
Non siete grassi, è la bilancia che sbaglia. Uno studio lo dimostra
Qual è il buon proposito per l’anno nuovo più gettonato? Facile, mettersi a dieta, perdere i chili di troppo, soprattutto quelli accumulati durante le vacanze di Natale. Per fortuna c’è sempre l’ultima ricerca scientifica che riesce a consolare le persone eternamente in lotta con la bilancia. Il professor Peter Cumpson, dell’università di Newcastle, ha dimostrato che tutte le volte che non abbiamo creduto alla bilancia, in fondo avevamo ragione noi. I chili segnati dalle bilance moderne, infatti, sarebbero “più pesanti” rispetto al loro reale peso.
SBAGLIA LA BILANCIA. Il chilogrammo odierno, infatti, risulta più pesante di decine di microgrammi rispetto all’unità di misura creata nel 19esimo secolo. I pesi originali con cui vengono tarate le bilance di tutto il mondo si trovano all’ufficio internazionale dei pesi e delle misure di Parigi, ma questi pesi si sono deteriorati, fino a coprirsi di polvere, smog, residui inquinanti vari, intaccando così il loro peso originario. «Abbiamo utilizzato una nuovissima tecnica all’ozono per eliminare le contaminazioni che modificano il modello di peso», spiega il prof Cumpson. Resta da capire se la tecnica all’ozono ci aiuterà anche a chiudere la zip dei jeans con la stessa facilità con cui lo facevamo prima delle vacanze di Natale.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!