Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«I jihadisti vogliono terrorizzare noi cristiani francesi. Non ce la faranno»

Intervista a padre Pierre-Hervé Grosjean dopo l'attentato di Nizza: «Questi martiri ci invitano a non essere cristiani a metà. Il governo non risponda con fiori e candele, ma con una guerra culturale, politica e militare»

Leone Grotti
30/10/2020 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
nizza francia attentato

«I terroristi islamici hanno ucciso quelle persone in quanto cristiane. Vogliono terrorizzarci, ma non ce la faranno. Questa volta però non possiamo rispondere solo con fiori e candele». Dichiara così a tempi.it a poche ore dall’attentato di Nizza Pierre-Hervé Grosjean, sacerdote della diocesi di Versailles molto presente nel dibattito pubblico francese. Ieri mattina un tunisino di 21 anni, Brahim Aouissaoui, sbarcato a Lampedusa a fine settembre e poi arrivato in Francia, è entrato nella basilica di Notre-Dame a Nizza, ha sgozzato e «quasi decapitato» un’anziana di 70 anni, in chiesa «di buon mattino» per pregare, il sagrestano e un’altra donna.

«Sconvolto come tutti i francesi», padre Grosjean denuncia il tentativo dei jihadisti di attaccare la Francia attraverso ciò che ne testimonia l’anima: la fede cristiana. Il sacerdote, che ha sempre sostenuto come «l’integralismo laico sia il miglior alleato degli integralisti islamici», invita i francesi a «non essere cristiani a metà» e il governo a «non “spiritualizzare” troppo: deve condurre una guerra culturale, politica e militare contro questa ideologia mortifera».

Come ha reagito all’attentato?
Come tutti i francesi, cristiani o non cristiani, sono rimasto sconvolto da questo attentato islamista. Quelle donne e quegli uomini sono stati attaccati in quanto cristiani. Mi suscita una immensa tristezza e una vera collera vedere questa barbarie islamista che ci colpisce in modo così abietto. Avremo davvero bisogno di una grande forza d’animo per rispondere a questo male con un bene più grande. Questa sarà la nostra battaglia nelle settimane che verranno.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Pochi giorni fa il ministero dell’Interno francese aveva lanciato l’allarme per «l’alto rischio» di attentati nelle chiese in vista della festa di Ognissanti. È quello che è successo.
Gli islamisti puntano al cuore della nostra identità: le nostre scuole, la nostra libertà, la nostra fede. Non si attacca mai una chiesa per caso, perché la chiesa è testimonianza della fede di un popolo. Loro vogliono terrorizzare i cristiani. E noi siamo cristiani e risponderemo diventando ancora più cristiani.

Dopo l’attentato ha scritto su Twitter: «I fiori e le candele non basteranno». Che cosa intendeva?
Non bisogna fuggire dalla realtà “spiritualizzando” troppo ciò che stiamo vivendo. Il male si combatte, bisogna guardarlo in faccia e affrontarlo. Ovviamente noi cristiani sappiamo che la battaglia è anche spirituale e dobbiamo combatterla con le armi della preghiera e della carità. Ma è compito dei nostri governanti condurre senza debolezza una guerra culturale, politica e militare contro questa ideologia mortifera.

Il terrorismo islamico ha dichiarato guerra alla Francia?
La Francia ha combattuto con coraggio in Africa, in Iraq e altrove per proteggere i francesi e il resto del mondo da questa barbarie. Loro vogliono colpirci perché sanno bene che la Francia ha un ruolo particolare nella storia e nel mondo. Non hanno mai nascosto – loro – che la Francia è anche la “figlia prediletta della Chiesa”.

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

Quattro anni fa padre Jacques Hamel è stato sgozzato sull’altare mentre diceva Messa. Ciò che stanno soffrendo i cristiani in Francia è senza precedenti nella storia recente. Anche l’Europa sta diventando «terra di persecuzione»?
Là dove cadono i cristiani assassinati in ragione della loro fede in Gesù Cristo, quella diventa terra santa. Questi “martiri” ci parlano! Che la loro morte ravvivi la nostra fede e ci incoraggi nei nostri propositi! Il male non avrà mai l’ultima parola.

Come la fede può aiutare i francesi a far fronte a questa minaccia? Che cosa insegna al popolo francese il martirio di padre Hamel?
La forza di un popolo non risiede soltanto nelle armi ma anche nella sua storia, cultura, radici, nella sua anima. La forza d’animo di cui padre Hamel ha offerto un fulgido esempio ci deve spingere a domandarla, coltivarla e ritrovarla.

L’attentato è avvenuto a pochi giorni dalla festa di Ognissanti. Che riflessioni le suscita?
Mi ricorda che se sono cristiano è grazie a coloro che hanno dato la loro vita perché la fede cristiana potesse essere trasmessa. Mi spinge a non essere un cristiano a metà.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cristiani Perseguitatiemmanuel macronjacques hameljihadPierre-Hervé Grosjean
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Luigi Giussani

«Il cristiano dev’essere per forza uno Spartaco». Don Giussani e la rivoluzione

23 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist