Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lezioni di fair play e galateo grillino dopo lo sboom. «Popolo di merda». «Avete votato con il culo»

Dopo il deludente risultato alle comunali, i grillini consegnano al web le loro dotte analisi sui flussi elettorali. «Non me ne fotte un cazzo», «una merda», «gli italiani votano ad minchiam»

Francesco Amicone
30/05/2013 - 15:04
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

E alla fine toccò a Stefano Rodotà che, stamane con un’intervista al Corriere della Sera, ha mosso dei rimproveri alla strategia politica (se così la vogliamo chiamare) di Beppe Grillo. Il comico, che fino a ieri lo indicava come meritevole di salire al Quirinale, non ci ha più visto e sul suo blog ha scritto: «In prima fila persino, con mio sincero stupore, un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo una grande carriera e di rifondare la sinistra».

STRONZO/I. «Mi è passata la poesia». «Sei una merda, chiunque tu sia», firmato: Roberta Lombardi. Forti tensioni all’interno del Movimento 5 Stelle dopo la sconfitta elettorale. Il capogruppo alla Camera non poteva essere più esplicita nei confronti della talpa interna al non-partito, colpevole, secondo Lombardi, di danneggiare l’immagine e la libertà dei cittadini di M5S.
Nella mail inviata a tutti i deputati del Movimento, e pubblicata su Europa, Lombardi “ringrazia” lo «stronzo/i che fanno uscire tutto quello che ci scriviamo o diciamo sui giornali». Delicate violazioni della segretezza che fanno il paio con un altro grosso problema: la strategia comunicativa del Movimento, che, almeno in teoria, dovrebbe essere curata da Rocco “Grande Fratello” Casalino. Per reperire informazioni che non esaltano l’immagine dei grillini, infatti, non è necessario avere i contatti di una talpa. O con qualcuno che passi carte segrete all’«esercito degli spalamerda» (giornalisti avversi a Beppe Grillo, definizione del blogger a 5 Stelle, Claudio Messora). Basta fare un giro su Facebook e sui blog dei dipendenti e degli eletti del non-partito.

Nooooooooo! Anche Grillo, come loro, l'ha presa bene

POPOLO DI MERDA. «Non voglio più vivere in uno Stato di merda come questo perché c’è un popolo di merda». Salvo “NoTav” Mandarà, ingegnere elettronico, videomaker dei Beppe Grillo tour, autore di un programma web intitolato “Mi scappa la diretta”, dopo le elezioni, ha lanciato su Facebook il suo grido di dolore. Decide di «lasciare questo paese di merda in cui i mafiosi sono al governo e occupano le massime cariche dello stato». Non solo a causa del brutto risultato elettorale. «Se fossi single e senza figli», scrive Mandarà, sarebbe pronto a «dare la vita» per «spazzare via tutta la merda che occupa militarmente il paese».
Il pensiero di Mandarà, ripreso anche dal Fatto Quotidiano, viene poi corretto dallo stesso: «Io mi sono rotto degli italiani (non tutti, solo 20 o 30 milioni di essi)», e aggiunge: «Non ho mai detto che avrei lasciato il Movimento 5 Stelle», «magari mi iscriverò al meetup di Monaco di Baviera».
Riprende il post di Mandarà, anche il cittadino/deputato Ferdinando Alberti: «Sto piangendo», spiega agli elettori, «piango perché se Salvo scrive questo vuol dire che qualcosa s’è rotto. Non l’Italia, quella è rotta da decenni, ma nella lotta che abbiamo iniziato insieme. Sì, sono triste e delle elezioni non me ne fotte un cazzo».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

VOTATE CON IL CULO.  «Usare la testa anziché la pancia o il culo quando si vota sarebbe costruttivo per il paese ma evidentemente è troppo impegnativo». A spiegarlo è Nick “il Nero”. L’ex camionista, voluto da Grillo nel reparto comunicazioni del gruppo al Senato, spiega su Facebook: «Il Pd vince nonostante sia il Pd e il Pdl sopravvive nonostante sia il Pdl». E accusa i compatrioti: «Avete votato con il culo».
«L’italiano perde il pelo ma non il vizio, l’abitudine è quella di mettere una croce a minchiam su una scheda colorata senza capirne il perché». «Non vota quasi mai un programma, vota un volto quasi sempre noto». «Il M5S è andato male», si lamenta l’esperto di comunicazione grillino, perché «purtroppo il 50% degli italiani non vota più e se ne vanta davanti a un caffè». «In questo paese», rincara, «c’è un problema nel DNA degli italiani che non può essere modificato se non per le generazioni future». Che farà il Movimento? Nick il Nero la pensa diversamente da Salvo NoTav: «Si va avanti e non si molla».

Tags: Beppe GrilloMovimento 5 Stellestefano rodotà
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Alessandro Di Battista durante la presentazione del suo libro Politicamente scorretto nella Libreria Mondadori, Roma, 27 giugno 2019 (Ansa)

Il “ragioniere” Di Battista, che promette rivoluzioni minacciando «progetti»

5 Aprile 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist