Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Presto, un’ambulanza! Il Ssn inglese cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute”

Il governo deve fare fronte allo sciopero di medici e infermieri dell'NHS, ma sembra più preoccupato degli obiettivi politicamente corretti da raggiungere che dei pazienti da curare

Daniele Meloni
23/12/2022 - 5:52
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Ambulanza NHS
Un’ambulanza dell’NHS fuori da un ospedale a Londra (foto Ansa)

«Non ubriacatevi, se ci riuscite». Questo monito, tipicamente britannico, è stato emanato dalle autorità e dal governo Tory ai cittadini inglesi per fare fronte allo sciopero di medici e infermieri nell’NHS, il Servizio Sanitario Nazionale. Al pari di quello dei trasporti e della pubblica amministrazione, il personale degli ospedali ha deciso di incrociare le braccia nei giorni pre-natalizi per protestare contro i turni massacranti e chiedere un aumento in busta paga dopo le fatiche del biennio appena trascorso, contrassegnato dall’emergenza Covid.

La “religione” dell’NHS si piega al woke

Per ora il Premier Rishi Sunak e il suo esecutivo resistono. Non hanno intenzione di cedere e soddisfare le richieste delle Unions, ma, allo stesso modo, sanno quanto è difficile per un governo conservatore mettere mano all’NHS, definita dal ministro delle Finanze di Margaret Thatcher, Nigel Lawson, «la cosa più simile che gli inglesi hanno a una religione». Fondata nel secondo Dopoguerra e pilastro del welfare state laburista, il Servizio Sanitario Nazionale britannico è un moloch da oltre un milione e mezzo di dipendenti, il più grande datore di lavoro pubblico d’Europa, e, come tale, impermeabile a riforme strutturali e cambiamenti. Specie se a farli, questi cambiamenti, sono governi Tories.

Eppure, c’è un ambito in cui l’NHS pare più ricettiva all’evoluzione. È quello dell’Uguaglianza, Diversità e Inclusione, acronimo EDI. Così, in questi ultimi anni sono nati nuovi ruoli negli ospedali britannici legati a una visione progressista – se non apertamente woke – della società. In un ospedale delle Midlands, per esempio, si cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute” con la responsabilità di «creare una cultura che si ponga come obiettivo la riduzione degli squilibri di potere all’interno degli ospedali». Tutti questi lavori nell’EDI sono anche ben retribuiti: il salario è infatti di circa 42mila sterline annuali, più di diecimila sterline oltre il salario medio annuale di un cittadino UK. Ecco perché a fare l’application per occuparsi di inclusione e uguaglianza sono spesso quegli attivisti che portano le loro cause negli ospedali.

40 milioni di sterline per uguaglianza, diversità, inclusione

L’NHS spende circa 40 milioni di sterline l’anno in EDI. E il governo britannico addirittura 557 milioni secondo il think tank conservatore Way Forward. Il dipartimento Sanità del governo sembra più focalizzato sugli obiettivi politicamente corretti da raggiungere che non di occuparsi dei pazienti e di sovrintendere al corretto funzionamento degli ospedali. Nei quali, come è stato evidenziato durante la pandemia, è mancato un po’ di tutto, dalle mascherine ai posti letto, passando per i camici e le medicine. Un problema riscontrato un po’ ovunque, ma ben sottolineato dalla stampa UK.

Non è ancora chiaro come finirà la disputa. I servizi di ambulanza ed emergenza – Ambulance & Emergency, A&M – sono stati allertati per l’arrivo di un flusso straordinario di pazienti dopo gli scioperi. Unison, il principale sindacato che guida la protesta, non ha intenzione di mollare. Il governo nemmeno. Se è vero che l’NHS è una religione non resta che aspettare nell’arrivo del Santo Natale. La tregua arriverà, finalmente, di fronte al pudding natalizio?

Tags: Covid-19InghilterranhsRishi Sunakwoke
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
covid

Il ritorno mediatico dell’ansia da Covid e la salute mentale dei ragazzi

12 Settembre 2023
L'arcivescovo di Canterbury e capo della Chiesa anglicana Justin Welby, 21 marzo 2013 (Ansa)

«Sta suonando la campana a morto per la Chiesa anglicana»

11 Settembre 2023

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023
Santana Cooper

Vogliono spegnere il microfono a chi le canta ai trans

30 Agosto 2023
cancel culture meeting

Servono verità e amicizia per combattere la cancel culture

21 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist