Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Metodo Stamina. Famiglie Sma risponde a Davide Vannoni

L'associazione che raccoglie i genitori di figli malati di Sma replica alle parole del fondatore di Stamina

Redazione
12/07/2013 - 10:29
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

L’associazione Famiglie Sma ha pubblicato quanto segue sulla sua bacheca Facebook

Famiglie SMA: la sperimentazione del Metodo Stamina va fatta per rispetto delle famiglie e dei bambini

In merito alle dichiarazioni odierne del Dott. Davide Vannoni sui bambini SMA1 trattati al Burlo: “Due di questi bambini sono morti (vi ricordo che l’associazione Famiglie SMA ha dichiarato più volte che di SMA non si muore) e tre non hanno ottenuto benefici”, sulla sua frequentatissima bacheca Facebook relative all’ultimo articolo di “Nature”, ci vediamo costretti ancora una volta a fare delle precisazioni.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Famiglie SMA non ha MAI potuto dichiarare che di SMA non si muore dal momento che già alcuni membri del consiglio direttivo e lo stesso presidente hanno perso un figlio per una SMA1 di tipo grave. Famiglie SMA è un’associazione di genitori la cui larga parte affronta quotidianamente le problematiche di bambini affetti dalla forma più grave di atrofia muscolare spinale e una parte altrettanto cospicua ha perso il proprio figlio e nonostante questo si impegna quotidianamente a migliorare la vita dei bambini affetti da SMA.

Non siamo favorevoli alla “dolce morte”, come più volte latentemente dichiarato da molti, e spingiamo sempre i nuovi genitori verso i percorsi ventilatori, pur rispettando tutte le scelte: l’associazione accoglie e consiglia, non può ovviamente scegliere al posto di un genitore.

In particolare il Dott. Vannoni dimentica che i trattamenti del Burlo, oggi da lui rigettati, furono presentati nel 2011 dal Dott. Andolina come cura risolutiva della SMA, esattamente come oggi viene fatto con il metodo Stamina.

LEGGI ANCHE:

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018
Cosa c'è sotto il metodo Vannoni?

Famiglie SMA, dal 2011, invoca solo chiarezza e trasparenza su un metodo che ha più di un lato oscuro, come quello di essere un metodo attuato già da anni ma ancora in fase di formulazione. Solo un mese fa la Fondazione Stamina accusava duramente le istituzioni e noi come associazione con parole pesantissime, sostenendo che una piccola con SMA1, non ventilata, non aveva usufruito del metodo e per questo era morta e arrivando per questo a definirci “assassini”; dichiarando che le staminali ottenute con il metodo Stamina rappresentano oggi “l’unica strada disponibile per vivere con una SMA1”; dimenticando di specificare invece che, senza supporto ventilatorio, questa malattia è sempre mortale.

Pochi giorni fa Vannoni ha dichiarato di essere rimasto interdetto per il fatto che la SMA1 fosse stata inserita dal Ministero tra le patologie da includere nello studio della sperimentazione voluta dal decreto Balduzzi, sostenendo che doveva restarne fuori “poiché è una malattia troppo variabile per essere valutata”. Dimenticando che da mesi con video, trasmissioni televisive e dichiarazioni a mezzo stampa lo stesso ha sostenuto miglioramenti incredibili proprio per questa malattia. Mostrando ancora una volta un comportamento incoerente.

Noi abbiamo chiesto, nel corso dell’audizione alla Camera, una sperimentazione che dia una risposta certa alle famiglie, a tutela dei nostri genitori e a garanzia della salute dei nostri bambini, e ancora oggi sosteniamo e rinnoviamo al Ministro il nostro appello: vogliamo la sperimentazione, pur coscienti che questi soldi andranno distolti da esigenze altrettanto importanti. Saremo attenti e vigili affinché questo investimento non venga sprecato. Davide Vannoni, invece di fomentare gli animi sulla sua bacheca di Facebook, non salti nuovamente l’appuntamento del 1 agosto.

Tags: davide vannonismaSma1stamina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018

I medici si domandino perché la gente disperata si rivolge ai Vannoni

9 Maggio 2017

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017

La Iena paracula

21 Marzo 2017

Dal Grande Fratello alle Iene, ecco la tv che processa le coscienze

15 Ottobre 2016

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist