Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

È Natale, un annuncio è stato recapitato nella giungla della vita

Qualcuno nel mondo non ha scordato che in mezzo a tanta persecuzione e a tanta distrazione si può ancora ripetere la prima parola dell’angelo a Maria: «Rallegrati»

Emanuele Boffi
22/12/2016 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

rapporto-liberta-religiosa-nel-mondo-acs-cartina-mini

Pubblichiamo l’editoriale del numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Ai nostri Rodolfo Casadei e Leone Grotti bisognerebbe dare una medaglia e al gigantesco padre Piero Gheddo, altro che distintivo, occorrerebbe fare un monumento, per l’indefessa attenzione che ci aiutano a porre sulla situazione dei cristiani perseguitati nel mondo.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Qui sopra c’è la cartina che Aiuto alla Chiesa che soffre, benemerita fondazione pontificia, pubblica ogni anno nel suo Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo (cliccare sull’immagine per ingrandirla). Le cose non vanno bene, come vedete. Esistono luoghi dell’orbe terracqueo dove professare il proprio credo significa subire angherie, torture, morte. Le statistiche ci dicono che, oggi, Anno Domini 2016, il cristianesimo è la religione più perseguitata al mondo. Ci sono situazioni – pensiamo all’Iraq o alla Siria, alla povera Asia Bibi al suo ottavo Natale in carcere – di cui, bene o male, più male che bene, i grandi media occidentali, pur a singhiozzo, trattano. Ve ne sono centinaia d’altre di cui non parla nessuno.

Eppure anche lì, fare un segno di croce, leggere una Bibbia, essere “colpevoli” solo di credere in Cristo è una via Crucis quotidiana.

Tornato dal Centrafrica, il nostro Leone ci ha riferito un aneddoto che non ha riportato tra le pagine del suo meraviglioso reportage. Mentre si trovava su una jeep con un catechista per spostarsi in mezzo alla giungla, lo ha visto gettare dal finestrino un foglietto di carta. Era un messaggio per il sacerdote che abitava in quelle zone, dove per muoversi occorre farsi largo col machete. «Qualche bambino raccoglierà il foglietto e lo porterà al missionario, l’unico che sappia leggere». Così funziona la “posta” nell’Africa profonda e state certi che ogni lettera arriva a destinazione, perché, anche se pare impossibile, nessun messaggio è mai andato perduto.

Il raccontino è significativo perché ci dice che esistono luoghi al mondo fermi all’età della pietra, dimenticati dagli uomini ma non dai missionari. Gente che in quei posti è l’unica possibilità di sviluppo, pace, progresso. E se sono lì, magari dopo aver abbandonato le loro comode dimore occidentali, è solo per annunciare che Dio si è fatto uomo.

Una scelta da pazzi e da fuori di testa, se per un attimo smettiamo di farci distrarre dai jingle e dalle ambasce della nostra routine quotidiana. Ma anche l’unica notizia che meriti di essere ancora raccontata in un mondo che discetta di post-verità, avendo silenziato cos’è la Verità.

Qualcuno fra noi non ha scordato che in mezzo a tante sozzure, miserie, angherie e persecuzioni si può ancora ripetere la prima parola che l’angelo rivolse a Maria: «Rallegrati». Siate allegri, dunque: è Natale, un lieto annuncio è stato recapitato nella giungla della vita.

Tags: asia bibiCristiani Perseguitatileone grottimissionarinatalepiero gheddorodolfo casadei
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attentato contro i cristiani durante la Messa a Marawi, nell'isola di Mindanao, Filippine

Bomba a messa: torna l’incubo del terrorismo islamico a Marawi

5 Dicembre 2023
La cattedrale di Iskenderun distrutta dal terremoto in Turchia

«Il terremoto ha fatto capire alla Turchia l’importanza dei cristiani»

4 Dicembre 2023
Sogno di Natale, Ine Probst, una delle illustrazioni di Aspettando Natale 2, realizzate intorno 1922 a Vienna dagli allievi non ancora quindicenni della scuola di Disegno e Pittura per Bambini del pittore austriaco Franz Cižek

“Aspettando Natale”, un bimbo vivo e vero. Non c’è da inventarsi nulla

28 Novembre 2023
La “Mamma Natale” immaginata dall’artista Virginie Barré per il Comune di Nantes (foto da Facebook)

Tanti auguri da Nantes con Mamma Natale femminista, luci arcobaleno e cucina mongola

20 Novembre 2023
SanTo, il robot che aiuta a pregare

Santi, monaci e robot

6 Novembre 2023
Nicaragua Alvarez

Il Nicaragua chiede libertà religiosa, Ortega espelle i francescani

27 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist