Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Obama “presidente tentenna” (vedi alla voce riforma finanziaria)

Obama criticato dal Newsweek ha sul tavolo una riforma che, promessa nella scorsa campagna elettorale, non è ancora partita. Quando il presidente troverà il coraggio di varare la riforma finanziaria?

Massimo Giardina
21/08/2012 - 11:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Newsweek non ha fatto sconti al presidente statunitense Barack Obama. I temi al centro dell’attenzione del settimanale sono molti: mercato del lavoro, infrastrutture, piani per la crescita e i mancati investimenti per la ricerca e lo sviluppo. Esiste un’altro settore in cui Obama è stato un passivo spettatore e che, per tale inerzia, gli effetti continuano a determinare le sorti di nazioni intere. Un tema su cui aveva più volte promesso una riforma radicale, una regolamentazione che definisse i margini operativi: la riforma finanziaria.

L’esigenza di una riforma del sistema finanziario nacque a seguito della bolla dei subprime, del conseguente fallimento di Lehman Brothers, dei buchi di Freddie Mac, Fannie Mae e di altre realtà sparse nel territorio americano. Il governo degli Stati Uniti si impegnò con 700 milardi di dollari e promise una regolamentazione.

Il nodo da sciogliere è la separazione tra le banche d’affari e commerciali, il cosiddetto Glass Steagal Act, – introdotto nel 1933 come ragionevole risposta alla crisi del 1929 per limitare l’agire speculativo nei mercati e abolito da Bill Clinton nel 1999 – che è stata la vera origine della crisi iniziata negli Usa nel 2007. Un punto da tempo all’ordine del giorno sulla scrivania più importante della casa bianca, che potrebbe infastidire alcune potenze finanziarie a New York: quelle che negli anni Ottanta erano denominate “too big to fail” a causa della loro importanza.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Un altro punto riguarda la regolamentazione delle vendite allo scoperto, il cosiddetto short selling. Un’attività svolta principalmente dagli hedge funds che si configura come una scommessa al ribasso su titoli quotati nei mercati regolamentati e che, in molti casi, ha provocato decisi scostamenti fra valore reale e nominale di un titolo. Quest’aspetto è da correlare al ruolo assunto dalle società di rating, troppo spesso in sintonia con gli speculatori. Per dirla in breve: le società di rating abbassavano i propri giudizi con tempismi e target correlati agli andamenti ribassisti.

Vi è da ultimo un altro nodo da sciogliere che potrebbe creare importanti effetti regressivi per l’economia statunitense, poiché rappresenta una sorta di doping per il sistema: il fiscal cliff. Dopo la crisi di liquidità originata dalla bolla dei subprime, il governo americano introdusse un sistema di esenzioni fiscali, permettendo alle famiglie di continuare a mantenere una propensione al consumo. L’abolizione del fiscal cliff si tradurrebbe in una diminuzione immediata del 5 per cento del Pil statunitense con degli effetti collaterali distribuiti nelle economie Usa dipendenti.

@giardser

Tags: Elezioni usafiscal cliffnewsweekObamariforma finanziariariformeshort selling
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Il premier Mario Draghi a Brdo, in Slovenia

«L’Italia è rimasta competitiva, per questo adesso cresce oltre le attese»

7 Ottobre 2021
donald trump usa

Anche se vincerà i ricorsi, a Trump servirà un miracolo per restare presidente

13 Novembre 2020
trump biden usa

Usa. Tre motivi per cui Biden ha poco da festeggiare (anche se vince)

5 Novembre 2020
La copertina del numero di ottobre 2020 di Tempi

America strappata. Che cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

16 Ottobre 2020
Noor Bin Ladin, nipote di Osama Bin Laden, con tuta e cappello pro Trump

«Sostenere Trump mi ha causato più rogne che essere nipote di Bin Laden»

9 Ottobre 2020

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist