
In bocca all'esperto
Magari non costa poco, ma la cucina è veramente cinese
Tra bettole puzzolenti e locali ultramoderni, tra all you can eat catastrofici e trattorie disadorne nelle Chinatown delle grandi città, a volte fa piacere tornare in un ristorante cinese “ancien régime”. Un posto come il milanese Shangri-La. Sala con boiserie, lampade in tema, statue, stampe, perfino l’acquario: sembra la solita sorpassata paccottiglia cinese, invece è un ambiente di sontuosità sottile e raccolta. Tavoli con sedie grandi, bei bicchieri, piatti di porcellana decorata. Cameriere gentili, sorridenti e bellissime. Significativo che al timone ci sia una donna, simpatica ed elegante.
Ma come si mangia? La cucina è cinese, e indaga su Shanghai e Pechino oltre a presentare qualche prevedibile gusto cantonese. I ravioli al vapore non sono quelli finto-cantonesi surgelati che servono in tanti ristoranti cinesi al risparmio, ma sono alla pechinese (piccoli e di carne) o alla Shanghai, che sarebbero i famosi Xiao Lon Pao tondi.
Di cantonese, permangono i soliti Shu Mai e i meno soliti Ha Kau, ambedue di gamberetti. Poi, una zuppa come quella di spaghetti di riso e anatra. O magari sceglietela dalla lista di pietanze thailandesi, da sempre caratteristica del locale: per esempio, la zuppa di pollo e salsa di cocco.
Proseguendo, tra i piatti cinesi ecco il polpettone di maiale al vapore con pesce salato, semplice ma particolarissimo. Ghiotti, tra i thailandesi, gli straccetti di manzo con salsa al curry verde, o i medesimi al curry rosso. Tra i piatti più elaborati, il riso soffiato croccante con vari condimenti, tipo gamberi in agrodolce. Perfino il solitamente micidiale gelato fritto qui è buono, miracolo. E addirittura col menù ti portano una carta dei vini che non sarà da super intenditori ma è molto più corposa della media nei ristoranti cinesi.
Il conto? Diciamo che per un bel pasto potreste spendere 25-30 euro: forse qualcosina di più rispetto ai ristoranti super low cost, ma, tanto per essere precisi, qui è molto superiore la qualità. Della gentilezza del servizio abbiamo già detto.
Per informazioni
Shangri-La
www.ristorantecineseshangrila.com
Via Lazzaretto, 8 – Milano
Tel. 02 29510837 – Chiuso martedì a pranzo
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
ma che belli sono gli interni del ristorante??
mi intrippano un casino !