Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

“Oggi, 1993”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi in edicola

Uno speciale per "rivivere" l'anno del crollo della Prima Repubblica. E per capire perché, un quarto di secolo dopo, "le manette di Tangentopoli tintinnano ancora"

Redazione
25/05/2017 - 2:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

1993-tangentopoli-tempi-copertina“Oggi, 1993”. Il nuovo numero di Tempi, in edicola da oggi, giovedì 25 maggio, a Milano e Roma (gli abbonati possono già leggerlo e scaricarlo qui), è uno speciale per “rivivere” l’anno del crollo della Prima Repubblica (“aggredita dai giudici di Milano, difesa male dai partiti”). E per capire perché, un quarto di secolo dopo, “le manette di Tangentopoli tintinnano ancora”.

Il tema della copertina è sviscerato attraverso numerosi articoli, interviste, carte inedite, libri, serie tv e documentari. Si segnala in particolare il grande dialogo “in attesa di giustizia” ospitato da Tempi tra Giuliano Pisapia e Carlo Nordio, oltre ai contributi di Giuli, Tortorella, Ferrara, Amicone, Farina, Mattia Feltri e di molti altri protagonisti dell'”anno del giudizio” (Davigo, Facci, Gomez, Manzella, Pivetti, Pomicino, Spazzali, Travaglio, Urbani, Zamorani).

IL 1993 NON È MAI FINITO. Benrimasti nell’anno del Terrore (e oggi siamo messi anche peggio).
L’editoriale di Alessandro Giuli

I MIEI SETTE CONSIGLI A BETTINO. E Craxi mi disse: «Avrei bisogno di una pistola».
Di Giuliano Ferrara

DALLA CONFESSIONE DI MIELI AL MONITO DI NAPOLITANO. Quel momento di verità in un quarto di secolo di «ipocrisia paurosa».
Di Luigi Amicone

UNA FOLGORE NEL MEZZO DELLO «SMARRIMENTO». Don Giussani e il suo giudizio ancora freschissimo sull’idolatria dei “puri”.
Di Renato Farina

LA MADRE DI TUTTE LE GOGNE. La nascita del processo mediatico. La morte (sinistra) del garantismo. La proliferazione dei pm d’arrembaggio. La viltà della politica. A 25 anni da Tangentopoli, una conversazione “in attesa di giustizia” con Carlo Nordio e Giuliano Pisapia.
Di Maurizio Tortorella

IL GRANDE SACRIFICIO UMANO. Le bombe, i tradimenti, l’omertà, il pubblico lavacro della corruzione, la sostituzione di una intera classe dirigente. E naturalmente Berlusconi. «L’anno in cui è davvero crollato tutto» raccontato da chi ha visto tutto crollare.
Parlano Davigo, Facci, Gomez, Manzella, Pivetti, Pomicino, Spazzali, Travaglio, Urbani, Zamorani

CERTE TANGENTI ERANO SACROSANTE. La versione di Mattia Feltri, il cronista che ha rivissuto tutto il Novantatré giorno per giorno dieci anni dopo. «Fu un assalto incontrollato alla casamatta del potere».
Parla Mattia Feltri

DOVE VOLEVA ARRIVARE IL NOSTRO EROE. Tutti i tentativi (vani) di ricostruire i presunti legami di Di Pietro con “gli americani”. E quel suo progetto passato inosservato di entrare «al Sis o al Sisde per ricominciare da dove ero rimasto» e «divulgare Mani pulite nel mondo».
Di Maurizio Tortorella

UN PAESE IN PREDA A UNA PAURA NOIR. «Così vi faccio rivivere l’inquietudine di una nazione rimasta senza punti di riferimento». Parla il regista della serie Sky dedicata alla “rivoluzione” italiana.
Intervista a Giuseppe Gagliardi di Nicole Jallin

AFGHANISTAN FIRST. Dal 2001 i talebani non hanno mai avuto tanta influenza sul paese quanto oggi. Ecco perché, prima di prendersela col suo presidente, l’America farebbe bene a occuparsi di Kabul, il grande errore di Obama.
Di Rodolfo Casadei

LE VITE PARALLELE DEI DUE MATTEI. Entrambi rottamatori, entrambi molto “social”, entrambi marciano politicamente verso destra. E hanno in comune lo stesso problema freudiano.
Di Maurizio Tortorella

CHI HA UCCISO L’IMPRESA? Un gruppo di giuristi ed economisti guidati da Claudio Patalano ha fondato un osservatorio per indagare sul fenomeno della distruzione di aziende.
Di Mariarosaria Marchesano

SUPERTRUMP VS EVIL KIM. Ogni epoca ha le sue guerre e i suoi fumetti. E il contrasto bellico tra Washington e Pyongyang non è nuovo, nemmeno su carta.
Di Federico Leoni

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Mantovano, Marina Corradi, Buttafuoco, Corigliano, Fred Perri, Veltroni, padre Aldo Trento, Clericetti, Soncini, Fusina, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Tags: antonio di pietromani pulitesettimanale tempitangentopolitempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023

Tempi di novità: tre nuove newsletter per i nostri abbonati

11 Settembre 2023
Artillery Battle Memorial Park, a Taipei, Taiwan (foto Ansa)

Sostieni i reportage di Tempi in Polonia e a Taiwan

6 Settembre 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023
Lo stand del mensile Tempi al Meeting di Rimini 2022

Una lettrice ci rimprovera: dovevate aumentare di più il prezzo dell’abbonamento

13 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist