Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Maroni è il nuovo presidente della Lombardia. Passaggio di consegne con Formigoni

Inizia oggi la presidenza di Roberto Maroni: «La mia priorità sarà il lavoro». Formigoni: «la nuova giunta unirà esperienza e innovazione»

Redazione
18/03/2013 - 13:34
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Roberto Maroni è ufficialmente da qualche ora il nuovo presidente della Regione Lombardia. A Palazzo Regione Lombardia è avvenuto oggi il passaggio delle consegne tra il presidente uscente Roberto Formigoni e il neo-eletto Maroni. «Voglio valorizzare le eccellenze che la Regione ha sviluppato in questi anni», ha detto Maroni. «La mia squadra sarà formata da 14 assessori, egualmente distribuiti, sette uomini e sette donne che verranno presentati domani in tarda mattinata. Ci sono tante urgenze da affrontare – ha aggiunto – prima fra tutte quella legata al lavoro. A tal proposito ho incontrato i sindacati per la cassa integrazione in deroga, strumento che ritengo valido e che ho introdotto io stesso da ministro del Welfare. Nei giorni scorsi ho incontrato anche il ministro Fornero per i fondi da destinare alla Regione Lombardia ma mi ha detto che in questo momento non ci sono i soldi. Gli altri punti da affrontare sono quelli relativi alle infrastrutture e alla macroregione del nord per avere un maggiore potere contrattuale».

CONTINUARE IL BUONGOVERNO. Il nuovo Consiglio regionale della Lombardia sarà convocato in prima seduta il 28 marzo. Il nuovo segretario generale dell’amministrazione regionale sarà il leghista Andrea Gibelli. Prende il posto di Nicola Sanese, il cui nome è stato applaudito durante il breve passaggio di consegne tra Maroni e Formigoni. «Lo ringrazio per quello che ha fatto, è un applauso dovuto a cui mi associo volentieri», ha continuato l’ex ministro dell’Interno.
Maroni ha spiegato di volere «continuare l’esperienza di buon governo di chi mi ha preceduto: sviluppare le eccellenze ma anche innovare. Ho l’ambizione di fare meglio di chi mi ha preceduto». Il leader della Lega ha anche annunciato che dopo la riunione di giunta di domani, il suo secondo atto pubblico sarà l’intitolazione della Sala dei 500 di Palazzo Lombardia, la più grande, al giuslavorista Marco Biagi, di cui domani cadrà l’undicesimo anniversario dell’uccisone da parte delle Br.

UN GOVERNO A ROMA. Maroni ha speso anche qualche battuta per commentare la situazione politica nazionale: «Mi auguro che nasca presto un nuovo governo che purtroppo oggi non c’è, per avere un interlocutore chiaro ed autorevole». Quello  attuale «non ha pieni poteri e non è interlocutore al 100 per cento come avremmo bisogno: qui abbiamo un Governo forte e stabile, abbiamo bisogno di un governo forte e stabile anche a Roma. Ho chiesto al presidente Formigoni, che continuo a chiamare così, di darsi da fare al Senato», ha quindi scherzato Maroni col suo predecessore.

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022

LE PAROLE DI FORMIGONI. Formigoni, che ha consegnato al suo successore la campanella, ha detto: «Sono lieto e onorato di passare a Roberto Maroni la responsabilità di guidare la regione Lombardia, una regione straordinaria che entrambi amiamo immensamente. Io ho avuto il privilegio per 18 anni di guidare la Regione Lombardia e sono onorato di passare il testimone a Maroni che ha vinto una battaglia importantissima. In questo modo Maroni garantisce continuità alla precedente azione di governo. Auguro a Maroni di mantenere un rapporto solido con la gente, aspetto che costituisce la vera benzina dell’azione di governo».
Formigoni ha spiegato che «c’è stata un’azione coordinata di Lega Nord e Pdl per formare la Giunta: è una squadra che unisce esperienza e innovazione e potrà fare bene». Formigoni ha confermato che «i nomi del Pdl sono definiti, e praticamente anche quelli della Lega Nord».
Formigoni e Maroni si sono congedati con un abbraccio.

Tags: gibellinicola saneseregione lombardiaRoberto Formigoniroberto maroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022
Roberto Formigoni

A Milano la proiezione del docu-film su Formigoni

21 Febbraio 2022
ll conduttore Sigfrido Ranucci posa per i fotografi durante la trasmissione di Rai3 "Report"

Il giornalismo moralista di Report è immorale

15 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist