L’impero di Ferguson

Di Newbury Richard
20 Febbraio 2003
Niall Ferguson è nato a Glasgow, «la seconda città dell’Impero», nel 1964

Niall Ferguson è nato a Glasgow, «la seconda città dell’Impero», nel 1964 ma, a causa dell’imperioso desiderio di viaggiare di suo padre medico, ha trascorso i primi anni di vita nel Kenya da poco divenuto indipendente. Di ritorno ai cieli grigi e alla neve fangosa dell’inverno di Glasgow, la sua casa e i suoi svaghi sono stati «un piccolo museo post-coloniale» mentre «grazie all’Impero britannico» ha parenti «ad Alberta, Ontario, Filadelfia e a Perth, in Australia». Famoso per la sua conoscenza sterminata soprattutto della storia finanziaria e della relativa influenza sulla storia politica, per la velocità di scrittura, per il suo revisionismo assertivo e per gli anticipi strepitosi del suo editore, Niall Ferguson ha trasformato la storia accademica in best sellers e in programmi Tv stimolanti con i suoi Carta e Ferro, Il casato dei Rothschild, La Pietà della Guerra (una rivalutazione revisionista della Prima Guerra Mondiale) e Il vincolo dei soldi, una storia del denaro e la prima vera storia della globalizzazione. Egli ora è Herzog Professor di Storia Finanziaria alla New York University, alla Stern Business School ed è Visiting Professor di Storia Politica e Finanziaria all’Università di Oxford.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.