Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Meeting, un mare di libri da scoprire e non perdere

Alcuni volumi che verranno presentati a Rimini. Ma non solo. Romanzi di ieri e di oggi, per ritrovare il gusto di leggere

Daniele Guarneri
16/08/2014 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

BO00001_3491_BAFA2013

Che il mercato dell’editoria sia in crisi è cosa nota. Non solo il mercato dei giornali. Anche i libri soffrono parecchio. Eppure, se c’è un prodotto che al Meeting di Rimini si vende come il pane, beh sicuramente sono i libri. Non ci sono giorni tranquilli per chi lavora nella grande libreria Jaca Book. Caos, code, richieste di informazioni. Dentro si trova di tutto: dagli ultimi romanzi più noti fino alle ristampe dei grandi autori del passato. Insomma, qui editori e autori si possono fregare le mani, al Meeting si vende facile e bene. Sarà la tradizione del movimento di Comunione e liberazione di proporre una volta al mese di leggere un libro, oppure più semplicemente, la concomitanza con il periodo estivo che fa venir voglia anche ai più pigri di sfogliare le pagine di un buon libro. O almeno di iniziare a farlo. Sta di fatto che Meeting vuol dire, anche, libri, con una modalità che tenta non solo di promuovere opere ritenute valide, ma anche di favorire un incontro diretto con gli autori. In queste pagine abbiamo selezionato qualche libro di cui si discuterà quest’anno a Rimini.

cristicchi-simone-libro-meetingMagazzino 18. Di Simone Cristicchi (Mondadori). Presentazione domenica 24 agosto. Il romanzo del cantautore romano narra di una drammatica e ancora controversa pagina della recente storia italiana: l’esodo degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia che furono costretti a lasciare la loro terra in seguito al Trattato di pace del 10 febbraio 1947 che consegnò alla Jugoslavia comunista di Tito quel pezzo d’Italia da sempre conteso. Oggi il libro è diventato anche uno spettacolo teatrale che accompagna lo spettatore nel Magazzino 18 che tutt’ora sorge alle spalle di piazza dell’Unità d’Italia a Trieste, dove sessant’anni fa 350 mila italiani abbandonarono i loro beni e averi nella speranza, un giorno, di poterli ritrovare. E invece sono ancora lì. Un’immensa tragedia di cui quasi nessuno sa nulla e di cui pochi hanno trovato il coraggio di parlare nei decenni che seguirono. A tempi.it Cristicchi ha detto: «È importante parlare di questa drammatica pagina che è stata strappata dai libri di storia per non scadere in una ricostruzione “santificata” della Resistenza. Perché è anche dalle zone d’ombra e dal dolore che si può imparare».

LEGGI ANCHE:

Maurizio Costanzo e Maria De Filippi 10 aprile 2015 (Ansa)

Maurizio Costanzo, il maggiordomo del potere

5 Marzo 2023
Corrado Passera

La ricetta di Passera per fare impresa. «Basta con la scusa che “in Italia non si può”»

13 Marzo 2022

Ho sete, per piacere. Padre, madre, figli. Una esperienza a sostegno dei genitori. Di Vittoria Maioli Sanese (Marietti 1820). Presentazione domenica 24 agosto. È un libro del 2004, ma visti i tempi le nuove leve di genitori faranno bene a non perdersi l’incontro di presentazione, soprattutto per la presenza dell’autrice, psicologa della coppia e della famiglia. Questo libro parte dalla considerazione che il problema dell’essere genitore è il problema dell’essere persona, dell’essere vero uomo e vera donna. Il libro non è un manuale tecnico, dove per ogni problema c’è una risposta precostituita. Lungi dall’intellettualizzare o dalla tentazione di trattare tecnicamente i problemi, si racconta un’esperienza, si descrive, dal vivo, la struttura del rapporto madri-padri-figli. Lungo tutto il percorso che la dottoressa Sanese presenta, emerge con piena evidenza che essere genitori coinvolge ciò che siamo fino al punto più alto: «Tutto quello che io sono – quindi come tratto me, come tratto i sentimenti, come tratto mio figlio, i miei amici, il mondo, la realtà e la vita – si irradia sul figlio, il quale, assorbendo per così dire la mia immagine, impara chi è, impara la sua identità». Essere genitori, dunque, è una grande sfida per sé, e le inevitabili difficoltà che emergono nel rapporto con i figli, sono la fatica ma anche la risorsa per crescere insieme.

Un fuoco sempre accesoUn fuoco sempre acceso. Di Silvio Cattarina (Itaca). Alla presentazione di martedì 26 agosto 2014 parteciperanno anche alcuni ragazzi della comunità l’Imprevisto. «I ragazzi e le ragazze dell’Imprevisto hanno una cosa che li somiglia fra loro. Gli occhi. Ti guardano. Sono occhi affamati. Sempre aperti, sbranati». Paolo Cevoli, nella postfazione al libro, è semplice e allo stesso tempo chiaro nel descrivere i ragazzi dei centri e delle comunità messe in piedi da Silvio Cattarina. Effettivamente, cosa c’è di più bello al mondo degli occhi di un ragazzo o di una ragazza di vent’anni che dopo avere sperimentato l’inferno rinasce e ritrova il gusto di vivere? L’autore descrive il cuore che arde dentro l’Imprevisto, una paternità vissuta, un fuoco sempre acceso negli adulti perché possa accendersi nei giovani. E così infiammare il mondo. «Chi ha una passione educativa – scrive la professoressa Mariella Carlotti nella sua introduzione –, potrà leggere in queste pagine il metodo educativo che un’esperienza di decenni ha insegnato a un uomo, e vi troverà un prezioso paragone per il suo compito quotidiano».

Io siamo. Insieme per costruire un’Italia migliore. Di Corrado Passera (Rizzoli). Il libro sarà presentato martedì 26 agosto al Savoia Hotel Rimini (Lungomare Augusto Murri 13). Ne discute con l’autore Flavio Tosi, sindaco di Verona, modera l’incontro il direttore di Tempi, Luigi Amicone

Cartoline dal Paradiso. La speranza oltre la crisi. Di Pippo Corigliano (Ares). Sarà presentato allo stand di Tempi (Padiglione A3) mercoledì 27 agosto. È la raccolta delle cartoline che Corigliano scrive ogni settimana su Tempi. Con una superba prefazione di Costanza Miriano.

Giuda. Di Luca Doninelli (Bompiani). Presentazione venerdì 29 agosto 2014. Ecco l’ultimo e originalissimo romanzo dello scrittore Luca Doninelli, che narra la storia di Giuda il traditore. Originale perché a raccontarla non è l’autore, ma lo stesso Giuda in prima persona. L’Iscariota descrive il suo legame con Gesù, racconta dal suo (sempre trascurato) punto di vista le ragioni del suo tradimento e il complesso nodo psicologico che lo lega al Maestro. Tra attrazione e invidia, Giuda accusa Gesù di infrangere le leggi, di non rispettare le norme, ma sa anche che proprio questo lo affascina nel Maestro. Del resto, la vita è secondo Giuda contraddizione, caos, insensatezza, e la visione di Gesù – fatta di armonia e ordine – non è che illusione, il tentativo irrealistico di dare un senso alla vita. In fondo, col suo gesto, Giuda vuole dimostrargli anche questo: che ha ragione lui, la vita è violenza.

Il cuore oltre le sbarreIl cuore oltre le sbarre. Di Giuditta Boscagli (Itaca). Il libro non verrà presentato al Meeting, ma sarà comunque disponibile in libreria. E vale la pena prenderlo in considerazione. Intanto perché la storia è vera. Ed è nata proprio al Meeting, qualche anno fa. È possibile riprendersi la vita dopo aver commesso un delitto? Può il carcere dare la possibilità di cambiare la vita? Nelle favole più belle la risposta sarebbe sì. E, per una volta, la risposta è sì anche nella pura e cruda realtà. Pietro è un ragazzo come tanti che ha preso strade nelle quali ha rischiato di perdersi per sempre. La detenzione in carcere, invece di precludergli la possibilità a ogni tipo di reinserimento sociale, gli dà la possibilità di cambiare vita, grazie all’affetto di una famiglia che non lo ha mai abbandonato e ad un lavoro dietro le sbarre nella cooperativa Giotto di Padova che gli offre non solo lo stipendio ma anche l’amicizia di chi con lui condivide le giornate. L’incontro fortuito con Irene al Meeting di qualche anno fa e l’innamoramento per una donna dopo otto anni di detenzione, sono un passo decisivo del suo cammino che, da quel momento, continuerà più spedito. Non sarà facile per la giovane insegnante fare i conti con il passato del galeotto, ma non si lascerà spaventare facilmente. La storia di Pietro e Irene è la storia di tutti coloro che, riconosciuto un disegno buono per la propria vita, semplicemente lo assecondano, attendendo che esso sveli giorno dopo giorno il proprio splendore, in mezzo ai sacrifici e alle gioie della vita quotidiana.

Tags: aresbompianiCorrado Passeragiuditta boscaglijaca bookl'imprevistoluca doninellimarietti editoremeeting 2014meeting librimondadoriRizzolisilvio cattarinasimone cristicchivittoria sanese
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Maurizio Costanzo e Maria De Filippi 10 aprile 2015 (Ansa)

Maurizio Costanzo, il maggiordomo del potere

5 Marzo 2023
Corrado Passera

La ricetta di Passera per fare impresa. «Basta con la scusa che “in Italia non si può”»

13 Marzo 2022

Addio Amicone, combattente della libertà

21 Ottobre 2021

La grandezza a lungo sconosciuta e ignorata di Salgari

11 Luglio 2018

Il Paradiso andata e ritorno. In viaggio con Dante (e con Giovanni Fighera)

10 Luglio 2018

Quarta edizione della rassegna “Manzoni Cultura”

13 Settembre 2017

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist