Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Nuovi diritti, il popolo è bue (fino a un certo punto)

Forse qualcuno tra i progressisti ha capito che la martellante campagna su eutanasia e gender interessa solo una minoranza, e non quello che si chiamava una volta "popolo della sinistra"

Emanuele Boffi
21/06/2022 - 6:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Enrico Letta, segretario del Pd
Enrico Letta, segretario del Pd

Che abbiano esagerato, se ne stanno accorgendo anche loro. Che questo significhi un sovrappiù di consapevolezza, questo no. Non è realismo, se non nella sua versione calcolatoria. Stiamo parlando di diritti – “nuovi diritti”, come si dice – e dell’ossessione progressista che ne ha fatto una bandiera – “la” bandiera – di tutta la loro politica. E se stessimo esagerando? E se fosse controproducente? Queste le domande che iniziano a fare capolino.

Come ha segnalato Marina Terragni, lo ha detto Hillary Clinton al Financial Times: «I democratici sembrano fare di tutto per perdere le elezioni tenendo alte le cause degli attivisti – in particolare il dibattito sui transgender – che sono rilevanti solo per una piccola minoranza. Che senso ha dipingere JK Rowling come una fascista?». La Clinton non s’è improvvisamente trasformata in Costanza Miriano. Sta semplicemente facendo un freddo calcolo sulle possibilità di vittoria dei democratici ai prossimi appuntamenti elettorali. Volgarizzando, si potrebbe tradurre così la domanda della Clinton: non è che a continuare a battere su certi temi che interessano pochissimi si rischia di allontanare i moltissimi che hanno altre e più urgenti questioni da affrontare?

Di’ qualcosa di sinistra

Un po’ è la stessa domanda/richiamo che è contenuta nella lettera di Carlo De Benedetti a Enrico Letta pubblicata su Domani. La “tessera numero uno del Pd” dice al segretario di smetterla di «parlare soltanto di alleanze, discorsi che nella mente della gente evocano soltanto giochini politichesi molto sgraditi, e presenti invece un vero progetto progressista contenente proposte certo fattibili e realistiche, ma che non diano l’impressione di essere la solita minestra».

LEGGI ANCHE:

Confronto tra i candidati alla segreteria del Pd Stefano Bonaccini ed Elly Schlein negli studi di Sky Tg24 a Milano, 20 febbraio 2023 (Ansa)

Pd, il partito specializzato nelle crociate contro nemici inesistenti

26 Febbraio 2023
Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023

Come si vede, il richiamo di De Benedetti non è sui nuovi diritti, ma sul “teatrino della politica”, direbbe Silvio, ma il malessere che esprime è lo stesso: che idee ha per il Paese? Cosa vuole fare? Enrico, di’ qualcosa di sinistra, direbbe Nanni.

Un concentrato di slogan

Se andate a riascoltarvi l’intervento del segretario del Pd a “Repubblica delle idee” – il Meeting di Bologna dei progressisti – ci troverete i richiami al fine vita, allo Ius scholae, al ddl Zan, più “qualcos’altro”. Ma l’accento è sui primi temi, non sul “qualcos’altro”. Il ritornello è sempre lo stesso: «Avanti tutta sui diritti, la destra è ferma al passato».

Se sfogliate La Stampa – giornale che, ormai, ancor più di Repubblica, incarna il radicalismo chic della sinistra – trovate ogni giorno paginate e paginate su suicidio assistito, “diritti gay” et similia. Date una lettura all’editoriale con cui il direttore Massimo Giannini ha motivato la partecipazione dei suoi giornalisti al Gay Pride. Un concentrato di slogan.

E poi si incazza

Appunto, “slogan”, that is the question. Tra una Marina Terragni e una Michela Marzano, che abisso. Da un lato, un continuo esercizio di ragione, di cuore e di cura nel motivare e illustrare quel in cui si crede (la pagina di ieri su Repubblica intitolata “Ma le donne esistono ancora“, perfetta), dall’altro la sbrigativa squalifica dei trogloditi contro i quali non esiste altra soluzione che l’imposizione.

La vita, la morte, la nascita, il sesso, l’amore, non sono cose di poco conto, anzi. Le “questioni antropologiche”, per dirla alla Ruini, sono la stoffa della vita. Oggi, però, questa stoffa è usata per cucire la camicia di forza dei “diritti” con cui si vuole limitare la libertà altrui. Per gli altri c’è posto solo nel manicomio degli impresentabili.

Nel suo cinismo calcolatore, forse l’ha capito anche Hillary Clinton: il popolo è bue fino a un certo punto. Prima s’annoia e non ti vota. Poi s’incazza e vota Trump.

Foto Ansa

Tags: carlo de benedettiddl Zanenrico lettahillary clinton
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Confronto tra i candidati alla segreteria del Pd Stefano Bonaccini ed Elly Schlein negli studi di Sky Tg24 a Milano, 20 febbraio 2023 (Ansa)

Pd, il partito specializzato nelle crociate contro nemici inesistenti

26 Febbraio 2023
Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Letizia Moratti

In Lombardia per il Pd non rimane che la soluzione trotskista

10 Dicembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist