Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Maurizio Lupi: indagine Cagliari archiviata per mancanza di reato

L’inchiesta contro il ministro, scattata su denuncia di parte di un concorrente per la presidenza dell’Autorità Portuale, è stata archiviata. Ecco perché

Redazione
28/03/2014 - 20:09
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tratto dal blog del ministro – Maurizio Lupi assolto. L’inchiesta contro di lui, scattata su denuncia di parte di un concorrente del dott. Massidda per la presidenza dell’Autorità Portuale di Cagliari, è stata archiviata. E’ interessante leggere la sentenza di cui riportiamo alcuni passaggi.

Dal testo della sentenza di archiviazione si capisce che il Ministro Lupi è stato assolto: perché

  1. non c’era materia di reato per mettere in piedi questo processo;
  2. non c’era tantomeno l’intenzione, da parte del ministro Lupi, di favorire chicchessia;

Anzi dalle parole dei giudici emerge con chiarezza che il ministro ha operato avendo di mira l’interesse reale del porto e dei suoi lavoratori. Quello che si potrebbe definire ilbene comune applicato a un caso particolare.

Nel Decreto di Archiviazione 07040476280 del 28 marzo 2014 scrive infatti il giudice che:

Nel caso di specie, emerge che il Ministro, dopo aver rilevato l’urgente necessità di provvedere alla nomina di un Commissario Straordinario, che potesse temporaneamente supplire alla vacanza dell’organo di vertice dell’Autorità Portuale di Cagliari, […], all’evidente fine di garantire la normale continuità nella gestione dell’Ente, ha provveduto alla nomina del Dott. P. Massidda, quale Commissario Straordinario temporaneo (per la durata di sei mesi) dell’Autorità Portuale di Cagliari. E ciò ha fatto, dopo aver considerato che il medesimo aveva già avviato una serie di positive iniziative volte allo sviluppo del Porto di Cagliari.

Non solo. Emerge, infatti, dal contenuto degli atti acquisiti, che detta decisione è scaturita anche da numerose note (acquisite agli atti) pervenute dalla Confindustria Sardegna Meridionale; Associazione Marittimi Raccomandatari; Confederatione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori (CONFSAL Sardegna); Compagnia dei Lavoratori di Cagliari (FEDESPEDI), […], dal cui contenuto è dato evincere che categorie di lavoratori e imprenditori del territorio sardo e nazionale avevanoreiteratamente sollecitato il Ministro Lupi, affichè provvedesse alla nomina del Dott. P. Massidda, al fine di consentire la conclusione delle iniziative dal medesimo già avviate, nel contempo esprimendoapprezzamento per il suo operato.

Ciò evidenzia l’intento del Ministro di procedere alla nomina del Dott. Massidda, non già per recargli ingiusto profitto patrimoniale, in violazione di leggi o regolamenti, bensì al fine – come già detto – di assicurare la continuità […] ed evitare riflessi negativi sul piano occupazionale.

Risulta, dunque, la sostanziale correttezza dell’operato del Ministro Lupi nell’espletamento della procedura di nomina del Dott. Massidda, quale Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Cagliari.

Pertanto, non ravvisandosi, nella fattispecie concreta, la sussitenza del reato contestato sia sotto il profilo dell’elemento materiale (violazione di legge, vantaggio patrimoniale ingiusto), sia sotto il profilo soggettivo (dolo intenzionale), questo Collegio ritiene di dover disporre l’archiviazione del procedimento in oggetto, per infondatezza della notizia di reato. […]

Tags: cagliariMaurizio Lupi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni e Antonio Tajani

La Meloni e il problema di salvare il patrimonio politico di Berlusconi

19 Giugno 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI

«Benedetto XVI è stato un autentico padre per Cl»

31 Dicembre 2022
Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Elezioni. Come sono andati i candidati segnalati da Tempi

27 Settembre 2022
Maurizio Lupi

Elezioni. Lupi (Noi Moderati): «Serve una vera libertà di educazione»

21 Settembre 2022
Maurizio Lupi, Michaela Biancofiore, Lorenzo Cesa e Giovanni Toti durante la presentazione della lista e del simbolo dei moderati uniti a sostegno della coalizione del centrodestra alle prossime elezioni politiche del 25 settembre, Roma, 11 agosto 2022 (Ansa)

Criteri per il voto, le percentuali di Noi Moderati, Churchill e la campagna elettorale

14 Settembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist