Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Oto, la maionese esoterica che piace alle star perché predica il “fai ciò che vuoi”

Grazie alle celebrità come Peaches Geldolf e Rihanna, torna in auge il culto esoterico dell'Ordo templis orientis, amato dai Led Zeppelin e dai Beatles

Elisabetta Longo
22/04/2013 - 13:21
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Da starlette a predicatrice nel giro di un tweet. Peaches Geldolf, figlia di Bob, festaiola incallita, ha tatuaggi sparsi su tutto il corpo, e uno di questi ha attirato l’attenzione dei suoi 148 mila follower su Twitter, che le ha chiesto cosa significasse quel cuoricino sul braccio con all’interno la sigla Oto. «È l’acronimo di Ordo Templi Orientis», ha risposto Peaches. Subito è scattata la caccia per capire a cosa stesse facendo riferimento, e quanto questo culto potrebbe in breve tempo soppiantare Scientology tra i fedeli di Hollywood. Che in realtà non è affatto nuovo.

CROWLEY. L’Ordo Templi Orientis è un’organizzazione a sfondo religioso registrata ufficialmente nel 1979 in California, e nata dalla mente di Aleister Crowley, esoterista inglese di inizio Novecento. Di base esoterica con punte di magia, talvolta tacciata di satanismo e di promuovere l’uso di droghe, l’Oto promuove l’autodisciplina, l’autocoscienza, l’autoconoscenza, e il suo motto è “fai quello che vuoi”. Crowley figura addirittura sulla copertina di Sgt. Peppers Lonely Heart Club Band dei Beatles, e Jimmy Page dei Led Zeppelin se ne diceva adepto. Ora le idee di Crowley tornano su piazza grazie a personaggi famosi che si dicono interessati e affascinati dai suoi libri. La stessa Geldolf ne ha consigliati alcuni ai suoi follower.

JAY Z E RIHANNA. Un altro insospettabile interessato è Jay Z, rapper, discografico e marito di Beyoncé, che ha più volte citato nelle sue canzoni frasi di Crowley. Il marchio di abbigliamento Roca Wear, di cui il rapper è proprietario, ha messo la frase «fai ciò che vuoi» su alcune t-shirt, poi orgogliosamente esibite dalla popstar Rihanna. La Roca Wear usa anche un altro simbolo dell’Oto senza troppi ripensamenti, l’occhio di Horus contenuto in un triangolo, utilizzato anche dai culti massonici. Il Daily Mail ha chiamato il capo della Oto nel Regno Unito, per sapere cosa ne pensasse di questa scoperta hollywoodiana, e John Bonner ha risposto: «Non è sempre un bene che le celebrità parlino di noi. Secondo noi occorrono anni di studio prima di poter cominciare a capire di cosa tratta realmente la nostra religione».

LEGGI ANCHE:

Una scena del film Top Gun: Maverick

“Top Gun” filmone a sorpresa, “Lightyear” senza un guizzo. Le recensioni di luglio

11 Luglio 2022

«Mica viviamo tra leoni e capanne». Africani contro Beyoncé

11 Luglio 2020
Tags: beatlesbeyoncèjay zled zeppelinrihannascientologytom cruise
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scena del film Top Gun: Maverick

“Top Gun” filmone a sorpresa, “Lightyear” senza un guizzo. Le recensioni di luglio

11 Luglio 2022

«Mica viviamo tra leoni e capanne». Africani contro Beyoncé

11 Luglio 2020

L’8 marzo e la Papessa Beyoncé

10 Marzo 2020

Nicole Kidman (o dell’arte di invecchiare benissimo)

22 Settembre 2017
FILE - In this April 30, 2017, file photo, Beyonce and Jay Z watch during the first half in Game 7 of an NBA basketball first-round playoff series between the Los Angeles Clippers and the Utah Jazz in Los Angeles. Jay Z opened up about his relationship with Beyonce on his new album, "4:44," which was released June 30, 2017. (AP Photo/Mark J. Terrill, File)

Il vero fattore di crisi in una coppia di artisti è fare lo stesso mestiere

12 Luglio 2017
Alan Aldridge met posters en schilderijen in Bijenkorf
*23 juli 1971

Alan e Luigi che trasformarono la musica in immagini e in politica

11 Marzo 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Presentazione a Seregno del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e il suo incrollabile bisogno di «qualcosa di vero»

Redazione
2 Aprile 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist