Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Leona Lewis, la rosicona del pop

Elisabetta Longo
16/10/2012 - 8:13
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Anche nell’industria discografica si possono assistere a scene da primo giorno di saldi, in cui i poveri maglioncini scontati vengono strappati al grido di “l’ho visto prima io”. Solo che si tratta di canzoni. È il caso di Leona Lewis, bella vincitrice della terza edizione inglese di Xfactor, ormai giunta al terzo album. Se i suoi primi lavori avevano conquistato il pubblico, per la sua notevole estensione vocale, l’interesse verso le hit proposte da Leona è andato un po’ scemando. A breve dovrebbe uscire con il suo terzo lavoro, Glassheart, e nel frattempo la cantante rilascia interviste. Specie sulle sue colleghe che, a quanto dice, le rubano le canzoni, alludendo al fatto che nell’industria del pop ci sono autori che compongono e discografici che comprano e poi offrono al loro parco cantanti.

LA MIA È MIGLIORE. La prima accusa l’ha lanciata qualche mese fa contro Katy Perry, una che potrebbe trasformare “La vecchia fattoria” in una hit da top ten. «Katy mi ha rubato Firework, quel pezzo era destinato a me, io sarei stata più adatta a interpretare quelle sonorità». In effetti la neodivorziata felice Perry non brilla per doti vocali, ma poco importa ai discografici che le hanno assegnato la canzone. Sa come vendere. Ora Leona torna a rivendicare un furto subito e stavolta la colpevole è Rihanna. «Ho lavorato con Calvin Harris, l’autore della canzone “We found love”. L’avevamo già registrata solo che poi Calvin è partito per il tour con Rihanna e così la canzone è andata a lei. Ma la mia versione era migliore». Non c’è due senza tre, e quindi viene da chiedersi chi sarà la prossima accusata dalla Xfactor girl. Certo, se Rihanna ha sentito questa affermazione, altro non avrà fatto che mettersi a ridere, visto che con “We found love” si è piazzata al primo posto delle classifiche in 25 paesi, vendendo 6,5 milioni di copie.

LEGGI ANCHE:

Katy Perry ha due tweet da paura (sessismo)

28 Ottobre 2017

La grazia che nasce da una disgrazia. Leiner, XFactor e l’adozione (che non è l’eterologa, un bel business!)

1 Dicembre 2014
Tags: britney spearskaty perryrihannawe found lovexfactor
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Katy Perry ha due tweet da paura (sessismo)

28 Ottobre 2017

La grazia che nasce da una disgrazia. Leiner, XFactor e l’adozione (che non è l’eterologa, un bel business!)

1 Dicembre 2014

Chi è Pete Frates, il malato di Sla che ha ideato la “sfida del ghiaccio”. Raccolti oltre 30 milioni di dollari

23 Agosto 2014

Katy Perry vuole scrivere una canzone a Hillary Clinton

24 Giugno 2014

Solo una cosa non si può perdonare a Madonna: i banali appelli anti-discriminazione

14 Giugno 2014

Spotify raggiunge il traguardo dei dieci milioni di utenti

22 Maggio 2014

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist