Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ora in Venezuela manca perfino l’acqua corrente

Mentre il regime di Nicolas Maduro cerca di eliminare politicamente il rivale Guaidó, i numerosi blackout hanno dimezzato l'estrazione di greggio e interrotto la fornitura di acqua potabile

Redazione
02/04/2019 - 10:56
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il Venezuela annaspa in una crisi economica e umanitaria senza fine. Se fino ad oggi il popolo doveva far fronte alla carenza cronica di viveri e medicinali, da un mese si è aggiunta una nuova emergenza: la mancanza di acqua e di elettricità. Ma il dittatore Nicolas Maduro, invece di cercare di risolvere quest’ultimo imbarazzante problema per uno Stato seduto sulle riserve petrolifere più grandi al mondo, pensa solo a come far fuori l’oppositore Juan Guaidó.

«REVOCATE L’IMMUNITÀ A GUAIDÓ»

La Corte Suprema venezuelana ha appena chiesto all’Assemblea costituente, illegittima e composta esclusivamente da sostenitori del regime, di revocare l’immunità parlamentare del leader dell’opposizione e capo del Parlamento Juan Guaidó, riconosciuto come presidente ad interim da circa 50 paesi nel mondo. L’obiettivo è incriminarlo per aver ricevuto fondi illeciti dall’estero, istigazione alla violenza e violazione del divieto di lasciare il paese.

Il regime sta cercando il modo migliore per eliminare politicamente
Guaidó, come già fatto con i leader dell’opposizione Henrique Capriles e Leopoldo Lopez prima di lui. Pochi giorni fa, il controllore generale del Venezuela, Elvis Amoroso, nominato dai chavisti, ha annunciato che Guaidó non potrà accedere a cariche pubbliche per 15 anni. Secondo il funzionario, si sarebbe fatto pagare 91 viaggi all’estero da organizzazioni internazionali.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

«DA 15 GIORNI NON ARRIVA ACQUA IN CASA»

Mentre Maduro è impegnato a cercare il modo per togliere di mezzo Guaidó, i venezuelani sono senza elettricità e acqua. A partire dalla massiccia interruzione di corrente del 7 marzo, il paese è stato investito quasi ogni giorno da blackout. Ne hanno risentito i trasporti pubblici e l’acqua corrente, che arriva a sgoccioli nelle case.

Ieri Maduro ha rimosso il ministro per l’Elettricità, nominando al suo posto un ingegnere, Igor Gaviria. Il giorno precedente aveva annunciato che la fornitura elettrica sarebbe stata «razionata per 30 giorni» per risolvere il problema dei blackout, senza fornire spiegazioni più precise.

«Da 15 giorni non arriva acqua in casa», ha dichiarato disperata all’Associated Press Maria Rojas. «Ci riversiamo tutti in strada alla ricerca di acqua più o meno pulita da bere». I venezuelani che hanno provato a scendere in strada per protestare sono stati subito dispersi dai
“colectivos” chavisti in motocicletta, che hanno aperto il fuoco contro i manifestanti.

ADDIO PETROLIO

Il problema non è solo dei cittadini. I blackout hanno dimezzato anche la produzione di greggio, indispensabile al Venezuela per sopravvivere: secondo una stima di Energy Aspects, le interruzioni nella fornitura di corrente impediranno di estrarre circa 600 mila barili al giorno. Il paese sta dunque momentaneamente producendo solo 500 mila barili al giorno e, a causa delle sanzioni americane, ci sarebbero undici petroliere cariche di barili che ancora non sanno a chi venderlo. Caracas sembra vicina al definitivo collasso.

Foto Ansa

Tags: guaidó
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

maduro venezuela americani

Una piccola Baia dei porci in salsa venezuelana

10 Maggio 2020

Venezuela. Maduro dorme in un bunker ed «è sempre più isolato»

15 Maggio 2019

Se Usa e Russia si faranno la guerra in Venezuela, sarà solo colpa di Maduro

9 Maggio 2019
epa07313103 Juan Guaido, President of the Venezuelan Parliament, speaks to supporters as he announces that he assumes executive powers, in Caracas, Venezuela, 23 January 2019. Guaido declared himself interim president of Venezuela - a move that was quickly recognised by US President Trump -  in fight against President Maduro whose presidency Guaido considers 'illegitimate'. The USA and South American countries have been pressing for Maduro's ouster more strongly in the past weeks, aimed to end his presidency after years of crisis.  EPA/Cristian Hernandez

Venezuela, Guaidó: «Se il regime osa rapirmi, risponderemo con la forza»

3 Aprile 2019

Venezuela, Maduro è ancora in sella. E adesso?

15 Febbraio 2019

Venezuela. Maduro fa assaltare una parrocchia: «Attaccano popolo e Chiesa»

29 Gennaio 2019

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist