Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Occidente, una distopia (quasi) realizzata

Giulio Meotti ha mandato alle stampe "La fine dell’Europa. Nuove moschee e chiese abbandonate", saggio che elenca i disastrosi dati demografici europei

Emanuele Boffi
19/01/2017 - 13:55
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Children-of-Men-Stairwell

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «Cessate il fuoco! Cessate il fuoco!». È la scena clou di I figli degli uomini, il film di Alfonso Cuarón (2006) liberamente ispirato al romanzo di P. D. James, distopia in cui si immagina un mondo futuro, sterile e senza bambini. La battaglia si interrompe, ribelli e soldati smettono per un istante di spararsi al passaggio di un neonato avvolto in una coperta e custodito in seno dalla madre. Un soldato si inginocchia e fa il segno di croce.

fine-europa-meottiUn futuro immaginifico e tragico eppure non troppo lontano secondo Giulio Meotti che ha mandato alle stampe La fine dell’Europa. Nuove moschee e chiese abbandonate (Cantagalli, 224 pagine, 17 euro), saggio che elenca i disastrosi dati demografici dell’Occidente. Meotti ha ragione a scrivere che la demografia non mente: se, oggi come oggi, il numero dei bambini è inferiore a quello degli anziani, il ricambio generazionale è una chimera, il numero degli ultrasessantenni è destinato solo a crescere, la famiglia una curiosità da paleontologi, cosa volete che ci riservi il domani? Siamo un ospizio; un ospizio Luna Park dove, abbandonato qualsiasi sentimento eroico o religioso del vivere, altro interesse non abbiamo se non la tutela del nostro benessere.

LEGGI ANCHE:

Josef Mengele

L’ipocrita condanna dei mostri nazisti che giustifica l’eugenetica moderna

16 Febbraio 2021

Un altro anno di ordinario odio anticristiano nella civile Europa

20 Novembre 2020

Non sbaglia l’autore a legare questa stanca infertilità alla perdita del senso del vivere. Tutti i programmi economici che in questi ultimi anni hanno cercato di rivitalizzare la demografia occidentale si sono rivelati insufficienti a motivare una società che è tanto sessualmente libertina quanto procreativamente depressa. È una “peste bianca” che decima la popolazione senza l’aiuto di nessun virus, batterio o guerra. Non c’è nessun assassino o omicida: si tratta di un suicidio per noia.

Sciorinando i numeri impietosi di tutti i paesi europei (più quelli statunitensi e giapponesi), Meotti ci restituisce la nitida fotografia di un Occidente che non ha più alcuna ragione per vivere e dunque per affidare la propria eredità a qualcun altro. Le chiese chiudono e sono trasformate in centri commerciali o beauty farm, al loro posto si erigono moschee. Una nuova società, non cristiana, viene ad abitare il Vecchio Continente, imponendo senza troppi sforzi, ma solo con la forza del numero, nuovi costumi, idee, culti. Esagerazioni? La distopia di P.D. James era ambientata nel 2021.

Tags: alfonso cuaronchiesegiulio meottimoschee
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Josef Mengele

L’ipocrita condanna dei mostri nazisti che giustifica l’eugenetica moderna

16 Febbraio 2021

Un altro anno di ordinario odio anticristiano nella civile Europa

20 Novembre 2020
Il rogo nella cattedrale di Nantes

Francia, marea di chiese profanate o svendute. L’allarme di Repubblica

23 Settembre 2020

Moschee. Rispettare la libertà di culto senza legittimare l’islam politico

8 Dicembre 2019
20080718 - MILANO - REL - PREGHIERA DEI MUSSULMANI AL VIGORELLI
Un momento della preghiera dei mussulmani al velodromo Vigorelli.
ANSA / MATTEO BAZZI

Svelati tutti i (pericolosi) finanziamenti del Qatar a moschee in Italia

3 Aprile 2019
20080718 - MILANO - REL - PREGHIERA DEI MUSSULMANI AL VIGORELLI
Un momento della preghiera dei mussulmani al velodromo Vigorelli.
ANSA / MATTEO BAZZI

Moschee. «Milano scelga quale islam legittimare»

6 Giugno 2018

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist