Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Natale in Ucraina. «Attendiamo la nascita di Dio pieni di speranza»

«L'anima delle nuove generazioni sta rinnovando il paese: da anni regnava la rassegnazione, mentre ora i giovani si sentono responsabili del futuro», spiega don Oleksandr Khalayim

Benedetta Frigerio
21/12/2015 - 9:53
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Non sarà un Natale come quelli degli ultimi novant’anni. Peggiore? Migliore? Di sicuro, nonostante la crisi e la guerra, «sarà un Natale di maggior speranza». Come è possibile? «Siamo stati quasi un secolo sotto un regime e il nostro paese era stanco, rassegnato e demotivato, ma da due anni a questa parte è tutto radicalmente diverso», spiega a tempi.it don Oleksandr Khalayim, sacerdote ucraino collaboratore di Aiuto alla Chiesa che soffre.
Padre Khalaym è convinto che, dopo la rivolta del febbraio 2014, «l’anima delle nuove generazioni sta rinnovando il paese: da anni regnava la rassegnazione, mentre ora i giovani si sentono responsabili del futuro dell’Ucraina». Come può un paese che ha perso padri, figli, fratelli negli scontri, e dove continuano a morire militari e civili, attendere con fiducia il Natale? I motivi sono molteplici. Il primo «è che i morti sono vivi nella nostra memoria, il loro sangue dà il coraggio di sopportare e lavorare per un futuro migliore». C’è poi una «nuova solidarietà fra le persone» e una nuova alleanza fra «le due chiese, quella cattolica e ortodossa». Infine, «dopo gli eventi in piazza Maidan, dove i sacerdoti sono rimasti per giorni con il popolo supportandolo con i sacramenti, la Chiesa ha assunto un’autorità che non aveva da anni».

NUOVA UNITA’. Il sacerdote spiega che le zone più difficili, anche dopo gli accordi di settembre fra Russia e Ucraina, sono quelle di Donetsk e Lugansk, «dove il conflitto continua e ogni giorno muoiono sia soldati sia civili. Qui alcuni sacerdoti cattolici sono stati rapiti e rilasciati dai separatisti». Motivo per cui la comunità cattolica dovrà vivere il Natale senza preti e quindi senza sacramenti. Al contrario in Crimea «non esiste più la Chiesa ortodossa, mentre la popolazione è priva di aiuti, date le sanzioni contro la Russia e gli attentati che hanno tolto l’elettricità alla popolazione».
Nonostante questa situazione, le due Chiese si sono riavvicinate: «Proprio nei giorni scorsi si sono tenuti i primi esercizi spirituali cui hanno partecipato insieme vescovi cattolici e ortodossi, parlando persino della possibilità futura di celebrare insieme il Natale e la Pasqua». Il cammino ecumenico è lungo, ma «dopo Maidan procede seriamente».

LEGGI ANCHE:

Biden Kissinger

Scontro con Russia e Cina o negoziati? Le due linee degli Usa sulla guerra

26 Maggio 2022
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato della Russia, Dmitri Medvedev

Craxi: «Lavoriamo per il dialogo. Irricevibili i toni di Medvedev»

26 Maggio 2022

LA RINASCITA. La solidarietà è cresciuta insieme alla comune sofferenza causata dalla guerra: «I bambini nelle parrocchie stanno preparando i regali da inviare a chi non è potuto scappare dalle zone di conflitto e costruiscono rosari da spedire ai soldati». Normalmente poi tutti i credenti vivono quattro giorni di esercizi spirituali in un periodo di preparazione alla nascita di Cristo «accompagnato dalla confessione e il digiuno». Il giorno di Natale e per i due mesi successivi «si canta e si festeggia continuamente salutandosi così: “Cristo è nato!”. Perché qui il Natale è davvero un fatto sentito nel cuore delle persone».
Padre Khalayim è certo che è in atto «una grande riscossa spirituale, un’attesa in cui i giovani stanno preparando una rinascita». Per questo, «ancor di più a Natale, chiedo la pace per l’Ucraina e per tutto il mondo nel bel mezzo della “terza guerra mondiale”. E prego che Cristo venga sopratutto nei cuori dei più sofferenti, i bambini e gli anziani nelle zone di guerra».

@frigeriobenedet

Foto Ansa

Tags: piazza maidanRussiaUcraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Biden Kissinger

Scontro con Russia e Cina o negoziati? Le due linee degli Usa sulla guerra

26 Maggio 2022
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato della Russia, Dmitri Medvedev

Craxi: «Lavoriamo per il dialogo. Irricevibili i toni di Medvedev»

26 Maggio 2022
Il sergente russo di 21 anni Vadim Shishimarin, condannato all'ergastolo in Ucraina

Ucraina. Davvero giustizia è fatta?

26 Maggio 2022
Egisto Corradi

La faccia più vera

26 Maggio 2022
L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist