Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Moschea a Milano: Pisapia non si decide. Imam Pallavicini: «Se si fa un unico spazio di culto poi bisogna controllarlo»

Sfumano i progetti di Giordania e Marocco. Prende quota la grande moschea sostenuta dal Caim. Intervista al videpresidente di Coreis Pallavicini: «Meglio valorizzare i piccoli spazi esistenti»

Francesco Amicone
02/05/2014 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La moschea a Milano si farà? Pare sempre più remota la possibilità che il Comune riesca in tempi brevi a venire a capo del problema. Ce ne sarà soltanto una? Da chi verrà gestita? La giunta milanese guidata da Giuliano Pisapia finora non ha dato una risposta univoca e convincente. «Sembra, anzi, che ci siano alcune incomprensioni fra il sindaco, il vicesindaco, Ada De Cesaris e l’assessore Majorino», spiega a tempi.it l’imam Yahya Pallavicini (foto in basso), vicepresidente di Coreis (comunità religiosa islamica), presente ieri alla riunione fra Comune e associazioni musulmane milanesi.
In un primo tempo la giunta di centrosinistra aveva ipotizzato di approvare la costruzione di una grande moschea a Lampugnano, al posto del Palasharp, e affidarne la gestione al Caim, salvo poi ricredersi con una smentita del vicesindaco De Cesaris e dello stesso Pisapia. Si era poi parlato di progetti avanzati da Giordania e Marocco, che ora, stando alle rivelazioni dei media, sarebbero sfumati. Alcuni membri della giunta avevano addirittura ipotizzato di costruire uno spazio “usa e getta”, giusto per dare un luogo di culto ai musulmani per la durata di Expo 2015. Non se n’è più parlato.

Pallavicini, ieri non si sono fatti passi avanti?
A essere buoni, siamo ancora a una fase interlocutoria. Il Comune ha deciso di rinviare la discussione al prossimo 29 maggio. L’unica cosa certa è che la giunta è tornata a credere all’idea del progetto unitario. Un unico grande spazio di culto che, secondo il Comune, risolverebbe tutti i problemi.

Non è così?
No. La nostra posizione storica, quella del centro di via Meda, è di valorizzare i piccoli spazi esistenti, come veri luoghi di contemplazione di Dio. Sarebbe molto meglio. Costruire un’unica grande moschea pone molti problemi. Potrebbe nascere un potentato. Per esempio del Caim, sostenitore del progetto unitario, che infatti continua a fare pressioni. All’incontro di ieri si è presentato con quindici rappresentanti, per dare l’idea di interpretare la volontà di tanti musulmani, anche se in realtà dietro all’associazione guidata da Davide Piccardo c’è sostanzialmente un solo centro, quello di viale Jenner.

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

Se il Comune approvasse la costruzione di una grande moschea, quali saranno le vostre richieste?
In questo caso, noi come anche il centro di via Padova pensiamo che sia necessario porre attenzione alla trasparenza e alla correttezza nella gestione dei fondi e nell’amministrazione del luogo di culto. Il Comune non può defilarsi. Deve metterci la faccia.

Come?
Dovrà vigilare affinché i rappresentanti del futuro centro siano eletti in maniera trasparente. Inoltre dovrà far applicare regole chiare. Non dovranno far parte del consiglio di amministrazione membri di paesi stranieri. E chi finanzia la costruzione non dovrà ottenere in cambio posizioni di potere. Affinché tutto ciò sia rispettato occorre che il prefetto controlli l’attività della moschea.

Sono richieste molto precise.
Ma necessarie, vista l’arroganza egemonica del Caim.

Tags: caimexpo 2015giuliano pisapiaimam yahya pallaviciniIslamislam milanoMilanomilano moscheamoscheaMusulmanipiccardopisapia milanopisapia moschea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist