Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Legge Stadi, fine di partita. La melina ambientalista fa rinviare tutto a data da destinarsi

Con la fine del governo si blocca l'iter per l'approvazione della legge. Per il presidente del Palermo Zamparini: «Nel nostro catto-comunismo gli investimenti si chiamano speculazioni»

Emmanuele Michela
14/12/2012 - 14:40
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Se poteva essere un passo avanti per il nostro calcio, ecco che tutto verrà vanificato. La legge sugli stadi rischia di decadere con la fine della legislatura del governo Monti, dopo un iter iniziato nel 2008: la proposta è ferma in commissione bilancio del Senato, e qui sembra dover morire. È un rischio che tanti temevano, e che ieri è stato rilanciato da un allarmato Giancarlo Abete, numero uno della Federcalcio: «Salvo miracoli la legge sugli stadi resterà un semplice disegno di legge da consegnare al futuro».

61 ANNI: L’ETÀ MEDIA DEGLI STADI DI A. La voce del presidente federale è tuonata proprio da un evento dal titolo“Legge sugli stadi: ultima chiamata”, tenutosi ieri al Palazzo Vecchio di Firenze, e mai titolo più azzeccato si poteva scegliere. «Questa è una storia italiana, da schiaffo del soldato. Oggi possiamo metterci una pietra sopra e nella prossima legislatura dovremo con impegno capire quali sono le priorità». Addio quindi per il momento a qualsiasi tipo di agevolazione per la costruzione di impianti sportivi con agevolazioni di privati, con una legge nata ormai 4 anni fa, per 3 anni addormentatasi alla Camera e poi ripresa la scorsa estate, quando tutto sembrava che in tempi record si riuscisse finalmente ad arrivare ad un’approvazione della legge. Addio, per ora, a nuovi investimenti sui nostri vecchi impianti, deriva calcistica dello sport europeo. C’è un dato che parla da sé: l’età media dei 17 stadi che ospitano la Serie A tocca quota 61 anni. Certo la legge non è fondamentale, visto che qualcuno, come la Juve, è riuscito a costruire uno stadio di proprietà senza usufruirne, e nei progetti delle squadre le scelte d’investimento sui nuovi impianti scivolano in fretta sotto quelle più goduriose per il calcio mercato. Ma una legge agevolerebbe la nascita di nuove strutture, un grande aiuto non soltanto alle squadre ma a tutto il movimento sportivo del nostro Paese, che sicuramente potrebbe avere carte più credibili con cui avanzare candidature per Mondiali ed Europei.

RISCHIO SPECULAZIONI E CEMENTO. L’inghippo starebbe nelle compensazioni, il ritorno economico che permetterebbe l’edificazione di uno stadio attraverso attività commerciali, residenziali o turistiche, e che tanto avrebbero indisposto le ali ambientaliste del parlamento. Si rischiano ondate cementificatrici, con azzardi speculativi. È il Pd a non dare il via libera, diceva ieri Claudio Barbaro, onorevole di Fli e relatore della legge. Non ha invece usato mezze misure il presidente del Palermo Zamparini, intervistato da Panorama: «Abbiamo copiato le leggi francesi dove ci sono ritorni economici nelle aree vicine altrimenti lo stadio non sta in piedi. Sa qual è il problema? Nel nostro catto-comunismo gli investimenti si chiamano speculazioni. Invece sono solo investimenti che potrebbero creare posti di lavoro e infrastrutture». Insomma, la legge pare entrata in un vicolo cieco, cui solo la fine della legislatura la porterà fuori. Bisogna aspettare le elezioni politiche, vedere chi vince. Poi si ripartirà da capo e, se il tema sarà tra le priorità del nuovo governo, forse inizieremo ad avvicinare il nostro calcio a quello degli altri stati europei. La Juve già lo ha fatto e il ritorno di questa scelta è sotto gli occhi di tutti, in termini di soldi, prestigio, gioco. Per le altre c’è da aspettare.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: juventus stadiumlegge stadiparlamentosenatospeculazionezamparini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
Il neo eletto presidente del Senato Ignazio La Russa, durante il discorso di insediamento in occasione della seduta del Senato, Roma, 13 ottobre 2022

L’esordio zoppo del centrodestra

14 Ottobre 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, parla in videoconferenza al Parlamento dell'Italia

Zelensky non si aspetta molto dall’Italia

22 Marzo 2022
Mario Draghi e Sergio Mattarella

Se il tecnico Draghi vuole sopravvivere alla politica deve fare anche il politico

23 Febbraio 2022
Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente del Consiglio, Mario Draghi (foto Ansa)

Sotto Draghi, il nulla

6 Novembre 2021

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist