Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Miseria, nobiltà e stranezze nella lotta di genere all’italiana

Non appena possibile mi diverto a ricordare ai miei interlocutori di sinistra che le donne di potere europee dimorano quasi esclusivamente nel fronte conservatore

Alessandro Giuli
27/09/2017 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

meloni-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – C’è una verità profonda scolpita in controluce nella splendida, ironica e poco riverente vignetta di copertina disegnata da Vincino (scusateci, principesse): la progressiva svirilizzazione della società e della cultura in generale, in Italia e altrove, trova un riscontro sempre più evidente nell’emergere di leadership politiche femminili. Con le dovute differenze, tuttavia: non appena possibile mi diverto a ricordare ai miei interlocutori televisivi di sinistra, ai corifei delle quote rosa e ai demonizzatori del maschio, che le donne di potere europee dimorano quasi esclusivamente nel fronte conservatore. In Italia, oltretutto, non si conoscono presidenti o segretarie di partito gosciste consacrate da un suffragio elettorale domestico. Esistono, sì, figure di primo piano come Maria Elena Boschi e Laura Boldrini, ma nessuna di queste è paragonabile a una Giorgia Meloni per status e consenso. Strana, la lotta di genere. A sinistra viene declinata in forma rivendicativa, attraverso una sindacalizzazione corale del tema e in omaggio al principio giacobino dell’egualitarismo imposto per decreto o tramite ghigliottina, dall’alto di un presunto primato antropologico ormai scolorito dal rosso al rosa. E con una non trascurabile aggravante emotiva: la totale assenza di autoironia. Che siano gli occhi liquidi e piangenti di Laura Boldrini (i famigerati “occhi della madre” nella fantozziana rievocazione della Corazzata Potiomkin) o quelli incantati e perforanti di Maria Elena Boschi, raramente vi scorgerete una luce di umorismo. Complice, aggiungo io, l’indicibile ma concretissimo senso di competizione che spesso fa delle donne, fra loro, le più capaci interpreti del così detto fuoco amico.

E a destra? La questione femminile esiste anche qui, ma viene formulata in modo diverso, secondo un canone che premia più la libertà e il merito rispetto alle lamentele di genere, più la contrattazione personale che non quella collettiva e ciecamente orizzontale. Nell’intervista a Giorgia Meloni che pubblichiamo su questo numero di Tempi, purtroppo non leggerete le parole di stima e amicizia rivolte a Mara Carfagna dalla leader di FdI. Perché anche lo spazio è tiranno, non soltanto il tempo. Ma garantisco io, che le ho ascoltate, così come ho percepito dall’inizio alla fine della conversazione con Fabrizio Ratiglia quella serissima levità che induce Giorgia a farsi serenamente ritrarre nella nostra copertina sulle Regine di Spade come la Daenerys Targaryen della Garbatella. Chapeau.

Immagino già le obiezioni occhiute dei detrattori professionali: e il bunga bunga? E il machismo brianzolo berlusconiano? E le cene eleganti? Per anni abbiamo dovuto ingollare ogni giorno quintalate di puritanesimo sinistro applicato alla vita privata di Silvio Berlusconi, proprio quel Cav. che i puritani di ieri consacrano oggi come ultimo argine alla dilagante ascesa del populismo salviniano armato di ruspe e bambole gonfiabili. Devo aggiungere altro? Sì. Studiate da vicino l’intelligenza pratica e la militanza animalista di Michela Vittoria Brambilla, altro gran colpo di scouting politico da parte d’un centrodestra al femminile che ha saputo valorizzare sensibilità e sfere d’influenza prima d’ora monopolizzate dalla sinistra. E non vi stupite se, di qui a qualche mese, dal cilindro rosa di Arcore uscirà fuori una qualche potente figura femminile che s’intesterà una battaglia ideale per un ambientalismo sostenibile, non fanatico né settario, molto verde e altrettanto biancorosso. Nell’attesa del Re, ancora dormiente, eccovi dunque le Regine di Spade.

@a_g_giuli

Foto Ansa

Tags: centro destraGiorgia Melonilaura boldrinimara carfagnaMaria Elena Boschitrono di spade
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Attivisti manifestano a favore del salario minimo

L’Inps «taglia le gambe al salario minimo»: in Italia non serve

15 Settembre 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist