Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Mastella: «Ventimila euro? De Magistris dovrebbe darmi 20 milioni»

Al sindaco di Napoli è stato pignorato parte dello stipendio. Intervista all'ex ministro: «Quando era pm ha abusato dei suoi poteri. È giusto che paghi»

Chiara Rizzo
29/05/2015 - 1:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non devono essere stati belli gli ultimi giorni del sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Ieri, prima è giunta la notizia che le sezioni unite civili di Cassazione avevano stabilito che sulla Severino dovrà decidere un giudice, e che quindi anche nel suo caso, essendo de Magistris condannato in primo grado a Roma per gli abusi commessi nel caso Why not, è a rischio sospensione della carica. Poco dopo, l’altra notizia ferale: a de Magistris è stata pignorata una parte dello stipendio per iniziare a risarcire i 20 mila euro all’ex ministro Clemente Mastella, come stabilito dal tribunale di Roma. Il sindaco partenopeo ha fatto sapere: «Non mi hanno mai perdonato di aver avuto il coraggio, da magistrato, di contrastare il sistema, il cancro tra corruzione, mafia e massonerie deviate che influenzano il nostro Paese fino al punto di arrivare al pignoramento di un quinto dello stipendio da sindaco». L’ex guardasigilli Mastella, commentando a tempi.it la notizia sorride: «Ventimila euro di risarcimento non sono niente, mi dovrebbe molto di più».

Come ha reagito quando ha saputo la notizia del pignoramento e letto il commento di de Magistris?
Anzitutto non lo sapevo prima, io non ho chiesto alcun pignoramento. Evidentemente la prassi prevede questo. De Magistris però si accapiglia con se stesso, non essendo un professore diritto si difende dicendo che non è indigente e quindi non può essere pignorato. Non si tratta di questo, ma del fatto che lui aveva delle responsabilità precise e adesso deve pagare per ciò che ha commesso. Dopo un processo in aula, il tribunale di Roma lo scorso settembre lo ha condannato per abuso d’ufficio e ha stabilito che lui ha intercettato e acquisito tabulati di centinaia di telefonini pur non potendo farlo. E ha avviato un’inchiesta quando, lo dice il Tribunale, su di me non c’era nemmeno il minimo elemento per un rinvio a giudizio. De Magistris ha abusato della sua posizione e del potere che aveva all’epoca come magistrato per fare quello che gli pareva. Perciò ventimila euro non sono niente. Mi dovrebbe molto di più, 20 milioni magari.

Venti milioni?
Certamente. Il danno che mi ha procurato è stato enorme. Per il momento non ho chiesto nulla, ma voglio proprio vedere come va avanti questa vicenda. Adesso infatti su questo processo incombe la prescrizione. Se de Magistris accetterà la prescrizione, ci dovrà dare il risarcimento, accettando il verdetto di condanna di primo grado. Se farà ricorso in Appello, ci dovrà comunque pagare. Il fatto è che lui ha sbagliato non casualmente, c’è stato un dolo incredibile dietro le sue azioni, come ha riconosciuto anche il tribunale. Ed è quindi giusto che paghi.

Dica la verità, al di là della cifra, il risarcimento un po’ le fa piacere?
Diciamo che il risarcimento è una buona cosa. È come se un calciatore avesse mirato alle gambe di un avversario e lo avesse azzoppato, impedendogli di giocare il campionato. E chi lo risarcisce più?

Foto Ansa

Tags: Clemente Mastellaluigi de magistrisNapoliwhy not
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una veduta del Parco Verde di Caivano (Napoli) dove sono avvenute le violenze ai danni di due cuginette, 30 agosto 2023 (Ansa)

Lo stupro di Caivano e l’urgenza di una risposta non solo militare

9 Settembre 2023
Elly Schlein visita il murale dedicato a Maradona, Napoli, 15 luglio 2023 (Ansa)

Come volete che vada a finire in Campania il duello tra Schlein e De Luca?

20 Luglio 2023
Napoli scudetto

Così ho mancato la festa scudetto

7 Maggio 2023
Vincenzo De Luca e Dario Franceschini

La guerra di Elly Schlein comincia dal “capobastone” sbagliato

16 Marzo 2023
Antonio Saladino e Luigi De Magistris

Metti una sera in libreria Saladino con De Magistris, il pm che lo ha rovinato

24 Gennaio 2023
Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist