Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

A Modena c’è chi vuole ostacolare i «presidi omofobi» delle Sentinelle in Piedi (che, invece, continueranno a vegliare)

La capogruppo di una lista civica ha presentato un'interrogazione contro i raduni in piazza delle sentinelle. Ecco il testo dell'interogazione e il comunicato delle Sentinelle

Sentinelle in Piedi
08/07/2014 - 12:50
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Di seguito riportiamo il comunicato delle Sentinelle in piedi. In fondo all’articolo trovate l’interrogazione al sindaco di Modena presentata dal consigliere Adriana Querzè (Lista Per Me Modena)

sentinelleinpiediferrara03Da Aosta a Cagliari, da Matera a Bergamo, la mobilitazione delle Sentinelle in Piedi non conosce sosta poiché cresce ogni giorno il numero di cittadini che in piedi, nelle piazze, chiedono la tutela della libertà di espressione messa in discussione dal Ddl Scalfarotto, già approvato dalla Camera e ora al vaglio del Senato.

Come da mesi andiamo ripetendo questo testo viene presentato come necessario per prevenire violenze ai danni di persone con tendenze omosessuali, ma come tutti sanno il nostro ordinamento giuridico già alla forma attuale prevede pene e sanzioni per chiunque si renda protagonista di atti di aggressione nei confronti di qualunque cittadino, per questo il testo è semplicemente un apripista a provvedimenti che istituiscano nuovi presunti diritti civili rivendicati dagli attivisti LGBT e a impedire l’espressione di opinioni contrarie agli stessi, che potranno essere punite con il carcere.

LEGGI ANCHE:

Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
trans

Il libro di Meotti mette in crisi pure noi diavoli

4 Marzo 2023

Se noi lo andiamo ripetendo da mesi, oggi a darcene conferma è anche quanto accade all’interno delle istituzioni locali. Poche settimane fa a Ferrara le realtà legate al P.I.C.O., che comprende il Comune e la Provincia di Ferrara, si sono schierate contro le Sentinelle in Piedi accusandole di essere portatrici di un “messaggio omofobico”, “contro le rivendicazioni dei diritti delle persone gay, lesbiche e transessuali”, oggi un attacco simile arriva da Modena dove la capogruppo della lista Per Me Modena, Adriana Querzè, firma un’interrogazione in cui definisce le veglie dei “presidi omofobi” i cui partecipanti sarebbero da ostacolo al “percorso di conquista dei diritti delle persone Lgbt” nel nostro paese, ecco la conferma dunque: in nessuno di due casi non si parla della tutela di persone vessate, bensì di presunti diritti negati.

Non solo, se ad accusarci di omofobia oggi sono anche rappresentanti delle istituzioni, è vero quello che andiamo denunciando da mesi, ovvero che se la legge dovesse passare noi potremmo essere denunciati per omofobia, e quindi condannati e quindi finire in carcere, per il solo fatto di aver espresso dissenso nei confronti di un disegno di legge, azione che credevamo alla base di qualunque democrazia.

ferrara-comune-omofobia-sentinelleChe la libertà di espressione oggi non sia garantita per tutti, inoltre, lo conferma anche quanto accaduto a Siena, dove alle Sentinelle in Piedi è stato dapprima vietato di manifestare nella piazza concessa, poi di volantinare, poi di lasciare i volantini su un tavolo, infine di parlare con un megafono. Il tutto senza che il sindaco di Siena Valentini sia stato in grado di fornire delle spiegazioni plausibili a chi le ha legittimamente richieste in consiglio comunale.

Di fronte a questo, le Sentinelle in Piedi non possono che continuare a vegliare. Dallo scorso 5 agosto, giorno dell’inizio dell’iter del DDL Scalfarotto alla Camera, la rete delle Sentinelle in Piedi è in continua e costante crescita. Semplici cittadini che mai avrebbero pensato di manifestare nelle piazze hanno compreso che la libertà di espressione è troppo importante per non farsi sentire, indipendente dall’appartenenza religiosa o associativa, dalla preferenza partitica o dall’inclinazione sessuale, occorre vegliare oggi per poter esser liberi di esprimersi domani.

