Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Napoli, Serena: «Strepitoso contro il City, oltre ogni immaginazione»

Aldo Serena commenta per Tempi.it le partite di Napoli e Inter in Champions League. «Il Napoli è stato strepitoso, oltre ogni immaginazione. Contro il Villarreal può farcela. L'Inter ha passato il turno, ma se non vuole perdere tempo deve far crescere e valorizzare i giovani che ha in squadra»

Daniele Guarneri
24/11/2011 - 8:45
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Sessantamila persone che cantano ‘O surdato ‘nnammurato e Mancini che va verso gli spogliatoi a testa bassa. È questa l’immagine del San Paolo che incornicia una serata indimenticabile: il Napoli batte il Manchester City per 2-1 e ipoteca la qualificazione agli ottavi di Champions League. Qualificazione che l’Inter, come prima del girone, ottiene per la prima volta dopo quattro anni. Vedere la classifica ora fa sembrare il risultato semplice e scontato, come doveva essere, ma i nerazzurri non sono partiti bene a inizio anno, con una sconfitta interna contro i turchi del Trabzonspor che ha complicato la strada fin dall’inizio. La vittoria del Lille contro il Cska Mosca, avvenuta nel pomeriggio di ieri, ha regalato agli uomini di Ranieri la qualificazione matematica in testa al girone.

«La vittoria dei francesi ha tolto sicuramente energie e concentrazione ai nerazzurri, gli stimoli sono scemati ancor prima del fischio d’inizio, quando sono scesi in campo sapevano che comunque fosse andata il primo posto era assicurato». Aldo Serena, ex attaccante e oggi commentatore per Mediaset Premium, analizza per Tempi.it le due sfide di Champions League tra Inter e Trabzonspor, Napoli e Manchester City. «Il Napoli è stato strepitoso sotto ogni punto di vista: agonistico, mentale, di coraggio, di forza dei singoli e del gruppo».


Ha giocato al meglio delle sue capacità, insomma.
«Di più, ha fatto una partita che va oltre le sue capacità. Straordinario in ogni fase: in attacco, a centrocampo e in difesa. I calciatori hanno giocato con umiltà, aiutandosi vicendevolmente. E sicuramente il pubblico li ha trascinati in questa impresa. Perché si tratta di impresa, il City di Mancini è una delle squadre più forti e in forma di tutta Europa».

Non a caso Mazzarri dice sempre che il suo Napoli per giocare così deve dare il 120 per cento.
«Esatto, e sicuramente gli stimoli della Champions sono di aiuto per tirare fuori tutte le energie necessarie, anche quelle che non si sa di avere. Nelle partite di campionato precedenti le sfide europee, gli azzurri non hanno mai giocato bene, come se mancassero le motivazioni. Anche contro la Lazio, sabato scorso, il primo tempo lo hanno giocato davvero sotto tono. Il Napoli di ieri era un’altra squadra, se gioca sempre così può passare il turno e togliersi delle soddisfazioni in Champions come in campionato».

Quindi la sfida contro il Villarreal del 7 dicembre può essere vinta?

«Devono preparare la partita come hanno fatto ieri. Con concentrazione, coraggio, umiltà e con la consapevolezza che possono vincere e qualificarsi. Devono farcela, anche se non avranno il pubblico straordinario di ieri sera, che li ha spinti dal primo minuto fino alla fine. È una missione possibile».

Passiamo al nord Italia, ieri l’Inter si è qualificata come prima. Contro il
Trabzonspor ha segnato Alvarez, dopo il gol di sabato di Coutinho. Da formidabile attaccante quale era, come considera le giovani punte dell’Inter?
«Coutinho lo vedo molto più forte fisicamente, si vede che ha lavorato molto sulla sua struttura fisica, è più robusto, non cade più a ogni contatto con l’avversario. E sicuramente è in un buon stato di forma. Alvarez non ha avuto un buon impatto con il calcio italiano. Ma credo che bisogna avere pazienza, il campionato argentino ha qualità e velocità diverse. Sicuramente ha una tecnica notevole, però è molto lento».

A proposito di velocità, dicono tutti che deve essere più veloce. Ma un giocatore lento può diventare veloce?

«No. Se ha un passo lento rimarrà lento. Ma può e deve migliorare il suo modo di muoversi e la coordinazione dei movimenti. E la squadra, anzi Ranieri, se vuole puntare su di lui deve costruirgli intorno una condizione tattica adatta. Poi, se le sue qualità tecniche sono davvero straordinarie come dicono, riuscirà a fare la differenza».

E l’Henry olandese, Castaignos?
«Non lo conosco, l’ho visto troppo poco per dare un giudizio. Dovrei essere tutti i giorni alla Pinetina per conoscerlo meglio. I compagni dicono che fa vedere numeri pazzeschi, poi però nei pochi minuti che ha giocato in campionato non l’ho visto benissimo. Zaccheroni diceva sempre di dar poco credito a quello che vede in allenamento, l’aspetto mentale e psicologico sono fondamentali per affrontare l’impatto con i grandi stadi e San Siro, lo sappiamo bene, non ti perdona nulla».

LEGGI ANCHE:

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Tags: alvarezcastaignoschampionsIntermanchester citymanciniNapoliottaviserena
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Una veduta del teatro San Carlo di Napoli

Racconto al Meeting la musica napoletana che Giussani amava

19 Agosto 2021
Il murale dedicato al Romelu Lukaku, nelle vicinanze dello stadio Giuseppe Meazza di Milano, imbrattato dai tifosi dell’Inter che contestano al giocatore e alla società la decisione di lasciare il club nerazzurro. Milano 9 Agosto 2021

Cancel Lukaku

11 Agosto 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist