Scuole serali

Metti un “like” per la scuola paritaria

Di Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
07 Novembre 2014

Cari Presidenti del Consiglio, 

cari Nazareni tutti e due, 

il documento sulla scuola intitolatelo in questo modo: Libertà di educazione. Educazione della libertà. 

La scorsa settimana, su iniziativa di un Preside di Scuola Media Paritaria di Carate Brianza, si è riunito un numero consistente di rappresentanti di Scuole Paritarie del territorio, che hanno concordato un breve intervento da inserire nella consultazione. Questo il testo:

«Oggi le scuole paritarie sono una risorsa per il sistema scolastico italiano, infatti consentono allo Stato un significativo risparmio annuo, spesa che lo stesso Ministero dell’Istruzione non riuscirebbe ad accollarsi nel caso in cui le scuole paritarie dovessero chiudere. Crediamo che un intervento economico a favore delle scuole paritarie si configurerebbe perciò come un sostegno al sistema scolastico italiano. In un’ottica di buon governo, è davvero difficile capire perché, nel documento sulla buona scuola, le scuole paritarie siano semplicemente ignorate».

Proponiamo a tutti di sottoscrivere, ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2014, con un “like”.

Di seguito, la procedura da osservare.

  1. Entrare nel sito https://labuonascuola.gov.it, cliccare “login” e registrarsi col proprio nome e cognome, seguendo le indicazioni fornite dal sito.
  2. Aprire una nuova pagina web e digitare https://labuonascuola.gov.it/area/m/6599/ dove compare il testo citato sulla scuola paritaria.
  3. Esprimere il proprio “like” cliccando sul cuore.

 

Caro Rettori delle Università italiane, cattoliche, laiche o statali che siate

Care associazioni scolastiche varie, cattoliche, laiche, popolari, riformiste e affini

Cari sindacati scolastici, cattolici, riformisti, socialisti e affini 

perché non aderite anche voi a questa periferica iniziativa?

Articoli correlati

5 commenti

  1. Paolo

    Fatto.
    Effettivamente non si capisce il perchè di tanto ostracismo nei confronti delle paritarie se, conti alla mano, fanno risparmiare allo Stato un barca di soldi.

    1. Nocci

      Allo “Stato” non interessa risparmiare. L’ unico obbiettivo e’ continuare impunemente a indottrinare.

    2. recarlos79

      fanno risparmiare perché te la devi pagare! ma non tutti hanno il portafoglio adatto. poi caro Giuseppe, se i cattolici non si uniscono almeno per questo singolo scopo (una lobby che difenda le sue ragioni contro tutto il mondo politico),mantenere lo status quo come chiedono gli autori (più formigoni, mauro e lupi)
      è un’ingiustizia.

  2. recarlos79

    la paritaria fa risparmiare lo stato perché i genitori degli alunni la devono pagare! l’unico vero bene comune è la completa parità scolastica, ma nemmeno i cattolici la chiedono. continuando col solo buono scuola si mantiene la situazione in cui alcune scuole sovvenzionate dallo stato non sono accessibili a tutti.

    1. Giuseppe

      Infatti, caro Recarlos, l’obiettivo DEVE essere la completa parità scolastica [= vera libertà].
      Bisogna però che cominciamo col primo passo.
      Adesso vado sul sito indicato e mando il mio like.
      Ciao!

I commenti sono chiusi.