I prossimi appuntamenti:

  • Mercoledì 9 luglio a Cagliari alle 20.00 al Bastione Saint Remy
  • Giovedì 10 luglio ad Aosta alle 17.30 in Piazza E. Chanoux
  • Venerdì 11 luglio a Bisceglie (BT) alle 20.30 in Piazza V. Emanuele
  • Sabato 12 luglio a Montalbano Jonico (MT) alle 20.30 in Piazza Vittoria
  • Venerdì 18 luglio a Matera alle 20.30 in Piazza V. Veneto
  • Sabato 19 luglio a Reggio Emilia alle 18.30 in Piazza Martiri del 7 luglio
  • Sabato 19 luglio a Saluzzo (CN) alle 18.00 in Piazza Vineis/Corso Italia
  • Domenica 20 luglio a Bari alle 20.00 in Piazza Del Ferrarese
  • Sabato 25 luglio a Bergamo alle 20.45 sul Sentierone

Su facebook: Sentinelle in piedi

[email protected]

Ecco il testo dell’interrogazione al sindaco di Modena presentata dal consigliere Adriana Querzè

Modena, 30 giugno 2014

Al Sindaco di Modena

Alla Presidente del Consiglio Comunale di Modena

INTERROGAZIONE

OGGETTO:  RADUNI  DELLE “SENTINELLE IN PIEDI” A MODENA

PREMESSO

  • che la Camera ha approvato il disegno di legge Scalfarotto che estende le  misure previste dalla legge Mancino per i reati di razzismo e xenofobia, ai reati di omofobia e transfobia;
  • che in fase di dibattimento il testo della legge è stato emendato da Scelta Civica che ha ottenuto, col voto favorevole del PD, che le opinioni contro le persone omosessuali o transessuali “espresse all’interno di organizzazioni di natura politica, culturale o religiosa” non vengano perseguite. Insomma, Militia Christi e Forza Nuova, ad esempio, potranno insultare, vessare e discriminare omosessuali e transessuali senza nulla temere;
  • che tale emendamento ha fortemente depotenziato la proposta di legge Scalfarotto che comunque resta, ad oggi, l’unico segnale significativo contro il reato di omofobia che, secondo l’Agenzia per i diritti Fondamentali dell’Unione Europea, danneggia ogni anno la salute e la carriera di milioni di persone e, in Italia, è collegato al 30% dei suicidi tra gli adolescenti;

CONSIDERATO

  • che Modena sembra essere diventata la città dei presidi omofobi, con i tre appuntamenti che, nel giro di pochi mesi, hanno richiamato gruppi di persone che si autodefiniscono “Sentinelle in Piedi” e che manifestano a favore della famiglia cosiddetta “naturale” e contro la proposta di legge Scalfarotto;
  • che le “Sentinelle in Piedi” sostengono che “esistono già sufficienti e adeguate tutele giuridiche contro gli atti di violenza e discriminazione nei confronti di persone con tendenze omosessuali”;
  • che le “Sentinelle in Piedi” reputano la proposta di legge Scalfarotto un testo “liberticida e anticostituzionale” perché non specificherebbe cosa si intende per reato di omofobia e quindi renderebbe perseguibile “chiunque affermi pubblicamente che la famiglia naturale è composta da un uomo e una donna o chiunque si esprima pubblicamente contro il matrimonio fra persone dello stesso stesso sesso”;
  • che le “Sentinelle in Piedi” affermano di condurre la loro battaglia contro le rivendicazioni dei diritti delle persone gay, lesbiche e transessuali “vegliando sulla libertà di espressione e di opinione”;

RITENUTO

  • che le “Sentinelle in Piedi”, come movimento fortemente ideologizzato, fomentano la  paura ed ostacolano il percorso di conquista dei diritti delle persone LGBT  che, nel nostro Paese, è ancora  tutto da costruire sia sul piano culturale che su quello normativo;

SI INTERROGA IL SINDACO 

PER SAPERE 

  • se intenda stigmatizzare questi comportamenti come ha fatto, ad esempio, il Comune di Ferrara che ha reso manifesto  il proprio impegno contro tutte le discriminazioni e la propria condanna di ogni forma di violenza omofoba esponendo alle finestre della Residenza municipale il messaggio “La città di Ferrara condanna l’omofobia e la transfobia”;
  • se ritenga opportuno aderire alla rete RE.A.DY, Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazione, sottoscrivendone la “Carta di intenti” e attuando le azioni previste da quest’ultima mediante l’istituzione di uno sportello LGBT entro i prossimi 6 mesi  per individuare, mettere a confronto e diffondere politiche di inclusione sociale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender.

La Capogruppo della Lista Per Me Modena
Adriana Querzè

Tags: bisessualiddl scalfarottodiritti gaygayIdeologia GenderlesbicheLgtbOmofobiasentinelle in pieditransessuali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
trans

Il libro di Meotti mette in crisi pure noi diavoli

4 Marzo 2023
Ley Trans Spagna

In Spagna è iniziata la battaglia per abolire la Ley Trans

21 Febbraio 2023
Gianni Morandi e Amadeus, per la quarta edizione conduttore e direttore artistico del festival di Sanremo

Telefonatissimo Sanremo: filosofare sempre, cazzeggiare mai!

7 Febbraio 2023
Nicola Sturgeon gender trans

La premier scozzese si incarta sui trans

6 Febbraio 2023

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist