Le nostre città diventeranno tutte smart cities

Di Elisabetta Longo
28 Ottobre 2013
Dalle illuminazioni stradali ecocompatibili ai mezzi pubblici alimentati con nuove energie. Il grande piano di Enel per rendere le città di oggi intelligenti

Le città di oggi diventeranno “smart city”, città intelligenti. Centri urbani in cui la tecnologia e l’uso delle energie rinnovabili migliorerà la vita dei cittadini. “La trasformazione delle nostre città in smart cities è un’incredibile opportunità di ammodernamento e sviluppo socio-economico per il nostro Paese con ritorni positivi sull’economia, l’occupazione e sulla creazione di nuove professionalità” ha detto Gianluca Comin, direttore relazioni esterne di Enel all’assemblea annuale Anci. Infatti se in Italia si comincia a parlare di smart cities è proprio grazie a Enel, che ha fatto partire la sperimentazioni in molte città, come Bari, Torino, Genova, L’Aquila, Bologna e altre.

POTENZIARE. In pratica, significa potenziare la rete elettrica mediante interventi tradizionali e potenziando i nuovi impianti con misure intelligenti antispreco. In particolare ci si concentrerà sui mezzi di trasporto, che in futuro dovranno essere alimentati in maniera completamente ecocompatibile o elettrica. Le città si stanno pian piano dotando di punti di ricarica per favorire una mobilità sostenibile, sia in stazioni pubbliche che private, per rendere la ricarica facile, accessibile e sicura.

ACCORDI CON I COMUNI. Per portare avanti il progetto globale di smart city saranno poi necessari patti siglati con le amministrazioni locali e municipalizzate, per favorire la diffusione delle nuove tecnologie e della mobilità elettrica. Gli interventi di riqualificazione energetica e gestione integrata degli impianti di illuminazione pubblica e semaforica, ad esempio, permetteranno un risparmio energetico del 40% rispetto ai consumi attuali.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.