Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Legge di stabilità approvata alla Camera

Con 350 voti favorevoli la legge passa e va all'esame del Senato. Si lavora per il ritiro della norma contro i comuni "anti-slot machine", e per trovare 1,3 miliardi di euro di mancato gettito Imu

Chiara Rizzo
20/12/2013 - 16:19
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La Camera con 350 voti favorevoli e 196 contrari ha approvato la legge di stabilità 2014: domani il testo passerà a Palazzo Madama dove il voto è in calendario per lunedì 23. Intanto Letta cerca di placare la rivolta dei Comuni sui tagli, «Questa è la prima legge di stabilità dà ai comuni e non taglia; la questione posta troverà attenzione. invito i comuni ad avere un atteggiamento dialogante perché con il dialogo i problemi si risolvono».

«ALL’ITALIA NON SERVE BABBO NATALE». Letta ha quindi proseguito: «Qualcuno forse crede che all’Italia serva Babbo Natale, ma io penso che ci voglia solo un buon padre di famiglia che compia scelte equilibrate». Letta in queste ore è a Bruxelles, dove, dopo la notizia del declassamento di Standard & Poor dell’intera Ue (passata dalla tripla A alla doppia) si respira un’aria molto tesa. Stamattina il commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn ha dichiarato “guerra” alle agenzie di rating: «La Commissione europea non è d’accordo con Standard & Poor’s sul fatto che gli obblighi degli Stati membri sul bilancio Ue in uno scenario di stress sono messi in discussione: tutti gli Stati hanno sempre, anche durante la crisi finanziaria, fornito i loro contributi attesi al bilancio in pieno e in tempo». Letta invece è stato più catuto e ha detto che «Il downgrade, non va sottovalutato: è la dimostrazione che la transizione non è finita e che l’euro e la Ue sono sotto osservazione, c’è bisogno di molta attenzione e molta prudenza, servono scelte determinate».

LA RIVOLTA DEI SINDACI. Lo “sciopero” dei sindaci nei rapporti con il Governo indetto ieri dall’Anci comunicato dal presidente dell’Anci Piero Fassino (Pd), ha ricevuto l’appoggio anche del segretario del Pd (e sindaco di Firenze) Matteo Renzi e del presidente del partito, Gianni Cuperlo. Nel giro di pochissime ore il premier Letta si è trovato messo alle spalle al muro non solo dai sindaci di tutti i colori politici d’Italia, ma da parte del suo stesso partito. Già ieri sera si è registrata l’apertura del premier che si è impegnato per un decreto “anti-tagli” ai Comuni. Oggi in effetti il Governo è già all’opera. Il ministero dell’Economia e Palazzo Chigi si stanno sentendo di continuo per recuperare 1,5 miliardi di euro che i comuni perderebbero a causa del taglio dell’Imu e per valutare se ritirare l’altro emendamento criticatissimo, quello che ha penalizzato i Comune “anti slot machine”: alcuni comuni hanno deciso di porre dei limiti alla diffusione dei video poker e delle slot, o proibirile in alcune ore. Ma un emendamento presentato ieri dalla senatrice Federica Chiavaroli di Ncd mette a carico dei comuni stessi il mancato gettito sui giochi in città. Si tratta della norma, fatta proproa dal Governo, che Matteo Renzi ha definito «una porcata».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

DEL RIO: «CI IMPEGNIAMO». Stamattina il ministro per gli Affari regionali Graziano Del Rio (storico renziano nel Pd) ha promesso il decreto correttivo, aggiungendo che «Entro la fine dell’anno nel decreto rivedremo la flessibilità delle aliquote Tasi per le detrazioni alle famiglie, e saranno stanziate altre risorse, oltre ai 500 milioni già previsti nella legge di Stabilità, per arrivare complessivamente a 1,2-1,3 miliardi di euro».

Tags: anciCameraenrico lettagraziano del riolegge di stabilitàMatteo Renzipiero fassinoRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chiara Corbella Petrillo

Una strada, una piazza o un giardino in memoria di Chiara Corbella

8 Giugno 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

L’impossibilità di un macronismo italiano (al netto delle liti tra i capponi Renzi e Calenda)

6 Giugno 2023
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Il governo ha tante grane e un vantaggio: l’opposizione non esiste

17 Maggio 2023
Costituzione italiana

Riforma presidenziale. Il metodo e il “che fare”

13 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist