
In bocca all'esperto
Le stupende fettuccine al tartufo di Giorgione Barchiesi, quello della tv
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Chi di voi non conosce Giorgione, quello della trasmissione Orto e Cucina su Gambero Rosso Channel? Si dice che la tv satellitare sia vista da una minoranza di persone, tuttavia Giorgio Barchiesi, romano del 1957, trasbordato a Montefalco (Perugia), sulla collina del Sagrantino, da tantissimi anni, sembra conosciuto come una star della tv “normale”. Tutti quelli che vanno alla sua piccola trattoriòla, Alla Via di Mezzo, poi pretendono di fotografarsi con l’oste.
Perché Giorgio è un vero oste. È stato scelto per la trasmissione grazie al suo lavoro qui, e non viceversa. E con l’amorevole moglie Marianna continua a dar da mangiare in queste tre salette antiche e bellissime. Ricordate: dovete prenotare assolutamente, lo spazio non è infinito. Fatelo.
Avrete diritto a un menù fisso che costa 25 euro bevande escluse: «Nessuno sa cosa si mangia qui finché non lo porto in tavola», ammonisce Giorgione.
Gli antipasti, a dire il vero, sono visibili, da prelevare su un bel buffet: fagioli in una particolarissima insalata; ceci e pomodori; nervetti; trippa (delicata); tutta una serie di formaggi italiani e francesi che si possono mangiare alla fine.
Poi, arrivano d’ufficio due primi. Possono essere le fettuccine al tartufo nero, aglio e olio (stupende) oppure col ragù di “ribattute” (le carni avanzate sul banco); altrimenti, la mitica cipollata, una pasta con cipolla rossa fondente; i cavatelli con caponata bianca; le tagliatelle all’oca. Il menù cambia tutti i santi giorni, queste sono solo indicazioni di massima.
Stesso discorso per i piatti forti: ne avrete, anche qui, due portate. Ormai famosa è la faraona piccante, ma è meritevole anche il cappone al limone, per non dire dell’arista di maiale fragrante di spezie. Fuori menù, pagandola a parte, potrete comunque avere anche una costata di vacca scottona proveniente da un allevatore di Velletri, cotta a regola d’arte.
Si chiude con tre assaggi di torte casalinghe, molto rustiche, tra cui spiccano i brownies. La scelta del vino è adeguata, con prezzi davvero onesti.
Per informazioni
Alla via di mezzo
www.ristoranteallaviadimezzo.it
via Santa Chiara da Montefalco, 52 (ex via Verdi) – Montefalco (Pg)
Tel. 0742 362074
Chiuso domenica sera e lunedì. Martedì, mercoledì e giovedì aperto solo la sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!