Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

McGuinness, l’ex comandante dell’Ira che va dalla Regina d’Inghilterra. Due volte

Qualche parlamentare inglese lo vorrebbe morto, non piace ai repubblicani perché politicizza la lotta per l'indipendenza: ma nella visita simbolica del leader dello Sinn Fein c'è un processo che va avanti

Emmanuele Michela
11/04/2014 - 12:56
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Irlanda e Inghilterra non sono mai state così vicine, si scrive in questi giorni in cui il presidente irlandese Michael D. Higgins è in visita ufficiale a Londra, dove ha incontrato la Regina Elisabetta: è la prima volta che un leader della repubblica dello smeraldo mette piede in via ufficiale nella capitale del regno da cui Dublino si rese libera quasi un secolo fa. E in effetti è corretto parlare di conciliazione, per quanto il simbolismo di questi incontri lasci sempre molta distanza tra quella che è la posizione politica di due Paesi in pace e il reale sentimento della gente. Ma, al di là del presidente Higgins, la figura su cui più si intrecciano discorsi di avvicinamento è Martin McGuinness, vice primo ministro del governo nord-irlandese e leader dello Sinn Fein: un passato da comandante dell’Ira, martedì anche lui era a cena a Windsor, dove è tornato ancora ieri in visita ufficiale, per rimarcare un passaggio che soltanto vent’anni fa sarebbe stato impensabile.

PASSI AVANTI NEL DIALOGO? Belfast e il Nord Irlanda vivono uno stato di pace formale da 15 anni, e sebbene il clima tra cattolici e protestanti sia ben più disteso rispetto a quando i terroristi repubblicani imbracciavano le armi, divisioni e difficoltà permangono ancora, aggravate da problemi di ordine economico, pubblico e sociale. Da queste parti mancano lavoro e prospettive per i giovani, la capitale è ancora divisa in ghetti, e ogni anno ci sono scontri e violenze per la stagione delle parate. L’incontro tra McGuiness e la Regina può fare ben poco per cucire queste ferite, ma vedere McGuinness e la Regina seduti attorno allo stesso tavolo rimane comunque un passo avanti nel dialogo.

LORD MOUNTBATTEN. Perché il nordirlandese è simbolo di una lotta contro la dominazione inglese lunghissima e sanguinosa. 3600 vittime fece quel conflitto, una anche all’interno della famiglia reale: nel ’79 Filippo di Edimburgo, marito della regina Elisabetta, perse lo zio Louis Mountbatten, assassinato dall’Ira (di cui McGuinness era uno dei capi) con una bomba messa sulla sua barca a vela mentre era in vacanza nel Donegal. Non mancano per questo gli inglesi che hanno preso male l’incontro. Tra di loro, un’altra delle vittime dei Provos: Norman Tebbit, ex capo del partito conservatore e nel ’84 tra i feriti dell’attentato dinamitardo al Grand Hotel di Brighton, quel giorno sede di un congresso politico. Ha detto: «C’è sempre la possibilità che un membro della Real Ira sia rimasto così indignato nel vedere McGuinness inchinarsi alla Regina, che ora potrebbe volergli sparare alla schiena. Non possiamo che sperare».

LEGGI ANCHE:

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022

I REPUBBLICANI. Questo il fronte inglese. Dall’altra parte del mare d’Irlanda, invece, non manca in seno ai repubblicani chi è sempre più critico nei confronti dello Sinn Fein, forza politica nata dall’Ira e ora salita al governo di coalizione assieme agli unionisti del Dup. Qui la sfiducia per la politica è sempre più grande e tanti irlandesi, soprattutto a Belfast, sentono ancora il conflitto con gli unionisti: ogni tipo di politicizzazione di questa rivalità è vista come un compromesso insufficiente, se non un vergognoso “scendere a patti” con chi fino a vent’anni prima sparava loro addosso. Per questo non piace la visita di McGuinness, che fu criticato anche due anni fa quando strinse la mano proprio alla Regina Elisabetta, in visita all’Ulster in occasione del Diamond Jubilee. Ma le due personalità continuano ad incontrarsi, e l’invito che arriva dai loro incroci, nell’austera emblematicità che pervade questi momenti, è ad andare oltre le divisioni per continuare la dialettica di pace innestata in questi anni, costruita non da agenti esterni ma dagli stessi militanti delle forze paramilitari in gioco. Un processo che oggi ha portato un ex-leader dell’Ira a inchinarsi davanti a una Regina inglese.

@LeleMichela

Tags: belfastInghilterrairairlandanord irlandaregina elisabettasinn feinulster
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Tony Sewell razzismo

Il dibattito sulla razza è sempre più tossico. Essere antirazzisti non basta più

19 Aprile 2022
Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022

La profezia di Orwell si autoavvera all’Università di Northampton: “1984” è «offensivo»

29 Gennaio 2022
L'interno della chiesa di St. James a West Hampstead in una foto sul sito della dioc

Quanto costa essere anglicani: tra gli inglesi vanno forte le chiese part-time

17 Gennaio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist