Non serve più fare figli per dirsi "madre". Basta aver «condiviso il progetto». Così il consenso è diventato il grimaldello per scardinare l'esperienza della maternità fin dal concepimento
La "sua" Lombardia, Fontana e Gori. Ma anche le motivazioni della sua candidatura, le unioni civili e gli attacchi di Di Maio e Gabanelli. Intervista a Formigoni
Per il sociologo Paul Sullins le ricerche sulle coppie omogenitoriali hanno campioni limitati e contengono errori. «I bambini adottati soffrono di disturbi emotivi e vivono conflitti interiori legati alla loro condizione»
Associazioni e nomi noti dell'universo femminista contro la trasmissione Rai a senso unico a favore della maternità surrogata. Lettera a Monica Maggioni
«Non mi candido. Ma farò una grande azione “pre politica” perché rappresentanti pro family occupino posizioni in lista e facciano sentire in parlamento la voce di un intero popolo»