Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan. «Noi cristiani di Lahore crediamo in Gesù, non siamo spaventati dalle persecuzioni»

Testimonianza di un prete dopo l'attentato di Pasqua: «Nonostante le sofferenze, cresciamo nella fede e nel numero. Dobbiamo cambiare la mentalità degli estremisti»

James Channan
31/03/2016 - 13:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo di seguito alcune riflessioni ricevute da tempi.it, scritte all’indomani degli attentati di Pasqua che hanno fatto 74 vittime e oltre 350 feriti a Lahore, da padre James Channan, sacerdote pakistano e direttore del Peace Center della città.

Il 27 marzo la comunità cristiana del Pakistan celebrava la grande festa della Pasqua. Un grande sentimento di gioia e soddisfazione pervadeva i fedeli, che hanno riempito così tanto le chiese per le messe che molti sono stati costretti a sedersi all’esterno. Io, come prete, ho celebrato tre messe per Pasqua nella parrocchia di San Luca, a Lahore. Sono rimasto sopraffatto dall’incredibile quantità di cattolici che si sono recati in chiesa. Quando sono tornato alla mia casa dei domenicani ho condiviso con i miei confratelli la felicità per il fatto che per tutta la Settimana santa non ci fossero stati incidenti o attacchi contro i cristiani. Eravamo tutti grati a Dio per questo. Poi, dopo un’ora, ci è giunta la notizia dell’enorme esplosione al parco pubblico di Gulshan-e-Iqbal di Lahore.

LEGGI ANCHE:

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Le conseguenze del terremoto in Afghanistan

Talebani, crisi, terremoto. In Afghanistan è piena emergenza

26 Giugno 2022

(…)

Sono rimasto scioccato da una simile violenza che ha colpito un parco pubblico nel cuore di Lahore, dove le famiglie vanno con i loro bambini per divertirsi. (…) Poiché era la domenica di Pasqua, le famiglie cristiane riempivano il parco: qui è tradizione recarsi nel parco per le festività maggiori con la famiglia. E anche i musulmani spesso lo fanno alla domenica. (…) I miliziani hanno scelto apposta la Domenica di Pasqua per arrecare il massimo danno possibile ai cristiani, così come ai musulmani. L’attentato suicida è stato compiuto da un gruppo terrorista islamico chiamato Jamaat-ul-Aharar, che ha dichiarato di avere come principale obiettivo i cristiani che celebravano la Pasqua, anche se le vittime sono più numerose tra i musulmani.

(…)

I cristiani in Pakistan appartengono alle classi più povere e sono il bersaglio più semplice da colpire per gli estremisti. Durante gli ultimi due anni ci sono stati diversi attacchi mortali contro i cristiani, ma questo è il più grave mai avvenuto a Lahore. (…) Tutta la nazione pakistana è in stato di shock ma è confortante vedere che la comunità cristiana rimane forte nella fede, nonostante tutto. A fronte delle persecuzioni e delle costanti sofferenze e discriminazioni che subiamo, il numero dei fedeli cresce in continuazione e a tassi altissimi. La fede dei cristiani è come una roccia che non può essere scossa. Crediamo in Gesù, nostro Signore. Lui ha sofferto, è morto ed è risorto nel terzo giorno. Gesù è risorto dai morti e non morirà mai più. Per questo non siamo spaventati dalle sofferenze e dalle persecuzioni. Cristo per noi è l’esempio per eccellenza e noi seguiamo il Dio vivente. Queste sofferenze non indeboliscono la nostra fede.

(…)

Molti musulmani in Pakistan ci hanno consolato. Loro pregano per le nostre vittime così come noi preghiamo per le loro. I religiosi musulmani e altri leader hanno condannato gli odiosi attacchi con le parole più dure possibili. La maggior parte dei musulmani pakistani vuole la pace e condanna ogni tipo di discriminazione e attacchi contro i cristiani. (…) Io ho organizzato al nostro Centro della pace di Lahore per il 2 aprile una funzione di preghiera alla quale parteciperanno anche leader religiosi musulmani e indù. Condanniamo tutti fermamente questo atto di terrorismo e chiediamo al governo del Pakistan di prendere ogni misura necessaria per fermare le uccisioni nel nome della religione. L’attuale deprimente condizione del Pakistan ci spinge a giocare un ruolo ancora più attivo e positivo nel promuovere il dialogo tra cristiani e musulmani. (…) Dobbiamo cercare di cambiare la mentalità di questi gruppi radicali. Sembra difficile ma non è impossibile ed è una delle più grandi sfide per noi.

Tags: Cristiani Perseguitatijames channanlahorePakistanTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Le conseguenze del terremoto in Afghanistan

Talebani, crisi, terremoto. In Afghanistan è piena emergenza

26 Giugno 2022
Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Cristiani profughi in Sudan

Il dramma dei cristiani perseguitati costretti a fuggire

19 Giugno 2022
I funerali delle vittime della strage di Owo, in Nigeria

Nigeria. «La nostra fede è più forte dei loro kalashnikov»

18 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist