Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

L’originalità è nel tornare all’origine

A impaurire mio figlio è un nuovissimo modello di telefonino, il light phone: un pionieristico brevetto per un oggettino che vanta la particolarità di poter soltanto chiamare

Marcella Manghi
26/05/2015 - 10:05
Società
CondividiTwittaChattaInvia

light-phoneA segnalarmelo è mio figlio undicenne, quello che – suo malgrado – di “ricaricabile” ha solo la torcia elettrica che tiene sul comodino. Mentre sciacquo i sedani, mi si avvicina con in mano un giornale e mi fa segno col dito sulla pagina “Tecnonews”.

«Questo no: quando sarà il momento non prendetemi questo, vi prego! Piuttosto aspetto ancora tre anni!». A rabbrividirlo come un 40 di febbre è un nuovissimo modello di telefonino, il light phone: un pionieristico brevetto per un oggettino che vanta la particolarità di poter soltanto chiamare. Al di là di questa peculiare funzione, non fa null’altro (nemmeno memorizzare numeri in rubrica).

Al momento è un prototipo che sarà pronto per il mercato a metà 2016 (praticamente insieme ai prossimi Google-glass). Oggi, un telefonino che chiama soltanto è un po’ come una salumeria che vende solo salame, o una pizzeria che sforna solo margherite: di certo, si diversifica.
A pensarci: in tutto questo ben-di-Dio che al giorno d’oggi ci circonda, per dirla con Gaudì: «La vera originalità consiste nel tornare all’origine». Se per certi versi, il ritorno all’origine è un lusso (il telefono sopracitato costerà cento euro), mi sto convincendo che nel nostro mondo così complesso, per tanti altri versi sarebbe un’opportunità.

Restando nell’ambito del comunicare, a me non spiacerebbe ad esempio:

  • Uno. Trasmettere ai miei figli che quando dico che “è pronta la cena”, intendo appunto “la cena” – concetto tradizionale e al singolare – e non invece enne modernissimi menu personalizzati.
  • Due. Sapergli insegnare ad aspettare e a chiedere eventualmente a Gesù Bambino, quando a luglio sentono il bisogno travolgente e impellente dell’ultima versione di FiFa per la Wii.
  • Tre. Fargli capire, senza ricorrere a tediosi predicozzi, che il momento clou del battesimo a cui siamo stati domenica si è consumato al fonte battesimale, e non due ore dopo alla fontana di cioccolato sul tavolo dei confetti.

Senza contare – last but not least – che in un contesto sociale, dove esistono famiglie con due mamme e due papà,  raccontare ai bambini – come si faceva una volta – che sono stati portati dalla buona vecchia cicogna sembra rimasta l’unica spiegazione plausibile per tenere insieme il tutto.

Insomma, basta che mi fermi un attimo, che mi sento presa per le orecchie e richiamata a tornare all’origine. Delle funzioni, dei significati, dei modi.

Per me – che non potrei mai rinunciare al mio iPhone&co. – l’appello non poteva che passare attraverso l’ultimo gadget tech. Bizzarro? Forse nemmeno troppo: se per Google-map la strada è una sola, nella vita vera a ognuno spetta un suo percorso esclusivo.

@marcellamanghi

Tags: google glassiphone
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Devo comprare l’ultimo modello dell’iPhone a mio figlio, sennò si suicida»

30 Dicembre 2015

L’uomo perfetto nascerà nel 2045 ma a crearlo sarà Google, non Dio

29 Luglio 2014

Google progetta le sue lenti a contatto tecnologiche con Novartis

15 Luglio 2014

In Australia iPhone e iPad bloccati dagli hacker

27 Maggio 2014

Il tennista Federer coi Google Glass

22 Maggio 2014

L’orologio di Apple, iWatch, arriverà a settembre

30 Aprile 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist