Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lucchini (Banco Alimentare): «Hanno sbloccato i primi 10 milioni. E c’è la colletta straordinaria»

La raccolta straordinaria torna in 6 mila supermercati con 70 mila volontari: «Numeri che non ci aspettavamo». Intervista al direttore generale della Fondazione

Emmanuele Michela
13/06/2014 - 15:18
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

banco-alimentare-colletta-straordinariaDodicimila tonnellate di pasta e 2.700 di farina. Serviranno ad acquistare queste derrate i primi 10 milioni sbloccati ieri dal ministero dell’Agricoltura per far fronte alle necessità delle persone indigenti, sbloccando così uno stallo che si era fatto pesante a causa delle lungaggini burocratiche per le quali i fondi tardavano ad arrivare. È una prima parziale boccata d’ossigeno, in attesa che si sblocchino anche gli altri aiuti europei del Fead, che sono ben 75 milioni e che permetteranno di acquistare nuovi prodotti con rifornire mense e servizi.

«ERA IMPORTANTE ARRIVARE A UNA DECISIONE». Intanto però, l’arrivo dei primi fondi è stato accolto positivamente dagli enti caritativi che assistono famiglie e individui che ogni giorno hanno bisogno di cibo, una fetta di popolazione che si calcola essere superiore ai 4 milioni e mezzo di persone. Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare, spiega a tempi.it: «La cosa importante era prendere la decisione. Ora partirà la procedura e le derrate dovrebbero arrivare a settembre, poi sarà la volta del programma europeo: il ministro ha detto che questo è stato consegnato. Aspettiamo e vedremo come si evolverà». Per far fronte alla situazione di emergenza, incalza Lucchini, «sarebbe importante che anche il mondo della filiera e dei supermercati sia più propenso non soltanto a darci i beni di recupero, ma magari a regalare anche loro qualcosa in questo momento straordinario».

MANCANO 20MILA TONNELLATE. Nel frattempo per rispondere alle prime necessità e coprire i bisogni di famiglie ed enti caritativi fino all’arrivo dei fondi europei, domani in tutta Italia sarà il giorno di una colletta straordinaria. «Gli scorsi anni, in questo periodo, distribuivamo 45mila tonnellate di cibo, composte da aiuti che venivano dall’Europa e da quello che riuscivamo a recuperare attraverso altri canali», spiega. «Adesso nei magazzini abbiamo circa 20 mila tonnellate di scorte, la metà. Ci auguriamo quindi che la raccolta vada bene per poter coprire questi mesi, certo con un po’ di sacrificio».

70 MILA VOLONTARI, 6 MILA SUPERMARKET. Le cifre di volontari e supermercati aderenti, ovviamente, sono più ridotte rispetto alla colletta di novembre, «ma abbiamo già quasi 70 mila volontari pronti, ed è un buon risultato: sono comunque più della metà dei 130 mila che lavorano a novembre. E anche i supermercati sono più della metà di quelli che aderiscono di solito: 6 mila su 9 mila. Sono numeri che sinceramente non ci aspettavamo, visto che la colletta di domani è stata organizzata in solo due mesi. Alcuni punti di distribuzione purtroppo non hanno potuto aderire perché avevano già altri impegni programmati».

@LeleMichela

Tags: banco alimentarecibofarinamarco lucchinipasta
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attivisti Peta vegano

L’hamburger vegano mangialo tu

5 Luglio 2023
Francesca Settimi e Lucia Ravera

Si può provare il gusto della vita anche senza stomaco

19 Maggio 2023
Carne sintetica Coldiretti

«Giusto stare all’erta sulla carne sintetica. E attenti all’ideologia»

30 Marzo 2023
Banco Alimentare

La Colletta alimentare fa bene a chi la fa

28 Novembre 2022
Colletta alimentare del Banco Alimentare

Un giorno di Colletta alimentare per aiutare i poveri tutto l’anno

25 Novembre 2022

Chi sono i poveri? (Per fortuna c’è la Colletta alimentare)

18 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist