Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Ormai qui in Egitto i Fratelli Musulmani si sono legati ad Al Qaeda, noi cristiani siamo a rischio»

Il movimento islamista di Morsi, dichiarato "gruppo terrorista", ha proclamato una nuova "Settimana dell'Ira". Padre Greiche, portavoce della Chiesa cattolica del paese: «Rischio di violenze alto in vista del Natale ortodosso

Redazione
28/12/2013 - 15:09
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Il rischio di violenze è alto e lo è anche la paura fra la popolazione cristiana. Tuttavia questo clima non ha impedito ai cattolici di celebrare il Natale e lo stesso avverrà per i copti-ortodossi». Lo ha detto in una intervista ad AsiaNews il portavoce della Chiesa cattolica egiziana padre Rafic Greiche. Nel paese infatti sono in corso altri sanguinosi scontri (con almeno 5 morti) tra i Fratelli Musulmani e le forze di sicurezza da quando, tre giorni fa, il governo dei militari ha dichiarato “organizzazione terroristica” il movimento del deposto presidente Morsi, e gli islamisti hanno reagito proclamando una nuova “Settimana dell’Ira”.

LE DATE SENSIBILI. La situazione per i cristiani secondo AsiaNews potrebbe diventare ancora più pericolosa all’avvicinarsi delle celebrazioni del Natale ortodosso (7 gennaio) e della seconda udienza del processo contro l’ex presidente Morsi, prevista per l’8 gennaio. Recentemente, infatti, i cristiani sono stati di nuovo minacciati per avere appoggiato – a detta degli islamisti – il colpo di Stato che nell’estate scorsa ha tolto il potere ai Fratelli Musulmani, e ora si teme nei loro confronti «una nuova ondata di violenza simile a quella avvenuta in agosto», informa AsiaNews. Infatti esercito e polizia starebbero già pianificando le misure di sicurezza per proteggere i luoghi di culto in vista del Natale ortodosso e Tawadros II, patriarca della Chiesa copta-ortodossa, starebbe anche valutando con la polizia la possibilità di anticipare le funzioni religiose.

TERRORISTI DA SEMPRE. Diversi importanti esponenti della comunità internazionale, tra i quali il segretario di Stato americano John Kerry e il ministro degli Esteri italiano Emma Bonino, hanno espresso preoccupazione dopo l’inserimento dei Fratelli Musulmani nella lista dei gruppi terroristi da parte del governo egiziano, ma ad AsiaNews padre Greiche ha detto di non vedere in questo fatto nulla di straordinario: «Fino al 2005 i Fratelli Musulmani erano nella lista dei gruppi terroristi di Stati Uniti ed Europa e in seguito sono stati misteriosamente riabilitati. Ora essi sono semplicemente tornati nella lista, perché i loro atti e i loro comportamenti sono propri dei movimenti terroristi». Lo dimostrerebbero proprio le violenze recenti: «Ogni giorno vi è un attacco», ha ricordato il portavoce dei cattolici egiziani, «ma quello contro la stazione di polizia è stato il più terribile con 15 morti e decine di feriti. I Fratelli Musulmani si sono ormai alleati con i gruppi terroristi islamici legati ad Al Qaeda responsabili dei numerosi attentati nella penisola del Sinai».

«SOCIETÀ ESASPERATA». Secondo il sacerdote «gli islamisti stanno cercando di seminare il terrore fra la popolazione, per poter influenzare il risultato del referendum» sulla nuova Costituzione «che si terrà fra il 14 e il 15 gennaio 2014». Ma ormai in Egitto «la società è esasperata da questi gruppi terroristi», ha aggiunto padre Greiche. «Dopo l’esplosione dell’autobomba alla stazione di polizia di Mansoura la popolazione ha assaltato diversi negozi di proprietà dei Fratelli Musulmani». E il moto di ribellione ai soprusi degli islamisti non coinvolge solo i cristiani, visto che ormai, come informa AsiaNews, «la paura e lo sconforto colpiscono in modo indistinto musulmani e cristiani».

Tags: al qaedaasianewsChiesachiesa cattolicaCristianiEgittoegitto colpo di statoEmma Boninojohn kerryMusulmanirafic greichetawadros IITerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cardinale George Pell

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

23 Settembre 2023
Papa Francesco (Ansa)

Il complicato rapporto tra cristianesimo ed economia

17 Settembre 2023
I talebani celebrano il secondo anniversario del ritorno al potere in Afghanistan

«Morte all’Occidente»: i talebani celebrano il ritorno al potere in Afghanistan

17 Agosto 2023
Niger

Perché un’operazione militare in Niger sarebbe una catastrofe

12 Agosto 2023
Slogan e cartelli contro la Cedeao (o Ecowas), la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, alla manifestazione pro golpe del 6 agosto allo stadio di Niamey, Niger

La crisi del Niger e il rischio reale di un’altra “guerra mondiale” africana

8 Agosto 2023
Nicaragua Alvarez

Il Nicaragua che perseguita la Chiesa ora se la prende anche con gli indigeni

7 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist