Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Storie semplici, quotidianità, amici e famiglia. Il successo di Masha e Orso

Federica Iezzi (lisciani) ci spiega perché ora nel cuore dei bambini ci sono una bambina dispettosa e il suo grosso amico

Elisabetta Longo
25/04/2015 - 1:30
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

48557 FM BIANCA PUZZLEI genitori italiani possono tirare un sospiro di sollievo. Forse Peppa Pig sta perdendo il primato nel cuore dei bambini e tra i telecomandi, perché una nuova coppia animata ne ha preso il posto. Loro sono Masha e Orso, una bambina e il suo grosso amico, una coppia irresistibile che ha inaspettatamente sostituito il maialino rosa. A trasmettere i cartoni animati Masha e Orso è Rai YoYo, a detenere i diritti per libri e giochi educativi è invece il Gruppo Lisciani, un’azienda di Teramo.
A raccontare a tempi.it il successo dell’orso e della bambina è Federica Iezzi, responsabile licensing e marketing dell’azienda. «In Italia Masha e Orso era già stato trasmesso dalla Rai nel 2009, ma su un canale differente, Rai Due. Non era stato apprezzato dal pubblico, forse perché posizionato in una fascia oraria sfortunata, o forse perché Rai Due non era il canale migliore in quel momento, in quanto generalista. Poi gli anni sono passati e Rai YoYo ha cominciato a imporsi come canale televisivo tematico preferito dai bambini, anche grazie al successo di Peppa Pig. Perciò quando la Rai ha riacquisito i diritti di Masha e Orso lo scorso anno è diventato subito un successo».

FOLCLORE RUSSO. La serie animata è stata creata a partire da una favola del folclore popolare russo, che racconta la storia di una bambina che si perde nel bosco, e si inventa mille stratagemmi per scappare dalle fauci di un grosso orso. Nella serie, la bambina sta benissimo e, anzi, vive con Orso. «Masha e Orso è un prodotto della Animaccord. Ne sono venuta a conoscenza nel 2013, durante il Licensing Expo di Las Vegas, dove vengono presentate le novità in termini di licenze di prodotti e personaggi. Mi aveva colpito subito, perché la grafica di Masha e Orso, in 3d, è davvero curata e accattivante, così come le scenette tra la bambina dispettosa e l’orso paziente, tutte costruite con delicatezza e buongusto. Sono tornata in Europa convinta che potesse essere una buona idea da seguire per i prodotti Lisciani, che sono giochi educativi per varie fasce di età, a cominciare da quella prescolare. Nello stesso periodo in cui eravamo in trattativa, Rai YoYo ha cominciato a trasmettere la serie, con un immediato successo e spodestando Peppa Pig che era la reginetta della fascia preserale».

SERIE TRAINO. Un recente episodio di Masha e Orso è arrivato a registrare ascolti fino a 800 mila spettatori. Cifre da capogiro che poi si riflettono anche sugli altri settori merceologici, i cui diritti sono spartiti tra varie aziende. Simba ne produce i giocattoli, le uova di Pasqua sono state prodotte da Dolphin, Perletti ha messo in commercio ombrelli e stivali da pioggia, Accademia una linea di cartoleria. I volumi educativi del Gruppo Lisciani sono da circa otto settimane primi nella classifica dei libri per ragazzi.
«In un momento in cui tutti i settori editoriali registrano un’inflessione, i libri per ragazzi portano avanti le vendite. Per questo dobbiamo ringraziare le scelte interessanti che porta avanti Rai YoYo. Grazie al successo dei suoi prodotti animati, dedicati alla fascia prescolare, è diventato il quarto canale Rai più visto – più di Rai News o Rai Sport – e il settimo canale più seguito in Italia, dopo quelli generalisti. Nonché il più amato tra i canali tematici per bambini, tra gratuiti e a pagamento».

COSA PIACE AI BAMBINI? La difficoltà nello scegliere serie animate o creare giochi educativi sta innantitutto nell’immedesimarsi con il piccolo pubblico ai quali sono rivolti: «Il successo di Peppa Pig ha dimostrato che ai bambini della fascia prescolare piace la semplicità della storia, piacciono aspetti del cartone che ritrova nella loro vita, i giochi con gli amici, i valori della famiglia e la sicurezza della mamma e del papà, l’approccio al mondo con occhi vergini. Peppa Pig era caratterizzato da disegni elementari, mentre Masha e Orso è raccontato con tecniche di animazione finissime, ma questo non ci deve stupire. I bambini di oggi sono abituati a vedere il mondo così, grazie alle grandi case di produzione hollywoodiane. Ma questo non significa siano meno pronti alla scoperta». E se cambiano i gusti dei bambini cambiano anche quelli dei genitori: «Vent’anni fa non c’era così attenzione, da parte degli adulti, ai cartoni animati che visionavano i bambini. Adesso è l’adulto a scegliere quale serie far guardare al figlio, in un sistema di coviewing. E, per grande gioia di noi produttori di giochi, il genitore sa già cosa dover comprare al bambino per farlo felice».

LEGGI ANCHE:

Masha e Orso

Elogio sperticato di Masha e Orso (e no, non farà diventare i vostri figli putiniani)

25 Novembre 2018

Favorevoli e contrari. Un confuso punto della situazione sull’articolo 18

12 Ottobre 2014
Tags: masha e orsopeppa pigRai Yoyo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Masha e Orso

Elogio sperticato di Masha e Orso (e no, non farà diventare i vostri figli putiniani)

25 Novembre 2018

Favorevoli e contrari. Un confuso punto della situazione sull’articolo 18

12 Ottobre 2014

Basta parlare di lupi cattivi. Per gli animalisti è tutta colpa «dell’orribile fiaba di Cappuccetto Rosso»

30 Settembre 2014

Aiuto, ricomincia la scuola (mai provato a farvi tre mesi da genitore moderno di bambini delle elementari?)

8 Settembre 2014

Non c’è pace neppure per i cartoon. Parlamento europeo accoglie la “Mozione Peppa Pig” degli animalisti

27 Gennaio 2014

Film. Peppa Pig sbanca il botteghino al cinema

13 Gennaio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist