Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Legge omofobia, Manif Italia dice no all’umiliazione dei gay e no all’umiliazione della libertà

Alla veglia a Roma anche la lettera di un omosessuale contro il ddl Scalfarotto. «Il popolo è contrario alla violazione della dignità di ogni essere umano così come alla privazione della libertà di pensiero»

Manif Pour Tous Italia
06/08/2013 - 10:28
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Riceviamo e pubblichiamo

Più di 400 i manifestanti presenti ieri a Roma, in Piazza di Pietra, a due passi da Montecitorio. Nonostante il periodo estivo, hanno partecipato molte famiglie, bambini, ragazzi e ragazze di ogni età. L’obiettivo della manifestazione (qui accanto una foto twittata ieri sera da @ManifPourTousIt) era quello di informare i cittadini sulla proposta di legge Scalfarotto-Leone “contro l’omofobia e la transfobia” discussa in contemporanea alla Camera dei Deputati; una vera e propria “legge bavaglio” che, se approvata, impedirebbe nei fatti ad associazioni e liberi cittadini di opporsi in modo civile e argomentato a provvedimenti riguardanti il matrimonio omosessuale e l’adozione di figli da parte di coppie dello stesso sesso. Chi sostenesse l’unicità della famiglia quale unione naturale tra un uomo e una donna potrebbe essere accusato di omofobia ed essere punito con la reclusione.

«La nostra opposizione a questa legge – ha dichiarato Gianfranco Pillepich, portavoce de La Manif Pour Tous Italia – si unisce alla altrettanto ferma contrarietà e condanna a qualsiasi atto di umiliazione, derisione e violenza fisica o verbale nei confronti di persone con tendenze omosessuali. Inoltre, vogliamo che venga garantito il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre naturali, entrambi necessari per un sano e completo sviluppo della loro personalità».

Omofobia, la veglia della Manif Italia contro la legge bavaglio
Roma, piazza di Pietra, sera del 5 agosto 2013. La Manif Pour Tous Italia veglia contro la legge sull'omofobia che rischia di introdurre nel nostro paese il reato di opinione. Intanto, a due passi da lì, la Camera dei deputati semideserta discuteva frettolosamente e quasi in segreto il ddl liberticida proposto da Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl).
Roma, piazza di Pietra, sera del 5 agosto 2013. La Manif Pour Tous Italia veglia contro la legge sull'omofobia che rischia di introdurre nel nostro paese il reato di opinione. Intanto, a due passi da lì, la Camera dei deputati semideserta discuteva frettolosamente e quasi in segreto il ddl liberticida proposto da Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl).
Roma, piazza di Pietra, sera del 5 agosto 2013. La Manif Pour Tous Italia veglia contro la legge sull'omofobia che rischia di introdurre nel nostro paese il reato di opinione. Intanto, a due passi da lì, la Camera dei deputati semideserta discuteva frettolosamente e quasi in segreto il ddl liberticida proposto da Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl).
Roma, piazza di Pietra, sera del 5 agosto 2013. La Manif Pour Tous Italia veglia contro la legge sull'omofobia che rischia di introdurre nel nostro paese il reato di opinione. Intanto, a due passi da lì, la Camera dei deputati semideserta discuteva frettolosamente e quasi in segreto il ddl liberticida proposto da Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl).
Visita la gallery
La Manif Pour Tous Italia, organizzatrice della manifestazione, nasce da un movimento spontaneo apolitico e aconfessionale che, in stretto legame con La Manif Pour Tous francese, si prefigge come scopo di informare i cittadini delle proposte di legge che un governo non eletto dagli italiani sta imponendo.

Durante la manifestazione è stata letta la lettera che Eliseo Del Deserto, un giovane blogger omosessuale, ha indirizzato al Presidente del Consiglio Enrico Letta esprimendo le sue perplessità sull’utilità di questa legge, in un momento in cui il nostro paese sta attraversando una grave crisi socio-economica che incide sulla vita di tutti gli italiani.

«La Manif Pour Tous Italia – ha aggiunto Pillepich – è nata, e lo affermiamo oggi in maniera simbolica a due passi dal Parlamento, affinché i Parlamentari che sostengono questa legge capiscano che il popolo italiano è contrario alla violazione della dignità di ogni essere umano così come alla privazione della libertà di pensiero. Non è stato rilasciato al governo nessun assegno in bianco per trasformare profondamente la nostra società senza chiedere il permesso ai cittadini italiani».

L’evento si è concluso lanciando l’appuntamento di settembre con una grande manifestazione in occasione del voto in Parlamento della proposta di legge Scalfarotto-Leone “Contro l’omofobia e la transfobia”.

IL COMITATO DIRETTIVO
La Manif Pour Tous Italia

Tags: eliseo del desertogianfranco pillepichIvan Scalfarottolegge bavagliolegge scalfarottolegge scalfarotto leonemanif italiaManif pour tousmanif pour tous italiaMatrimoni Gaynozze gaynozze omosessualiOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Coppie gay. Cattolici e anglicani cedono alla «dittatura del relativismo»

2 Settembre 2023
Mike e Kitty Burke

I Burke sono bravi cattolici, quindi non possono adottare

18 Agosto 2023
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist