Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Mezz’ora di diretta per dire “no” al Pd. I grillini vogliono un governo 5 Stelle

Nulla di fatto nell'incontro tra Bersani e i capogruppo del M5S. Crimi: «Mi sembra di stare a Ballarò». Bersani: «Qui purtroppo non è Ballarò, qui è una roba seria»

Redazione
27/03/2013 - 12:17
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Variazioni sul tema del no alla fiducia. L’attesa diretta streaming dell’incontro tra Pier Luigi Bersani e i portavoce del M5S di Camera e Senato è finita come si sapeva dall’inizio e come, del resto, lo stesso Beppe Grillo twittava a pochi minuti dalla riunione: «I capigruppo portavoce del M5S Vito Crimi e Roberta Lombardi incontrano il leader pd per ribadire il no alla fiducia». No a un appoggio esterno, no all’escamotage di uscire dall’aula per consentire a Bersani di ottenere la maggioranza, no a qualunque forma di governo che sarebbe espressione di vecchi partiti che hanno perso ogni credibilità. L’unica ipotesi accettabile per i grillini è un governo 5 Stelle, come ribadito anche al capo dello Stato in sede di consultazioni.

NON SIAMO A BALLARO’. Pier Luigi Bersani ha chiesto a Crimi e Lombardi di assumersi delle responsabilità per non lasciare il paese senza governo in un momento tanto delicato dal punto di vista economico. «Ascoltandola mi sembrava di essere a Ballarò», ha risposto Roberta Lombardi. «Noi non incontriamo le parti sociali, noi siamo le parti sociali», ha detto prima di spiegare che non è intenzione del Movimento prendersi le responsabilità di vent’anni di bugie e promesse non mantenute dei vecchi partiti. Sulla stessa lunghezza d’onda Vito Crimi: «Sì al sostegno pieno sulle singole proposte condivisibili ma la fiducia in bianco è un atto forte».

NESSUNA FIDUCIA. «Anche su mandato degli elettori, malgrado altre voci dicano che ci stiano spingendo alle responsabilità – ha aggiunto Crimi – non ce la sentiamo di poterci fidare». E ancora: «Con tutta la bontà del suo impegno, gliene diamo atto, noi siamo la generazione che non ha mai visto programmi elettorali realizzati. Ci sentiamo di dover respingere la responsabilità sull’eventuale non partecipazione al governo. Siamo il risultato e non la causa di questi vent’anni di politica». Bersani incassa e prende atto: «Qui purtroppo non è Ballarò, qui è una roba seria. Il rischio è di passare dal “faremo” all'”avremmo potuto fare”».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

UN GOVERNO CINQUE STELLE. Nella conferenza stampa immediatamente successiva all’incontro, Lombardi e Crimi hanno chiarito che l’unico governo che accetterebbero sarebbe un governo guidato dal Movimento Cinque Stelle. A una giornalista che fa notare che per farlo ci vogliono i numeri e soprattutto l’appoggio di quei partiti che oggi il Movimento “snobba” Crimi risponde: «Noi dalla nostra parte abbiamo la credibilità».

LO SCENARIO. Domani, o al più tardi, venerdì, Pier Luigi Bersani dovrebbe salire al Colle e riportare a Napolitano il risultato delle consultazioni. A questo punto la palla passa al capo dello Stato e sembra molto difficile che il pre incarico dato a Bersani possa tradursi in un incarico pieno. Sulla carta c’è l’ipotesi di nuove elezioni, ma soprattutto quella di un governo “del presidente”. E su tutto incombe la scadenza del settennato di Napolitano, il 15 maggio.

Tags: Beppe GrillobersanicrimifiduciagovernolombardiMovimento 5 Stelle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Alessandro Di Battista durante la presentazione del suo libro Politicamente scorretto nella Libreria Mondadori, Roma, 27 giugno 2019 (Ansa)

Il “ragioniere” Di Battista, che promette rivoluzioni minacciando «progetti»

5 Aprile 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta a Parigi contro la riforma delle pensioni imposta da Emmanuel Macron

Le riforme istituzionali e la lezione che va tratta dal disastro dell’operazione Macron

Lodovico Festa
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist