Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Viva Medvedev, che se ne frega della Storia e vince gli US Open

Trattato come un anonimo intruso nello storytelling emozionale sulla caccia al Grande Slam di Djokovic, il tennista russo ha demolito il serbo salvandoci da quintali di retorica

Piero Vietti
13/09/2021 - 0:30
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Daniil Medvedev durante la finale degli US Open vinta contro Novak Djokovic (foto Ansa)
Daniil Medvedev durante la finale degli US Open vinta contro Novak Djokovic (foto Ansa)

A metà del terzo set è stato chiaro a tutti che sul campo principale di Flushing Meadows si stava materializzando la tragedia sportiva che nessuno, fino a un’ora e tre quarti prima, aveva nemmeno preso in considerazione: Novak Djokovic, il tennista numero uno al mondo, uno dei tre – insieme a Federer e Nadal – per cui da anni ci si diverte a discutere se sia il più forte di tutti i tempi, stava perdendo, senza essere mai stato in partita, la finale degli US Open.

Medvedev, numero 2 non da copertina

A tratti umiliato dal russo Daniil Medvedev, numero due non da copertina – con quei 198 centimetri d’altezza così poco eleganti, il fisico ossuto, lo sguardo spento e il ciuffo biondo a fargli da riporto sulla testa – Djokovic non ha rispettato le attese di tutto il mondo, gli editoriali e i tweet di chi assicurava con un po’ troppa enfasi che su quel campo ieri sera si sarebbe fatta la storia. Il suo avversario non era stato considerato, quasi non se ne era parlato, tutti troppo impegnati a elogiare il percorso del serbo verso la finale.

Sugli spalti rumorosi e maleducati dell’Arthur Ashe Stadium c’erano Brad Pitt, Ben Affleck, Bradley Cooper, e soprattutto il sempre più incartapecorito Rod Laver, l’ultimo ad avere vinto il Grande Slam, ormai nella notte dei tempi. Tutti, sconosciuti e vip, erano accorsi per assistere al trionfo annunciato, la-partita-da-raccontare-ai-nipoti, la consacrazione definitiva di un antipatico vincente come quasi nessuno al mondo. E invece.

LEGGI ANCHE:

Roland Garros

Quando il Roland Garros era una scusa per fare la bella vita

29 Maggio 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022

Djokovic senza rabbia

E invece hanno assistito alla vittoria dei fantasmi, della pressione, della storia che non voleva farsi riscrivere da Nole. Hanno visto, abbiamo visto, noi che eravamo stati avvertiti da tutti che questa partita non si poteva perdere per nulla al mondo, il crollo del più forte nel match della vita giocato in scioltezza da Medvedev.

Nei giorni scorsi il russo era stato trattato dai professionisti della narrazione emozionale come uno sparring spartner, un passante fortunato che avrebbe visto da posizione privilegiata il Grande Slam farsi uomo. Medvedev però non ha accettato di fare l’imbucato, ha giocato fregandosene dei fischi vergognosi del pubblico americano, non ha concesso neppure un set a un Djokovic svuotato persino della rabbia che solitamente lo accompagna quando le partite non girano come vorrebbe lui.

Ammutoliti, i commentatori non potevano credere a quello che stavano vedendo. Le redazioni di tv e giornali hanno dovuto buttare in fretta e furia quintalate di articoli e servizi sul Grande Slam conquistato da Djokovic dopo essersi per un attimo illusi sul controbreak del terzo set, troppo poco per rendere possibile una rimonta diventata impossibile quasi subito.

L’esultanza russa e la mancanza di retorica

Forse mai era successo a Djokovic in carriera di avere l’intero stadio che facesse il tifo per lui. Eppure ha vinto Medvedev, ha vinto da solo contro il pubblico, i giornalisti, gli esperti e gli appassionati. Ha festeggiato con l’aplomb di un veterano che vince la partitella del sabato mattina contro il collega d’ufficio, senza sentirsi in colpa per avere mandato all’aria la Grande Festa, dopo avere fatto in due ore quello che doveva fare ma che nessuno pensava potesse fare.

Oggi che i titoli sono sulla sconfitta di Djokovic, che tutti parlano delle emozioni del serbo e di ciò che non è stato (come tutti parlarono quasi soltanto di Federer dopo la vittoria di Nole a Wimbledon), tocca esaltare Medvedev, la sua vittoria fredda e meritata, il suo fregarsene delle attese di tutto il mondo, la sua esultanza «russa, senza mostrare molte emozioni» (dixit), la ferocia con cui ha impedito il Grande Slam a Djokovic, la generosità con cui ci ha salvati da fiumi di retorica sulla partita-che-doveva-fare-la-storia.

@Pierovietti

Tags: Daniil Medvedevnovak djokovicSporttennis
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roland Garros

Quando il Roland Garros era una scusa per fare la bella vita

29 Maggio 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022
Berrettini contro Djokovic a Wimbledon nel 2021

Caso Wimbledon-russi. Non si può tirare lo sport per i pantaloncini

9 Maggio 2022
Medvedev Wimbledon

Escludere i tennisti russi da Wimbledon è sbagliato e controproducente

22 Aprile 2022
Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
L'australiana Laura Peel durante la finale di Freestyle alle Olimpiadi di Pechino

L’argento di Sofia Goggia e le Olimpiadi distopiche di Pechino

15 Febbraio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il capolavoro di Letta: rendere indispensabile il centrodestra
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist