Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Mps e la “Repubblica di Siena” emblema del fallimento politico del Pd

Il titolo di Mps sospeso per ribasso per le possibili perdite da derivato. Un «groviglio» tra politica e finanza in crisi che rischia di mettere in ginocchio l'intera citta per colpa di una gestione fallimentare.

Massimo Giardina
22/01/2013 - 17:09
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Da tempo Monte dei Paschi di Siena è una banca in difficoltà. Questa mattina il Fatto Quotidiano ha reso noto un derivato, tenuto all’oscuro alla società di revisione contabile Kpmg, e che spaventa i mercati per le ulteriori perdite che porterà al gruppo senese. Il titolo Mps questa mattina è già stato sospeso per ribasso a Piazza affari.

LA REPUBBLICA SENESE. «Siena è una repubblica a sé», dice a tempi.it il giornalista del Corriere Fiorentino Davis Allegranti. Una repubblica dove regna il Partito democratico nel cosiddetto groviglio armonioso: un’intreccio di rapporti e cariche bancocentriche. «Purtroppo è rimasto il groviglio ed è sparita l’armonia – commenta Allegranti – perché il potente partito Pd è ormai lacerato dalle divisioni viste nell’ultimo anno e che hanno portato alla caduta del sindaco».
In questa situazione, spiega a tempi.it il parlamentare toscano del Pdl Gabriele Toccafondi, si è visto «il fallimento politico del Pd nel cosiddetto sistema Siena dove non esistono confini tra la finanza e la politica. Lo si è potuto vedere perché in Comune sono rimasti senza maggioranza nel momento in cui è andata in crisi la banca. Anche Renzi cercò di sanare la situazione facendo da stampella al sindaco Franco Ceccuzzi. Il nuovo che non avanza: anche il nuovismo renziano si è messo con la vecchia nomenklatura».

TECA DI CRISTALLO. Allegranti segue da tempo il caso Mps e spiega che «la crisi politica è interdipendente alla crisi della banca come ogni realtà a Siena: economia, finanza e politica vanno a braccetto in un’unità non molto sana che rischia di essere patologica. Ora le vacche grasse sono finite e quindi c’è il declino e il sistema nel suo complesso è entrato visibilimente in crisi. È come se si fosse stati per anni sotto una teca di cristallo impermeabile a tutto quello che succedeva intorno. Non a caso il Pd regionale, quando ha dovuto mettere mano al dossier Siena, ad un certo punto si è tirato indietro asserendo che quella è una repubblica autonoma e che quindi non bisognava immischiarsi».
Venerdì ci sarà l’assemblea dei soci della banca con i fuochi d’artificio perché interverranno Beppe Grillo e Oscar Giannino insieme a numerosi blogger.

@giardser

LEGGI ANCHE:

Mps, abbiamo una banca e non sappiamo come sbarazzarcene

1 Novembre 2021
La storica sede della banca Mps a Siena

Il disastro Mps targato Pd: 30 miliardi bruciati in 13 anni

4 Agosto 2021
Tags: ceccuzzimonte paschi sienampsmussaritoccafondi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mps, abbiamo una banca e non sappiamo come sbarazzarcene

1 Novembre 2021
La storica sede della banca Mps a Siena

Il disastro Mps targato Pd: 30 miliardi bruciati in 13 anni

4 Agosto 2021
Piazza del Campo a Siena

Povera Siena: prima Mps, ora il turismo azzerato dal virus. Un appello

15 Marzo 2020

Siena. De Mossi: «Al ballottaggio si voti il cambiamento»

11 Giugno 2018
La sede del Monte dei Paschi di Siena in via Manzoni, a Milano, dove si Ë riunito il cda della banca, 19 dicembre 2016. ANSA/MATTEO BAZZI

Siena. «Non votate chi ha causato il disastro Mps»

4 Giugno 2018
La sede del Monte dei Paschi di Siena in via Manzoni, a Milano, dove si Ë riunito il cda della banca, 19 dicembre 2016. ANSA/MATTEO BAZZI

Vedi il salvataggio di Mps e capisci perché la gente ce l’ha coi politici, le toghe, i giornali

25 Gennaio 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist