibile che papa Bergoglio «le abbia udite durante gli incontri prima del conclave e che sia rimasto colpito da questi cardinali a cui, presumibilmente, più che delegare il governo della Chiesa per fare il pastore, come si sente dire, chiede di essere consigliato per guidarla».
Un gruppo che si trova a dialogare in vista di una possibile revisione della Costituzione apostolica “Pastor Bonus” sulla curia romana? «Non si esclude che a ottobre, data della prima riunione formale, si parli di questo. Ma, presumibilmente, in questi giorni sapremo di che temi tratterà».

TROPPO RUMORE PER NULLA. Dunque si è data alla scelta di papa Francesco una rilevanza che non ha, nel senso che da sempre i pontefici creano gruppi di lavoro specializzati per trattare diversi argomenti: «Siccome – continua Ambrogetti –, da quando il Santo Padre è stato eletto, molti si aspettavano un intervento per la riforma della curia si parla dell’atto come di una scelta in questo senso. Mentre, ripeto, non c’è nulla di giuridicamente rilevante in tale decisione». Sono comunque interessanti i nomi dei cardinali che da qui a ottobre collaboreranno con il Pontefice attraverso incontri informali: Giuseppe Bertello, presidente del governatorato dello Stato vaticano; Francisco Javier Errázuriz Ossa, arcivescovo emerito di Santiago de Chile; il ratzingeriano Oswald Gracias, arcivescovo di Bombay; Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco, noto per le sue critiche al marxismo; Laurent Monsengwo Pasinya, eletto dal precedente pontefice arcivescovo di Kinshasa (Repubblica democratica del Congo) nel 2007 e cardinale nel 2010; Sean Patrick O’Malley, arcivescovo di Boston, elevato a cardinale nel 2006 da Benedetto XVI insieme a molti membri della conferenza episcopale americana vicina al papa emerito; George Pell, Arcivescovo di Sydney, nominato membro del Sinodo del 2012. Infine, ci sono Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa (Honduras), con funzione di coordinatore e monsignor Marcello Semeraro, Vescovo di Albano, in veste di segretario.

LEGGI ANCHE:

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023

«A OTTOBRE CAPIREMO». A quando la prima riunione ufficiale? «L’incontro collettivo del gruppo è stato fissato per l’1-3 ottobre prossimo – conclude Ambrogetti –. Ma già da ora cominceranno i lavori che diranno qualcosa di più in merito ai temi che verranno trattati».

@frigeriobenedet

Tags: angela ambrogetticuria romanaPapa Francescoriforma curia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist